Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armonia 1 arnese 1 arnesi 1 arno 21 arona 10 arpano 1 arquà 1 | Frequenza [« »] 21 antecessore 21 aragonese 21 arebbeno 21 arno 21 artificiosamente 21 astuzia 21 avendone | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze arno |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 10, 3| ordinare uno ponte sopra Arno tra Cascina e Vico e uno 2 4, 3, 1| all'improviso il fiume d'Arno, pose il campo al castello 3 4, 3, 1| mano destra del fiume d'Arno, cercare di pigliare quegli 4 4, 4, 4| quale discorre il fiume d'Arno, paese stretto sterile e 5 4, 10, 1| la guardia della foce di Arno, e il bastione dello Stagno 6 4, 10, 1| volendo espugnarle, a passare Arno, e perché, essendo contigue 7 4, 10, 2| fiorentini, da quella parte d'Arno che proibiva il soccorso 8 4, 10, 2| mare, posta in sulla riva d'Arno. E per contrario i pisani, 9 4, 10, 2| la imbarcò alla foce d'Arno perché si conducesse a Livorno: 10 6, 11, 2| vettovaglie alla foce d'Arno, onde facilmente entravano 11 6, 11, 2| fare passare il fiume d'Arno, che corre per Pisa dalla 12 6, 11, 2| dal mare per il fiume d'Arno a Pisa; né avendo l'acque, 13 6, 11, 2| la difficoltà di passare Arno arebbeno per l'avvenire 14 6, 11, 2| più alto che il letto di Arno. E dimostrandosi, oltre 15 8, 2, 1| potessino, o per la foce d'Arno o per la foce di Fiumemorto 16 8, 2, 1| di Fiumemorto entrando in Arno, condursi in Pisa. Condussonsi 17 8, 2, 1| gli inimici tralla foce d'Arno e...; [e] essendo i legni 18 8, 2, 1| condotte, gittorono in su Arno uno ponte di legname, fortificandolo 19 8, 8, 1| che è tra Pisa e la foce d'Arno, e in ciascuno campo, bene 20 6, 1, 1| fermatosi dall'altra parte di Arno alloggiò a Peretola presso 21 6, 2, 5| alloggiato da quella parte d'Arno, e aprire la comodità delle