Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] movendogli 4 movendole 1 movendolo 22 movendosi 21 moverà 2 moveranno 2 moverebbe 4 | Frequenza [« »] 21 mio 21 montagne 21 morire 21 movendosi 21 navigazione 21 nunzio 21 obligandosi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze movendosi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 2| numero de' combattenti, né movendosi Antonio da Montefeltro, 2 3, 1, 2| e a Milano le cose loro: movendosi amendue, con consenso del 3 5, 8, 1| Pisano, in tal numero che movendosi con celerità non arebbeno 4 6, 5, 4| di partirsi di Roma e già movendosi per andare a Bracciano, 5 6, 7, 1| frontiera, e tutti insieme movendosi per assaltare l'esercito 6 7, 5, 2| assai alle cose di Genova, o movendosi pure per odio particolare, 7 7, 11, 4| che i fuorusciti di Furlì, movendosi da Faenza, avevano tentato 8 10, 8, 3| non si moverebbono o che, movendosi potrebbono poco nuocergli, 9 10, 8, 3| impedimenti essere necessario che, movendosi, fussino necessitati in 10 11, 2, 1| ritirate tutte nel reame, e movendosi per passare con esse in 11 11, 6, 2| Palissa con trecento lancie, movendosi da Salvatierra vicina a 12 11, 15, 2| guidava la battaglia, e movendosi nel tempo medesimo, per 13 12, 18, 3| a sé medesima autorità: movendosi il pontefice perché quella 14 13, 9, 3| medesimamente il pontefice, movendosi da Ancona, con cento navi 15 13, 16, 1| l'ordine della giustizia: movendosi, secondo si credette, il 16 14, 2, 1| autorità e séguito del quale, movendosi similmente nel tempo medesimo, 17 1, 3, 4| percuoterlo in sulla testa; ma movendosi per paura la muletta né 18 1, 15, 3| liberato lo assedio di Pavia, e movendosi, tentare la fortuna della 19 3, 5, 1| quella città. Il quale, movendosi o per essere stato antico 20 5, 15, 5| vicini a' ripari: i quali, movendosi dalla porta di Saminiato, 21 5, 15, 5| porta di San Giorgio; e movendosi anche una alia da Saminiato,