Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
navigasse 3
navigato 2
navigava 1
navigazione 21
navigazioni 2
navigò 2
navile 1
Frequenza    [«  »]
21 montagne
21 morire
21 movendosi
21 navigazione
21 nunzio
21 obligandosi
21 obligarsi
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

navigazione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 13, 1| dirà, cominciorono, per la navigazione di Cristofano Colombo genovese, 2 6, 9, 2| dimostrato a' tempi nostri la navigazione de' portogallesi. Perché 3 6, 9, 2| mandavano prima i viniziani. Navigazione certamente maravigliosa 4 6, 9, 2| progresso di tempo questa navigazione tanto familiare che, ove 5 6, 9, 3| maravigliosa ancora è stata la navigazione degli spagnuoli, cominciata 6 6, 9, 3| dipoi ritornando per la navigazione che fanno i portogallesi, 7 6, 9, 3| maravigliosa e più pericolosa navigazione, che con eterne laudi sia 8 6, 9, 4| all'opinione loro, si è per navigazione di altri compreso, abitarsi 9 6, 9, 4| antipodi. Né solo ha questa navigazione confuso molte cose affermate 10 6, 15, 2| Bientina, continuorono la navigazione sua in Ispagna: dove erano 11 7, 2, 1| capo di due della sua navigazione, convertiti in venti avversissimi, 12 7, 2, 1| Passò dipoi Filippo con navigazione più felice in Ispagna; dove 13 7, 8, 3| dirizzò il re d'Aragona la navigazione a Savona, ove era convenuto 14 8, 12, 3| sudditi della Chiesa la navigazione del mare Adriatico, la quale 15 8, 12, 3| e renduta sicura quella navigazione a' cristiani. Alle quali 16 8, 16, 4| loro avessino libera la navigazione del golfo, e con facoltà 17 12, 1, 1| Filippo re di Castiglia, nella navigazione sua in Spagna, era stato 18 13, 8, 6| Spagna andò, con felice navigazione, a pigliare la possessione 19 2, 7, 3| condussono con prospera navigazione, l'ottavo giorno, a Roses 20 4, 6, 3| uomini periti di quella navigazione che arebbe dal duca di Ferrara, 21 6, 7, 3| con molti cardinali, e con navigazione assai felice lo condusseno


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech