Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerò 1 numerose 1 nunzi 6 nunzio 21 nuoce 1 nuocere 20 nuocergli 6 | Frequenza [« »] 21 morire 21 movendosi 21 navigazione 21 nunzio 21 obligandosi 21 obligarsi 21 offenderlo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze nunzio |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 3| il vescovo di Calagorra nunzio suo in Vinegia, dove al 2 4, 5, 1| al vescovo di Setta suo nunzio e a [gli arcivescovi di 3 6, 12, 2| il vescovo di Sisteron, nunzio residente ordinariamente 4 7, 1, 1| il vescovo di Sisteron, nunzio apostolico appresso a sé, 5 8, 15, 2| Grassis vescovo di Pesero, suo nunzio. Per la qual cosa si convennono 6 8, 16, 2| il vescovo di Pesero suo nunzio da Augusta; e considerando 7 10, 2, 2| Scozia e il vescovo di Tivoli nunzio apostolico; e da altra parte 8 10, 11, 6| assoluzione dalle censure; e mandò nunzio a Firenze con umane commissioni 9 11, 5, 7| Vinegia Iacopo Staffileo suo nunzio, col quale erano andati 10 12, 16, 1| vescovo di Tricarico suo nunzio trattavano col re; il quale, 11 12, 21, 3| Ennio vescovo di Veroli nunzio apostolico, che poi quasi 12 13, 12, 3| altri, destinò subitamente nunzio suo in Germania Ruberto 13 14, 6, 3| Ennio vescovo di Veroli nunzio apostolico e gli oratori 14 14, 9, 5| quando furono levati i fanti, nunzio del pontefice appresso a 15 1, 15, 3| Leandro vescovo di Brindisi, nunzio del pontefice, ma per comandamento 16 3, 17, 1| Baldassare da Castiglione suo nunzio che ritenesse il primo; 17 4, 2, 2| diceva (secondo scriveva il nunzio) che se il pontefice eseguiva, 18 4, 11, 2| Baldassarre da Castiglione nunzio suo, dicendo non essere 19 4, 12, 1| quale consentì anche che il nunzio suo gli mandasse certa somma 20 5, 3, 3| quintodecimo dì erano morti... nunzio del pontefice e Luigi Pisano 21 6, 4, 3| ma del vescovo di Vasone nunzio suo; al quale non aveva