Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disdicendola 1
disdissono 1
disegna 3
disegnando 21
disegnandosi 1
disegnano 1
disegnare 3
Frequenza    [«  »]
21 digiuno
21 dimostrandogli
21 discendenti
21 disegnando
21 doveano
21 dunque
21 faccia
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

disegnando
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 11, 2| mandato il baglì di Digiuno; disegnando, subito che e' fussino arrivati 2 2, 12, 6| non fussino soccorse: disegnando mettervi su tremila svizzeri, 3 3, 4, 5| compagni allo spendere, e disegnando per avarizia diminuire del 4 3, 12, 1| Batistino e il Vincola; disegnando oltre a questi mandare dietro 5 4, 3, 3| la guerra in altro luogo; disegnando dipoi di fare muovere Piero 6 5, 6, 3| rimettere i Medici in Firenze, disegnando che il re conseguisse da 7 5, 9, 4| impresa contro a' turchi: disegnando oltre a questo, nel tempo 8 6, 1, 1| provisioni della guerra; disegnando farle maggiori, e per terra 9 8, 8, 1| la porta che va a Lucca; disegnando, nel tempo medesimo che ' 10 9, 10, 1| sotto Fabrizio Colonna; disegnando che, unite queste con l' 11 12, 7, 3| si era trattato con lui; disegnando unire quella città con Reggio, 12 3, 3, 3| compresi nella confederazione, disegnando il pontefice non solo valersi 13 3, 11, 3| condusse intorno a Cremona; disegnando di vincerla non per forza 14 3, 13, 3| violenta del pontefice, disegnando anche, come fu comune e 15 3, 14, 3| mille cinquecento fanti, disegnando di farne egli altrettanti: 16 3, 15, 2| a' danni de' Colonnesi, disegnando di abbruciare e fare spianare 17 4, 8, 1| a' denari, ma lentamente; disegnando di mandare Renzo da Ceri 18 4, 9, 1| alla volta del Castello; disegnando egli e Ugo andare insino 19 4, 13, 5| qualche contenzione. Perché, disegnando Lautrech lasciarvi a guardia 20 5, 13, 3| facesse la impresa di Pavia; disegnando anche che nel tempo medesimo 21 6, 2, 7| pericolo, si mettesse a venire; disegnando, come fusse unito con le


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech