Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] devotissime 1 devozione 8 di 25348 dì 1685 dia 4 diaboliche 1 diabolico 2 | Frequenza [« »] 1772 fanti 1760 delle 1686 parte 1685 dì 1679 esercito 1671 sua 1635 cesare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dì |
Libro, Capitolo, Capoverso
501 8, 4, 6| e il medesimo fece due dì poi la fortezza, con patto 502 8, 5, 2| avendo massime, ne' medesimi dì, fatto il medesimo la fortezza 503 8, 5, 2| aveva, in spazio di quindici dì dopo la vittoria, acquistato 504 8, 5, 3| Solarolo, e stati qualche dì alla bastia vicina a tre 505 8, 5, 3| stati intorno a Russi dieci dì l'ottennono per accordo; 506 8, 5, 3| pontefice se infra quindici dì non fusse soccorsa: la quale 507 8, 5, 4| dello esercito loro, ogni dì nuovi inimici. Perché il 508 8, 5, 4| il quale insino a quel dì non si era voluto dimostrare, 509 8, 6, 3| termine de' ventiquattro dì la restituzione, rispose 510 8, 7, 3| equivalente. E aveva ne' medesimi dì ricevuta per accordo la 511 8, 7, 4| non si era insino a quel dì udito, in tanto corso di 512 8, 7, 4| Cambrai, soprastato qualche dì in Fiandra, per avere spontaneamente 513 8, 7, 4| venne a lui, il terzodecimo dì di giugno, per trattare 514 8, 7, 4| si mosse per esservi il dì determinato, e Cesare per 515 8, 8, 1| artificiosamente consumorono molti dì; essendo andato per questo 516 8, 8, 1| fanti: donde cresceva ogni dì la penuria de' pisani. I 517 8, 8, 1| necessitati fra pochissimi dì cedere alla fame, vollono 518 8, 9, 1| Massimiliano si temeva manco l'uno dì che l'altro di lui; stimolati 519 8, 9, 1| arrivati a grande ora del dì, trovorno la porta di Codalunga 520 8, 9, 1| nome viniziano. Il quale dì, dedicato a santa Marina, 521 8, 9, 1| celebrato solennemente, come dì felicissimo e principio 522 8, 9, 2| quelle che insino a quel dì avesse ricevute: promessa 523 8, 9, 3| destinata in sul fare del dì all'Isola della Scala; ove 524 8, 9, 4| essendo stato occupato molti dì nella montagna di Vicenza, 525 8, 9, 4| luogo recuperando pochi dì poi Massimiliano, usò contro 526 8, 10, 1| quel senato, non cessando dì e notte i senatori di pensare, 527 8, 10, 2| questa città che in pochi dì sia caduto delle mani nostre 528 8, 10, 2| nostra stata insino a quel dì invitta, che perduta la 529 8, 10, 2| potere spendere questi ultimi dì della mia vecchiezza che 530 8, 10, 4| piano, spugnò il secondo dì la fortezza situata in su 531 8, 10, 4| presi. Né si attese, per due dì seguenti, ad altro che a 532 8, 10, 4| finalmente, il quintodecimo dì del mese di settembre, avendo 533 8, 11, 2| continuamente augumentava ogni dì il numero, sapendosi massime 534 8, 11, 3| alle fatiche, scorrendo il dì e la notte per tutto e intervenendo 535 8, 11, 3| Era piantata il quinto dì quasi tutta l'artiglieria, 536 8, 11, 3| tutta l'artiglieria, e il dì medesimo i franzesi e i 537 8, 11, 3| alloggiamenti. Tirava il dì seguente per tutto ferocemente 538 8, 11, 3| fuora di Padova in quei dì Lucio Malvezzo con molti 539 8, 11, 3| d'arme. Avevano, il nono dì, l'artiglierie fatto tanto 540 8, 11, 3| esse più oltre. Però il dì seguente si messe in battaglia, 541 8, 11, 3| Abbassossi di nuovo l'acqua; e il dì seguente si dette, ma con 542 8, 11, 3| parte, vi fece dare dopo due dì l'assalto dai fanti tedeschi 543 8, 11, 4| Trevigi, il settimo decimo dì dapoi che si era accampato 544 8, 11, 4| consumato nel domargli molti dì aveva poi trovato per la 545 8, 12, 2| viniziani; confermandosi ogni dì più nella volontà di assolvergli, 546 8, 13, 1| La quale benché il quarto dì venisse in potestà loro ( 547 8, 14, 2| accompagnavano correvano ogni dì insino in sulle porte della 548 8, 15, 4| Ebbe in questi medesimi dì sospetto il pontefice che ' 549 8, 15, 4| sospetto fece per alcuni dì ritenere nel palazzo di 550 8, 16, 2| gli erano proposte ogni dì si escusava, ora con lo 551 8, 16, 4| Furono, il vigesimoquarto dì di febbraio, lette nel concistorio 552 8, 16, 4| imbasciadori viniziani, il dì che fu determinato, seguitando 553 9, 1, 1| confermandosi più l'un dì che l'altro nelle sue deliberazioni, 554 9, 1, 2| tempo medesimo, per opera dì Giorgio Soprasasso, i vallesi 555 9, 1, 2| da' donativi e da promesse dì pensioni, in publico e in 556 9, 2, 3| proceduto insino a quel dì con parole e speranze generali. 