Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] favorevole 26 favorevoli 8 favorevolmente 2 favori 21 favorì 1 favorire 17 favorirgli 2 | Frequenza [« »] 21 doveano 21 dunque 21 faccia 21 favori 21 fortificata 21 giangiordano 21 giunto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze favori |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 2| quale, per gli eccessivi favori che aveva da' fiorentini 2 1, 6, 5| quale entrava in Italia co' favori dello stato di Milano e, 3 1, 17, 1| accidenti de' tempi e i favori de' potentati forestieri 4 1, 17, 2| ricevuto stati nel reame tanti favori. Dimenticatosi di tutte 5 2, 4, 4| vecchio, fatte le grazie e i favori a chi gli procurava con 6 3, 1, 5| pertinacia di Lignì e i favori suoi che il poco consiglio 7 3, 4, 2| sforzavano di aiutarsi co' favori di ciascuno. Alla quale 8 3, 4, 6| del re e gli altri mezzi e favori, la persuasione, non falsa, 9 4, 7, 2| delle sue genti da' loro favori. Trattossi molti mesi questa 10 4, 8, 2| erano state l'offese che i favori: a' quali non era anche 11 4, 9, 3| esercito e in tutti gli onori e favori che la memoria di innumerabili 12 4, 9, 4| Massimiliano a venire a' suoi favori; il quale o aveva già conchiuso 13 4, 12, 5| maggiore: dove, o cessando i favori o avendovi più luogo la 14 5, 1, 3| Giovanni Bentivogli, per i favori similmente prestati a Lodovico 15 5, 11, 3| più moderatamente a' suoi favori, dimostrando di muoversi 16 7, 8, 5| sdegnato contro a loro per i favori davano a' genovesi, e parendogli 17 11, 2 | Aspirazioni diverse dei collegati; favori del pontefice agli svizzeri. 18 13, 12, 3| elettori quelli medesimi favori e danari che usava per eleggere 19 4, 16, 5| dal benefizio fresco de' favori grandi avuti da lui per 20 5, 13, 2| pratiche, e forse con nuovi favori, furono ammessi. Mandò anche 21 6, 3, 1| uomini si distribuivano per favori, o in persone incapaci per