Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] astrologi 2 astutamente 4 astuto 1 astuzia 21 astuzie 5 atella 11 atene 3 | Frequenza [« »] 21 arebbeno 21 arno 21 artificiosamente 21 astuzia 21 avendone 21 averne 21 avvenire | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze astuzia |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 8, 4| nondimeno non partorì questa astuzia l'effetto il quale il re 2 3, 4, 5| già si divulgava della sua astuzia, ritenne volentieri mentre 3 3, 8, 4| lo condusse con grande astuzia un giorno in un aguato, 4 4, 3, 3| Petrucci con lo ingegno e astuzia sua arrogata autorità grande, 5 5, 3, 1| aveva Ferdinando coperta con astuzia e pazienza spagnuola, non 6 5, 10, 5| oppressi: senza che, o per l'astuzia del pontefice e del Valentino 7 5, 15, 2| valore dell'animo, non con l'astuzia o con gli inganni, si farebbe 8 6, 6, 4| insinuatosegli con grande astuzia e con artificiosi consigli, 9 7, 8, 4| celerità quasi incredibile e l'astuzia quando in Calavria assaltò 10 9, 5, 2| degli uomini, consci della astuzia sua, diverse dubitazioni. ~ ~ 11 9, 9, 2| aiuti, perché secondo l'astuzia sua si intratteneva con 12 9, 14, 4| facendo maggiore impedimento l'astuzia e i consigli occulti del 13 10, 5, 2| loro. E aveva con grande astuzia nutrito e augumentato più 14 10, 13, 3| italiani vaglia più che l'astuzia e gli inganni spagnuoli. 15 12, 7, 2| procedendo con maggiore astuzia, sapesse essere vero quello 16 13, 16, 1| usate tali parole con somma astuzia e fatte tali dimostrazioni 17 14, 13, 3| invenzioni, dalla diligenza e astuzia del Morone. Ma giovorono 18 1, 3, 2| perturbava la prudenza l'astuzia e gli artifici suoi, partorì 19 2, 11, 3| canto faceva difficoltà la astuzia, la virtù degli inimici, 20 2, 13, 2| conosciuta facilmente la astuzia e arte loro: perché la confederazione 21 3, 1, 4| castello. Così facilmente dalla astuzia degli uomini militari si