557 9, 3, 4| quella sentenza che, dal dì della vostra rebellione, 558 9, 4, 1| del quale intesasi come fu dì, il capitano de' fanti che 559 9, 4, 1| terra; perché essendo il dì seguente levate con l'artiglieria 560 9, 4, 4| abbruciorono la terra. Dopo il qual dì non feceno più questi eserciti 561 9, 5, 2| quali cose diventando ogni dì più insolente, e moltiplicando 562 9, 5, 2| duca di Ferrara, recusò il dì della festività di san Piero, 563 9, 5, 2| di san Piero, nel quale dì secondo l'antica usanza 564 9, 5, 2| pregiudicio di quella sedia: e nel dì medesimo, avendo prima negato 565 9, 6, 3| dopo averla battuta molti dì: la quale spugnata, si presentò 566 9, 7, 3| venuta de' quali il quarto dì tutti si mossono verso Castiglione 567 9, 7, 3| con questo ordine il primo dì al passo del ponte di Vedan, 568 9, 7, 3| sei miglia da Appiano. Il dì seguente si dirizzorno per 569 9, 7, 3| gloriava Ciamonte, avute il dì da' franzesi o perché tale 570 9, 8, 1| mezzo miglio; e il seguente dì non gli seguitando sollecitamente 571 9, 8, 2| vi furono stati alquanti dì, accostatisi a Verona, non 572 9, 8, 2| l'ordinario ogni quaranta dì, stavano a quel servizio 573 9, 9, 2| non era, insino a questo dì, riuscita al pontefice cosa 574 9, 9, 2| finalmente, diventando ogni dì più feroce nelle difficoltà 575 9, 10, 4| tenuta il vigesimo settimo dì di settembre, intimorono 576 9, 10, 4| prossimo a Lione: nel qual dì entrò in Torsi il vescovo 577 9, 10, 4| lo revocassino e quindici dì dappoi che la revocazione 578 9, 11, 2| battuto alquanto l'ottenne il dì medesimo a patti; e arrendutosegli 579 9, 11, 2| patti; e arrendutosegli il dì seguente Castelfranco, alloggiò 580 9, 11, 2| appresentarsi il prossimo dì alle porte di quella città: 581 9, 11, 3| conservata insino a quel dì, ma oltre a questo con imprudenza 582 9, 11, 3| franzesi se per tutto il dì seguente non entrava in 583 9, 11, 3| disposizione ritenne il dì seguente l'esercito nel 584 9, 11, 4| Mirandola, e lo rimandò il dì medesimo a Bologna, a significare 585 9, 11, 4| stare sospeso consumava il dì senza esprimere quale fusse 586 9, 11, 4| speranza sua che alla fine del dì entrò in Bologna Chiappino 587 9, 11, 4| mancandogli per l'esperienza del dì dinanzi la speranza di sollevare 588 9, 11, 4| confidenza rispose sempre quel dì, niuno mezzo esservi di 589 9, 11, 4| di Ferrara. Proposonsi il dì seguente nuove condizioni, 590 9, 11, 4| tempi sinistri, ritornò il dì medesimo a Castelfranco 591 9, 11, 4| medesimo a Castelfranco e il dì prossimo a Rubiera; dimostrando 592 9, 11, 5| inutilmente tre o quattro dì, mentre che considerando 593 9, 12, 1| affermando che in pochissimi dì acquisterebbe Reggio, Rubiera 594 9, 12, 2| popolo tumultuerebbe. Ma il dì medesimo che si erano mossi 595 9, 12, 2| quale avendo battuto due dì, con giubilo grande del 596 9, 12, 2| della quale aveva, pochi dì innanzi, sentito con gravissimo 597 9, 12, 3| rispose dopo spazio di qualche dì il re cattolico, pigliando 598 9, 12, 4| presa per forza, il medesimo dì che vi furono piantate l' 599 9, 12, 4| l'artiglierie il quarto dì poi che l'esercito si fu 600 9, 13, 1| persuasioni. Partì il secondo dì di gennaio da Bologna, accompagnato 601 9, 13, 1| delle quali insino a quel dì era piantata la minore parte; 602 9, 13, 2| che passasse il vigesimo dì di gennaio, il campo inimico. 603 9, 13, 2| temperare se medesimo, il dì seguente ritornatovi, era 604 9, 13, 2| mandorno, in quel medesimo dì, nel quale Ciamonte avea 605 9, 13, 2| Ferrara; per il che, il dì medesimo che ottenne la 606 9, 13, 3| Bologna: dove stato pochi dì o per timore o per sollecitare, 607 9, 14, 1| riputazione perduta insino a quel dì. Allegavasi, per la medesima 608 9, 14, 1| il Triulzio, il quale ne' dì medesimi che la Mirandola 609 9, 14, 1| a necessità di procedere dì per dì secondo i processi 610 9, 14, 1| necessità di procedere dì per dì secondo i processi loro. 611 9, 14, 2| l'asprezza del tempo tre dì; rifiutando il consiglio 612 9, 14, 2| colle barche alloggiò il dì prossimo a Revere, in sul 613 9, 14, 2| Ciamonte, richiamato l'altro dì sopra la medesima deliberazione 614 9, 14, 2| silenzio, come aveva fatto il dì precedente, ma con aperto 615 9, 14, 3| a soprasedervi due o tre dì, e, se non altra difficoltà, 616 9, 14, 3| Ferrara, per questi pochi dì, che per più non sarà necessario, 617 9, 14, 3| arebbono fatto, già molti dì, se da principio si fusse 618 9, 14, 4| differire ancora qualche dì: al pontefice dimostrando 619 9, 14, 4| era stato prolungato molti dì, perché secondo la variazione 620 9, 14, 4| Certificossi oltre a questo ogni dì più Ciamonte, Modona essere 621 9, 14, 5| Sopravenne pochi dì poi infermità grave a Ciamonte, 622 9, 14, 5| quindici giorni l'ultimo dì della vita sua; avendo innanzi 623 9, 14, 5| perché non rapportassino male dì lui al re, permetteva grandissima 624 9, 15, 4| commissione del re, andò il dì seguente alla Stellata e 625 9, 15, 4| alla Stellata e l'altro dì alquanto più innanzi; ove 626 9, 15, 5| Garda, aveva aspettato più dì invano la risposta del pontefice; 627 9, 15, 5| appresso a Cesare ove pochi dì poi sopravenne il vescovo 628 9, 16, 2| Bologna; dove, il terzo dì dopo l'entrata sua, entrò 629 9, 16, 2| accompagnò, il seguente dì, fatti non meno superbi. 