Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvelenare 2 avvenga 2 avvenimenti 2 avvenire 21 avvenisse 1 avvenne 1 avventura 31 | Frequenza [« »] 21 astuzia 21 avendone 21 averne 21 avvenire 21 baglì 21 batteria 21 bolognesi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze avvenire |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 3| né seguitorono nel tempo avvenire più negligentemente l'esempio 2 3, 2, 3| dimostrare di volere per l'avvenire dependere del tutto dalla 3 4, 6, 2| rare volte succede per l'avvenire quel che gli uomini eziandio 4 4, 12, 3| con condizione che per l'avvenire alcuno di quegli re non 5 5, 1, 5| la speranza d'avere per l'avvenire migliore successo, consentissino 6 5, 10, 3| prosperamente, e si sperava per l'avvenire maggiore prosperità, avendovi 7 5, 11, 2| convenzione facesse per l'avvenire con altri, eccettuare sempre 8 5, 12, 3| avevano ottenuto, e per l'avvenire otterrebbono da lui, tanto 9 6, 10, 3| procurava di alterare per l'avvenire gli stati d'altri, macchinare 10 6, 11, 2| passare Arno arebbeno per l'avvenire potuto correre i pisani 11 6, 15, 1| risentimento, di farlo per lo avvenire procedere con maggiore circospezione 12 7, 5, 1| se ne concedessino per l'avvenire due parti al popolo rimanendone 13 9, 4, 3| il re, si pagassino per l'avvenire da Cesare, e similmente 14 9, 18, 4| che perpetuamente per l'avvenire, di dieci anni in dieci 15 10, 1, 3| medesimo scozzese, che per l'avvenire fusse per il ducato di Ferrara 16 12, 21, 1| sarebbe pronto a fare per l'avvenire il medesimo. ~ 17 14, 3, 3| quel che succederà per l'avvenire.~ 18 1, 4, 2| quello che occorresse per l'avvenire o il nuovo pontefice o il 19 1, 7, 1| campagna, provedere che per l'avvenire corressino ordinatamente 20 1, 7, 2| animo di dimostrarsi per l'avvenire più favorevole all'una parte 21 1, 11, 2| promettendosi dovere essere per l'avvenire favorito non meno immoderatamente