Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mori 15 morì 57 morini 1 morire 21 morirno 12 morirono 9 morisse 6 | Frequenza [« »] 21 melfi 21 mio 21 montagne 21 morire 21 movendosi 21 navigazione 21 nunzio | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze morire |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 18, 1| quel luogo persuaso a fare morire occultamente molti baroni, 2 2, 1, 2| avuta occasione di lasciare morire per se stessi i pisani consumati 3 4, 5, 1| lo fece in altro tempo morire occultamente di veleno. ~ 4 5, 11, 7| che gli prometteva volere morire per la conservazione sua 5 5, 11, 8| il fato di casa sua, di morire di morte violenta, come 6 7, 12, 3| ferocemente più per desiderio di morire gloriosi che per speranza 7 8, 4, 3| eleggerebbe più tosto di morire che di consentire a tanta 8 9, 4, 2| eleggevano più tosto di morire che di rinnegare o bestemmiare 9 10, 13, 5| tutti vituperosamente a morire per la ostinazione e per 10 10, 13, 5| esercito senza che facciamo morire uno solo degli inimici? 11 10, 13, 5| Navarra, desideroso più di morire che di salvarsi e però non 12 10, 13, 5| crede, è desiderabile il morire a chi è nel colmo della 13 12, 12, 5| ostinati o a vincere o a morire; massime non potendo, se 14 13, 9, 2| totalmente di lui, lo facesse morire sceleratamente di veleno. 15 13, 9, 2| successore, il quale fece morire publicamente con ignominioso 16 14, 10, 5| è necessario o vincere o morire; se ora bastassi solo a 17 2, 5, 5| avere deliberato più presto morire prigione che di privare 18 2, 13, 2| civile, della quale dicono morire chi è condennato per tale 19 3, 13, 3| degli uomini, inclinando a morire nella sua sedia, si preparava, 20 4, 8, 4| del dì, deliberato o di morire o di vincere (perché certamente 21 4, 18, 4| tutti gli uomini, per non morire di fame, di pagarle a' prezzi