630 9, 16, 3| poi che fu disputato molti dì, rimettendo il vescovo Gurgense 631 9, 16, 4| secondo il costume i piedi, il dì medesimo, che fu il quintodecimo 632 9, 17, 1| pontefice gli avesse quattro dì poi mandato dietro il vescovo 633 9, 17, 1| Concordia; la quale ottenne il dì medesimo, perché avendo 634 9, 17, 1| ecclesiastico. Camminò il dì seguente verso Piumaccio, 635 9, 17, 1| Modonesi; e nel medesimo dì l'esercito ecclesiastico, 636 9, 17, 1| quella città. Arrendessi il dì seguente al Triulzio Castelfranco. 637 9, 17, 1| Il quale, soprastato tre dì nello alloggiamento di Piumaccio, 638 9, 17, 2| intenzione di alloggiare il primo dì a Cento; ma fu necessitato 639 9, 17, 2| mutata sentenza, ritornò il dì seguente in Bologna. Ove 640 9, 17, 2| essere per conseguirne ogni dì più; per le quali cose, 641 9, 17, 4| la notte medesima e il dì seguente, a una statua di 642 9, 17, 5| Soprastette il dì seguente, che fu il vigesimo 643 9, 17, 5| alloggiamento; e l'altro dì lasciatasi indietro Bologna 644 9, 17, 6| vescovo, pattuito il quinto dì co' bolognesi che fussino 645 9, 18, 2| temperare il furore, partì il dì medesimo da Ravenna per 646 9, 18, 2| avesse camminato alquanti dì lentamente, aspettando risposta 647 9, 18, 2| il concilio, per il primo dì di settembre prossimo, nella 648 9, 18, 4| colori falsi, l'alterare ogni dì lo stato quieto della Chiesa: 649 10, 1, 3| era stato insino a quel dì custodito in Castel Sant' 650 10, 1, 3| quattrocento lancie, e pochi dì poi prese in protezione 651 10, 2, 1| universale, per il primo dì di maggio prossimo, nella 652 10, 2, 1| se infra sessantacinque dì non si presentassino innanzi 653 10, 2, 2| Trattossi la cosa molti dì: perché, come spesso le 654 10, 3, 1| non stettono fermi molti dì perché essendo la Palissa 655 10, 3, 1| progressi, stette fermo più dì al Ponte a Barberano aspettando 656 10, 3, 2| discostorono. Partì, pochi dì poi, la Palissa per ritornarsene 657 10, 3, 2| il paese; benché, pochi dì poi, certi fanti comandati 658 10, 4, 1| infermatosi il decimosettimo dì di agosto, fu il quarto 659 10, 4, 1| di agosto, fu il quarto dì della infermità oppressato 660 10, 4, 2| della sua vita, assolvé il dì seguente, presenti i cardinali 661 10, 4, 2| pontificato. Dopo il quale dì seguitò miglioramento molto 662 10, 5, 1| in questo mezzo il primo dì di settembre, dì determinato 663 10, 5, 1| il primo dì di settembre, dì determinato a dare principio 664 10, 5, 1| concilio pisano; nel quale dì i procuratori de' cardinali 665 10, 5, 1| legato di Perugia, e pochi dì poi, essendo morto il cardinale 666 10, 5, 5| viniziano: la quale fu il quinto dì di ottobre publicata solennemente, 667 10, 6, 2| il quale insino a quel dì, non avea molestato; e procedendo 668 10, 6, 3| di maniera che dopo pochi dì si removesse il concilio 669 10, 6, 4| contenzione che, non molti dì poi, cominciò tra' fiorentini 670 10, 7, 2| il Cosentino, che pochi dì poi vidde l'ultimo suo dì, 671 10, 7, 2| dì poi vidde l'ultimo suo dì, andorno gli altri quattro 672 10, 7, 2| San Michele, che fatta il dì seguente la [seconda] sessione, 673 10, 7, 2| innanzi al quintodecimo dì della venuta loro: con somma 674 10, 8, 3| necessitati in ispazio di pochi dì a ritornarsene. E nondimeno 675 10, 8, 3| città, e perché in quelli dì il castellano della rocca 676 10, 8, 4| minore, tornò il seguente dì con dimande più alte, e 677 10, 8, 4| offerte maggiori che 'l dì dinanzi, nondimeno, ritornato 678 10, 8, 4| la concordia: e l'altro dì dipoi, mossi contro all' 679 10, 9, 1| furono finiti, il terzo dì che vi si era accostato, 680 10, 9, 1| accostato, che fu l'ultimo dì dell'anno mille cinquecento 681 10, 9, 1| parti vi entrò per forza il dì medesimo: ammazzati, parte 682 10, 9, 3| inimici; i quali stettono nove dì oziosi intorno alle mura 683 10, 9, 3| tanta tardità fu l'avere, il dì che s'accamporono, avuto 684 10, 9, 3| assaltare Brescia. Ma il dì seguente fu, quasi da tutti 685 10, 9, 3| di vettovaglie per cinque dì e lasciata solamente guardia 686 10, 9, 3| indubitatamente intra cinque dì si piglierebbe. Ma come 687 10, 9, 3| distruggeva se infra cinque dì non otteneva la vittoria. 688 10, 9, 3| stare oziosamente tanti dì intorno a quelle mura, confermando 689 10, 9, 3| assaltarla: stimolarlo ogni dì con corrieri e con messi 690 10, 9, 4| apparì, per il corso de' due dì, lume alcuno della migliore 691 10, 9, 4| prima. Rovinoronsi in un dì colle artiglierie poco meno 692 10, 9, 4| moltitudine [poco mancò], che il dì medesimo disordinatamente 693 10, 9, 4| soccorso a Fois; il quale il dì medesimo mandò mille fanti, 694 10, 9, 4| mandò mille fanti, e il dì prossimo cento ottanta lancie; 695 10, 9, 5| mossosi, inclinando già il dì alla notte, dal Finale, 696 10, 9, 5| essendo più che due ore di dì, camminando con tutto l' 697 10, 9, 5| capitani non ebbono, né quel dì né per la maggiore parte 698 10, 9, 5| per la maggiore parte del dì prossimo, notizia: ma Ivo 699 10, 9, 5| Allegri consigliò che per uno dì ancora riposasse la gente, 700 10, 9, 5| saputa loro fusse entrato, di dì e per la strada romana, 701 10, 9, 5| medesimamente insino all'altro dì se per sorte non fusse stato 702 10, 9, 5| perché vi era venuto il dì dinanzi con l'esercito franzese: 703 10, 9, 5| seguente, che fu il decimonono dì dal dì che si erano accampati, 704 10, 9, 5| fu il decimonono dì dal dì che si erano accampati, 705 10, 10, 1| di nuovo chiamato pochi dì poi ripassò l'Adice, con 706 10, 10, 1| viniziane. Di quivi alloggiò il dì seguente a Nugara in veronese 707 10, 10, 1| Nugara in veronese e l'altro dì a Pontepesere e a Treville 708 10, 10, 2| franzesi. Riscontrorno il dì seguente Meleagro da Furlì 709 10, 10, 2| ora sola di tempo, il nono dì poi che erano partiti da 710 10, 10, 2| ammazzorno una parte. Il dì seguente, avendo mandato 711 10, 10, 2| cominciava ad apparire il dì, eletti di tutto l'esercito 712 10, 10, 2| che la roba, stette sette dì continui esposta alla avarizia 713 10, 10, 2| avesse, in tempo di quindici dì, costretto l'esercito ecclesiastico 714 10, 11, 3| Aggiugnevasi il sospetto, che ogni dì più cresceva, della alienazione 715 10, 12, 1| Finale, ove poiché per alcuni dì fu soggiornato per fare 716 10, 12, 1| comandamenti del re, che ogni dì più lo stimolava, come per 717 10, 12, 1| quale deliberazione, il dì che l'esercito franzese 718 10, 12, 1| mura d'Imola. Passorno il dì seguente i franzesi un miglio 719 10, 12, 1| distendendosi verso il monte; e il dì medesimo i franzesi presono 720 10, 12, 1| Granarolo, ove stettono il dì seguente, e gli inimici 721 10, 12, 2| dove stette fermo quattro dì, aspettando da Ferrara dodici 722 10, 12, 2| il timore, cominciorno il dì medesimo a trattare di arrendersi: 723 10, 12, 2| accostò Fois a Ravenna, e il dì seguente alloggiò appresso 724 10, 12, 3| astretto Fois deliberò dare il dì medesimo la battaglia, ancora 725 10, 12, 3| artiglierie di dentro pochi dì poi morirono. Fu ancora 726 10, 13, 1| Convertironsi dipoi il dì seguente i pensieri dal 727 10, 13, 1| per la battaglia data il dì precedente, mandorono senza 728 10, 13, 1| tutto il rimanente di quel dì e la notte seguente, a fare 729 10, 13, 1| farsi innanzi avevano i dì precedenti guadagnata: pericolosissimo, 730 10, 13, 1| come prima apparisse il dì, ad assaltare gli inimici: 731 10, 13, 1| aurora che fu l'undecimo dì d'aprile, dì solennissimo 732 10, 13, 1| l'undecimo dì d'aprile, dì solennissimo per la memoria 733 10, 13, 3| inimici, ecco che, questo dì, la fortuna stataci in tante 734 10, 13, 3| che avete avute in pochi dì, quando io riguardo i volti 735 10, 13, 3| quegli medesimi che, pochi dì sono, non altrimenti che 736 10, 13, 3| ordine dato, certi che questo dì darà al mio re la signoria 737 10, 13, 3| con la vittoria di questo dì, più gloriosi e più ricchi 738 10, 13, 5| franzesi, e l'avevano il dì conquassata e lacerata in 739 10, 13, 6| nazioni perderono, quel dì, appresso a' franzesi tutta 740 10, 13, 6| il quale, mandato molti dì prima Baldassarre da Castiglione 741 10, 13, 7| giornata. Lasciò, il quarto dì poi, Marcantonio Colonna 742 10, 13, 7| Maria Maddalena: né molti dì poi, 'l vescovo Vitello 743 10, 14, 1| rotta a Roma il terzodecimo dì di aprile; portata da Ottaviano 744 10, 14, 1| fussino quegli che per molti dì erano inutili per le ferite, 745 10, 14, 1| suoi desideri, aveano molti dì innanzi vietato agli imbasciadori 746 10, 14, 2| cardinali, sottoscrisse, il nono dì dalla giornata, questi capitoli, 747 10, 14, 3| pontefice, insino a questo dì fu il colmo delle sue calamità 748 10, 14, 3| suoi pericoli: ma dopo quel dì cominciorno a dimostrarsi 749 10, 14, 4| domestici, dette il terzo dì di maggio, con grandissima 750 10, 15, 2| pontefice augumentavano ogni dì le speranze, e per conseguente 751 10, 15, 2| apertamente la concordia, e pochi dì poi, procedendo coll'impeto 752 10, 16, 1| deliberazione insino a quel dì. Contro a' quali con furore 753 10, 16, 3| il corso almeno di dieci dì. E indeboliva l'esercito 754 10, 16, 3| sostenere: ma il seguente dì sopravennono lettere e comandamenti 755 10, 16, 3| signore proprio, partirono il dì medesimo. Per la partita 756 10, 16, 3| Milano. Era venuta, ne' dì medesimi, [in potestà de' 757 10, 16, 3| che vi fu dimorato quattro dì, subito che li inimici si 758 10, 16, 3| Angelo per andarsene il dì seguente a Pavia. Per la 759 10, 16, 3| ministri del re. E alquanti dì prima, temendo non meno 760 11, 1, 1| concordia: i quali, poi che più dì fu disputato, gli aperseno 761 11, 1, 3| concedendo, e andando un dì poi nel campo de' svizzeri 762 11, 2, 3| quale dimanda trattata molti dì non si faceva alcuna conclusione, 763 11, 2, 4| pure dopo tre o quattro dì, quietati, con una parte 764 11, 3, 4| sediziosi, non opprimessino, il dì medesimo che entrassino 765 11, 3, 7| cominciava il giorno, batté il dì medesimo, per qualche ora, 766 11, 4, 1| talmente che non andorno il dì nel quale secondo la deliberazione 767 11, 4, 2| la mattina del secondo dì dalla perdita di Prato, 768 11, 4, 2| di Prato, che fu l'ultimo dì di agosto, entrati con pochi 769 11, 4, 3| coloro che insino a quel dì avessino amministrati, o 770 11, 4, 3| vi entrassino. Dipoi il dì seguente, essendo congregato 771 11, 4, 4| deliberazione se non il dì dappoi che era stata ridotta 772 11, 4, 5| Lanterna; nella quale, ne' dì medesimi, aveano alcuni 773 11, 5, 2| nel quale aveva, pochi dì innanzi, ricevuti molto 774 11, 5, 6| a Milano, per entrare il dì deputato in quella città 775 11, 5, 6| chiavi, ed esercitò quel dì, che fu degli ultimi dì 776 11, 5, 6| dì, che fu degli ultimi dì di dicembre, tutti gli atti 777 11, 6, 1| Fonterabia non aveano, già molti dì, mosso cosa alcuna, e confidandosi 778 11, 7, 2| sue fatiche; perché pochi dì innanzi sei de' cantoni 779 11, 8, 1| innanzi al vigesimo primo dì di febbraio essendo già 780 11, 8, 3| tutti. Elessono il settimo dì, non discrepando alcuno, 781 11, 8, 3| pontificato, perché il quarto dì dalla elezione vennono in 782 11, 8, 4| inondazioni de' barbari, dì più magnifico e più superbo 783 11, 8, 4| della fortuna. E fece questo dì più memorabile e di maggiore 784 11, 8, 4| tanta degnità era stato nel dì medesimo, l'anno dinanzi, 785 11, 8, 4| stati spesi da lui in questo dì centomila ducati: ma gli 786 11, 9, 1| ridicola che ne' medesimi dì che la si bandiva solennemente 787 11, 9, 3| di Genova, la quale pochi dì innanzi non gli era succeduto 788 11, 10, 5| salvazione dell'esercito: ma il dì medesimo, mentre che camminava, 789 11, 10, 5| quale erano state quasi ne' dì medesimi restituite Piacenza 790 11, 11, 1| Pitigliano e, per avventura, il dì medesimo (tanto spesso si 791 11, 11, 1| grandissima celerità, il dì medesimo che l'esercito 792 11, 11, 1| riceverlo dentro. Ma il dì seguente entrorno in Verona, 793 11, 11, 1| erano dentro. Entrorno ne' dì medesimi in Brescia, in 794 11, 11, 1| Brescia, per dimorarvi pure un dì solo a fine si recuperasse 795 11, 12, 1| alloggiamenti, inteso che il dì medesimo erano entrati in 796 11, 12, 1| spugnare, si discostorno il dì seguente due miglia di Novara, 797 11, 12, 1| doveva venire il prossimo dì, andassino ad assaltare 798 11, 12, 3| pericolo, e aspettavano il dì seguente non piccolo accrescimento 799 11, 12, 3| notte, di Novara, il sesto dì di giugno, in numero circa 800 11, 12, 3| vincitori quasi trionfanti, il dì medesimo, in Novara; e con 801 11, 12, 5| l'artiglierie, ritornò il dì medesimo allo alloggiamento 802 11, 12, 5| partito: non lodata in questo dì né per il consiglio né per 803 11, 12, 5| difendere ancora qualche dì, venne per forza in sua 804 11, 13, 1| umiliazione, e dipoi statuì il dì alla restituzione; la quale 805 11, 14, 1| Gurgense, che fra pochi dì doveva essere all'esercito, 806 11, 14, 2| similmente, in questi medesimi dì, preparazione per turbare 807 11, 14, 3| uscendo spesso fuora, e di dì e di notte, all'improviso, 808 11, 14, 3| campo, poi che diciotto dì era stato alle mura di Padova; 809 11, 14, 5| Soggiornorno alquanti dì il viceré e Gurgense a Vicenza, 810 11, 14, 5| cappelletti, i quali scorrendo dì e notte tutto il paese, 811 11, 15, 1| Ma in Vinegia, vedendo il dì fummare e la notte ardere 812 11, 15, 1| mossono, in sul fare del dì, verso Bassano, voltando 813 11, 15, 2| ricevettono, il settimo dì d'ottobre, i viniziani appresso 814 11, 16, 1| gli aveva insino a quel dì voluto consentire. Le cagioni 815 11, 16, 2| Prospero Colonna; e pochi dì poi, entrato di notte in 816 12, 1, 2| inghilesi il mare; e stati più dì in campagna presso a Bologna, 817 12, 1, 2| a bastanza, molestavano dì e notte con l'artiglierie 818 12, 1, 2| si accostorono un altro dì con quantità grande di vettovaglie 819 12, 1, 2| di uscirsi, se fra due dì non erano soccorsi, di Terroana. 820 12, 1, 2| l'assedio circa cinquanta dì fusse cosa molto salutifera 821 12, 1, 3| Era, pochi dì innanzi, venuto personalmente 822 12, 3, 1| quale, concorrendovi ogni dì nuovi soldati, era publica 823 12, 3, 3| fu celebrato negli ultimi dì dell'anno, gli agenti del 824 12, 5, 2| alle genti di Marano, pochi dì poi, quattrocento cavalli 825 12, 5, 2| celeste, perché in quegli dì furono spesse e grosse pioggie, 826 12, 5, 4| con la sua gente: e pochi dì poi Renzo, avuta l'occasione 827 12, 5, 5| aguato era stato preso, pochi dì innanzi, e condotto a Vinegia 828 12, 6, 2| volte, si alienava ogni dì più da' pensieri di rinnovare 829 12, 6, 4| presto, ché tardò quindici dì a risolversi, o per altre 830 12, 8, 1| alloggiamento invano più dì, perché erano ridotti a 831 12, 8, 1| essendo arrivati a due ore di dì, avendo cavalcato espediti 832 12, 8, 1| con l'artiglieria; e il dì medesimo la preseno, con 833 12, 8, 1| dallo Adice, correva ogni dì insino in sulle porte di 834 12, 8, 2| animo di Renzo, entrò pochi dì poi nella città di Bergamo, 835 12, 8, 2| fuora: ma andando, pochi dì poi, Niccolò Scoto con cinquecento 836 12, 8, 3| sotto l'occasione che quel dì medesimo vi si faceva il 837 12, 8, 3| salvo a Padova, ove due dì innanzi erano entrati gli 838 12, 8, 5| E ne' medesimi dì, che fu circa la fine dell' 839 12, 9, 2| fatto memorabile il primo dì dell'anno mille cinquecento 840 12, 10, 2| amicizia in mezzo del re dì Francia e del re d'Inghilterra 841 12, 10, 3| pontefice, ambiguo insino a quel dì, si rivolgerebbe alla amicizia 842 12, 12, 1| quello stato, come non molti dì innanzi aveva convenuto 843 12, 12, 4| Dalfinato: ove ne' medesimi dì comparsono i lanzchenech 844 12, 12, 5| resistenza, fermarsi molti dì, perché niuna potenza o 845 12, 12, 5| Finalmente, in spazio di cinque dì, l'artiglierie si condussono 846 12, 12, 5| essendo circa il decimo dì di agosto, aveva rimosso 847 12, 12, 6| Passavano ne' dì medesimi, non senza molta 848 12, 12, 6| e dicono alcuni che il dì medesimo voleva andare a 849 12, 12, 6| scolte. Così, il quintodecimo dì di agosto, rimase prigione, 850 12, 13, 1| in Lombardia, e che tre dì dopo il caso di Prospero 851 12, 13, 1| dumila ducati, consumò molti dì nel modonese e nel reggiano; 852 12, 13, 1| succedute insino a quel dì, e cominciare per mezzo 853 12, 14, 1| Chiesa. Soprasedette poi più dì a Vercelli per aspettare 854 12, 14, 1| dalle artiglierie, fra pochi dì si arrendette, con patto 855 12, 14, 2| arrendé Pavia, il Tesino; e il dì medesimo Gianiacopo da Triulzi 856 12, 14, 2| andasse più innanzi, e il dì seguente mandorono imbasciadori 857 12, 14, 3| concordia fu quasi in uno dì medesimo conchiusa e perturbata 858 12, 14, 4| soggiornato industriosamente molti dì a Parma con lo esercito, 859 12, 14, 5| ferocia e insino a quel dì, in quanto a franzesi, invitta: 860 12, 15, 1| tanto più che, ne' medesimi dì, si era presentito che Lorenzo 861 12, 15, 2| Piacenza, si cominciò il dì medesimo, tra il viceré 862 12, 15, 2| quale avevano, in quegli dì, scorso e predato per il 863 12, 15, 2| inimici, rapportorno che il dì dinanzi erano entrate in 864 12, 15, 4| sangue, per lasciare in uno dì solo tanta gloria acquistata, 865 12, 15, 5| restando più di due ore di quel dì, principiorono il fatto 866 12, 15, 6| squadroni. Sopravenne il dì: al principio del quale 867 12, 15, 8| generale, si partirono il dì seguente per andarsene per 868 12, 15, 8| innanzi passassino molti dì; e la città di Milano, abbandonata 869 12, 15, 8| vittoria, celebrare tre dì solenni messe, la prima 870 12, 16, 1| viceré, soprastato pochi dì nel medesimo alloggiamento 871 12, 16, 2| ammirazione di tutti, il quarto dì di ottobre; con imputazione 872 12, 17, 1| Alviano, essendosi molti dì innanzi Bergamo arrenduto 873 12, 17, 1| sessanta anni, passò ne' primi dì di ottobre, con grandissimo 874 12, 17, 1| il corpo suo venticinque dì nello esercito, conducendolo, 875 12, 17, 3| Finalmente, mostrandosi ogni dì più dura e difficile la 876 12, 17, 3| Brescia, che se infra trenta dì non fussino soccorsi abbandonerebbono 877 12, 18, 1| interporrebbe dilazione di qualche dì, la quale al re era grave, 878 12, 18, 1| non aveva insino a quel dì né intendeva, mentre era 879 12, 18, 1| Entrò adunque, l'ottavo dì di dicembre, il pontefice 880 12, 18, 1| pontefice in Bologna; e due dì appresso vi entrò il re, 881 12, 18, 1| prestata. Stettero dipoi tre dì insieme, alloggiati nel 882 12, 18, 2| grandissima celerità, ne' primi dì dell'anno mille cinquecento 883 12, 18, 2| pontefice, e perché in quegli dì medesimi avea convenuto 884 12, 20, 1| i quali, assaltati uno dì da quegli di dentro, e concorrendo 885 12, 20, 1| governatore della città. Pochi dì appresso, Lautrech, principale 886 12, 20, 2| là dal fiume. I quali il dì seguente, non essendo venuti 887 12, 20, 2| milanesi che se fra tre dì non cacciavano lo esercito 888 12, 20, 3| sopravennero novelle certe che il dì seguente sarebbe Alberto 889 12, 20, 4| dubitando alcuno che se tre dì prima si fusse accostato 890 12, 20, 5| erano pagati tra quattro dì, si fermorno a Lodi; dando 891 12, 20, 5| tutto il paese infestavano dì e notte l'esercito, stracco 892 12, 20, 6| cessato di infestare più dì con varie scorrerie e scaramuccie 893 12, 20, 8| muraglia, si doveva dare il dì seguente, convennono i soldati 894 12, 20, 8| loro solamente, se infra un dì non erano soccorsi.~ ~ ~ 895 12, 21, 2| Sinigaglia, venne in quattro dì soli alla ubbidienza della 896 12, 21, 2| fortissima, battuta due dì con l'artiglierie, convenne 897 12, 21, 2| arrendersi se fra venti dì non era soccorsa, con condizione 898 12, 21, 2| subito a batterla; ma il dì medesimo i soldati che vi 899 12, 21, 2| forche. Arrendessi pochi dì poi la rocca di Maiuolo, 900 12, 21, 2| cominciò, subito che apparì il dì, a salire con certi ferramenti, 901 12, 21, 2| dirupato, come fu l'alba del dì, perché era impossibile 902 12, 21, 2| che montavano; ma essendo dì alto, una guardia che partiva 903 12, 21, 2| si arrenderono il secondo dì. Acquistato con l'armi quello 904 12, 21, 2| del pontefice partì, pochi dì poi, da Roma; né vi ritornò 905 12, 22, 2| di Verona, correndo ogni dì nel vicentino e nel padovano, 906 12, 22, 2| Germania. Ma il medesimo dì che si accostò a Verona, 907 12, 22, 3| convennero, il quintodecimo dì di agosto, a Noion, in questa 908 12, 22, 4| Levoronsi ne' primi due dì con l'artiglierie l'offese, 909 12, 22, 4| per batteria, e il terzo dì erano da ciascuno degli 910 12, 22, 4| rappresentarsi a qualunque ora del dì e della notte, a tutte le 911 12, 22, 4| necessaria: spesa, ciascuno dì, di più di mille scudi.~ 912 12, 22, 6| cinquecento sedici. Ma ne' primi dì dell'anno seguente, il vescovo 913 12, 22, 6| il termine cominciava dal dì della ratificazione di Cesare 914 12, 22, 6| ratificazione di Cesare o dal dì si era riconosciuto Verona 915 12, 22, 6| disputò sopra questo alquanti dì; ma il dimandare i fanti 916 12, 22, 6| pigliando il principio del dì che Cesare gli avea fatto 917 12, 22, 6| consegnare Verona il quintodecimo dì di gennaio: nel qual dì, 918 12, 22, 6| dì di gennaio: nel qual dì, ricevuti da viniziani i 919 13, 1, 1| nello stato d'Urbino, il dì medesimo che a' viniziani 920 13, 1, 2| impossibile non fusse venuta molti dì innanzi a notizia di Lautrech, 921 13, 1, 2| era stato insino a quello dì agli stipendi del re, ma 922 13, 1, 5| assaltorno di nuovo il dì seguente, e con tanto valore 923 13, 1, 5| gli sostenne. Arebbono il dì seguente data un'altra battaglia, 924 13, 1, 6| sperava doversi augumentare di dì in dì le cose sue. ~ ~ ~ 925 13, 1, 6| doversi augumentare di dì in dì le cose sue. ~ ~ ~ 926 13, 2, 2| sospetto, soprasedere molti dì nel modonese e nel bolognese, 927 13, 2, 2| cosa stette sospesa molti dì. Finalmente, cedendo a molte 928 13, 3, 5| potendo l'esercito condursi il dì medesimo, secondo la deliberazione 929 13, 3, 5| presenti, avergli tolta quel dì la vittoria della guerra. 930 13, 4, 1| eserciti si attese tutto il dì seguente a scaramucciare. 931 13, 4, 1| mattina seguente al fare del dì, ma si credeva questa essere 932 13, 4, 1| cannone, rimasto indietro il dì dinanzi perché alla carretta 933 13, 4, 1| il quale venuto non molti dì prima all'esercito conduceva 934 13, 4, 1| Liverotto da Fermo il quale il dì medesimo era con mille fanti 935 13, 4, 1| parte), perdé Lorenzo quello dì, a giudicio di tutti, l' 936 13, 4, 1| occuparlo: il quale andò, il dì seguente, ad alloggiare 937 13, 4, 2| di Lorenzo, le quali, il dì che e' si partì dal castello 938 13, 4, 2| lettere era pericolo che il dì medesimo non facessino qualche 939 13, 4, 3| Preso San Gostanzo, andò il dì medesimo il campo a Mondolfo 940 13, 4, 3| battuto gli dettono il quinto dì il fuoco; il quale avendo 941 13, 5, 1| quella legazione. Perché il dì seguente che e' fu arrivato 942 13, 5, 2| Così stettono ventitré dì, non si facendo in quel 943 13, 5, 2| fermo. Ma il vigesimo quarto dì, partito di notte da Montebaroccio, 944 13, 5, 2| Montebaroccio, arrivò all'alba del dì in su la sommità del monte 945 13, 5, 3| cagione. Ma cinque o sei dì da poi che era succeduto 946 13, 6, 1| e del nipote. Perciò, il dì seguente a quello nel quale 947 13, 6, 2| dissimulata insino a quello dì, né gli parendo doverla 948 13, 6, 4| già intorno a Perugia più dì, non avevano facoltà di 949 13, 6, 4| vettovaglia per quattro dì, non pigliare arme contro 950 13, 6, 5| artiglierie, fu il terzo dì espugnata e saccheggiata. 951 13, 6, 5| Pergola, dove il secondo dì si unì coll'esercito il 952 13, 7, 1| pontefice, diventando ogni dì più esoso, e venuto in sospetto 953 13, 8, 1| stette fermo intorno più dì, con detrimento grande, 954 13, 8, 1| statovi intorno ventidue dì, alla fine, disperato di 955 13, 8, 3| in questa instanza molti dì, soldorno, senza decreto 956 13, 8, 3| Toscana dimorato qualche dì, tralla Pieve di Santo Stefano, 957 13, 8, 3| Maria oziosamente molti dì: ne' quali luoghi cominciando 958 13, 8, 4| succeduto insino a quel dì, per la durezza delle condizioni 959 13, 8, 4| partissino tutti, fra otto dì, dallo stato della Chiesa, 960 13, 10, 1| il re, che insino a quel dì aveva dissimulato il non 961 13, 10, 4| ordine di San Michele il dì della sua festività; e il 962 13, 10, 4| e il re di Francia, il dì dedicato a santo Andrea, 963 13, 10, 5| frequentemente, diventava ogni dì più esoso e più sospetto. 964 13, 10, 5| che aveva fatto; e pochi dì poi, seguitando la corte, 965 13, 11, 1| la quale, insino a quello dì, stata per la impotenza 966 13, 11, 3| Cesare, succeduta ne' primi dì dell'anno mille cinquecento 967 13, 12, 4| era stata insino a quel dì differita dal re di Spagna 968 13, 12, 5| Francia; perché, e pochissimi dì innanzi alla morte sua la 969 13, 13, 1| Francia si ingannava ogni dì più, indotto dalle promesse 970 13, 13, 1| confermavano con avvisi vani, ogni dì più, nella speranza di ottenere. 971 13, 13, 1| elezione, fu eletto, il dì vigesimo ottavo di giugno, 972 13, 13, 2| gravissima guerra. Perché nel re dì Francia risedeva il desiderio 973 13, 15, 1| di uditori, cominciò ogni dì più scopertamente a negare 974 13, 15, 2| Germania, trascorrendo ogni dì in più detestabili e perniciosi 975 13, 15, 3| parere in corte di Roma, ogni dì più, questa causa più grave, 976 13, 15, 3| fattagli insino a quello dì, poi che non era accompagnata 977 13, 16, 1| sua, poiché fu stato molti dì perplesso, si risolvé a 978 13, 16, 1| di fare, era andato pochi dì innanzi in Castello Santo 979 13, 16, 2| popolarmente. Ma già statuito il dì dello assaltarla, si scoperse 980 14, 1, 1| faccende, immerso a udire tutto dì musiche facezie e buffoni, 981 14, 1, 1| sicuramente, sapendo che ogni dì erano da i ribelli della 982 14, 1, 2| travagliate insino a quel dì con vari progressi, erano 983 14, 1, 4| morì quasi ne' medesimi dì, confederazione a difesa 984 14, 2, 1| trasferire a Reggio, dove il dì destinato doveva essere 985 14, 2, 2| deliberò la mattina seguente, dì solenne per la natività 986 14, 2, 2| Reggio, donde tra pochi dì si ritirò di là da Lenza 987 14, 2, 3| Ma ne' dì medesimi, uno caso che accadette 988 14, 2, 3| future calamità. Perché il dì solenne per la memoria della 989 14, 4, 1| maggiori forze, stette sette dì in quello alloggiamento; 990 14, 4, 2| volere anticipare cinque dì; affermando che aspetterebbono 991 14, 4, 2| Monte Baldo i cavalli un dì solamente e, non venendo, 992 14, 4, 2| genti de' viniziani, il dì innanzi che i tedeschi dovessino 993 14, 4, 2| passorno a Valeggio e il dì seguente nel mantovano. ~ 994 14, 4, 3| stato a San Lazzero tredici dì, andò il dì seguente ad 995 14, 4, 3| Lazzero tredici dì, andò il dì seguente ad alloggiare a 996 14, 4, 3| verso il Po; col quale il dì medesimo si congiunsono 997 14, 4, 3| macinato, fuggirsene ogni dì qualcuno in campo; il circuito 998 14, 4, 3| non dopo spazio di qualche dì; il quale indugio, oltre 999 14, 4, 3| che con Lautrech, che di dì in dì s'aspettava a Cremona, 1000 14, 4, 3| con Lautrech, che di dì in dì s'aspettava a Cremona, si