Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubitò 4 dubitorno 1 dubitorono 4 duca 1286 ducale 4 ducali 1 ducati 372 | Frequenza [« »] 1387 milano 1369 uno 1351 fu 1286 duca 1242 tempo 1223 città 1203 tanto | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze duca |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| molto stimolato da Alfonso duca di Calavria suo primogenito, 2 1, 1, 3| che Giovan Galeazzo Sforza duca di Milano, suo genero, maggiore 3 1, 1, 3| governatore, ma, dal titolo di duca di Milano in fuora, con 4 1, 1, 4| Napoli, di Giovan Galeazzo duca di Milano e della republica 5 1, 1, 4| di Filippo Maria Visconte duca di Milano, tentorono, sotto 6 1, 3, 2| ardeva la guerra contro al duca di Ferrara, alla quale prima 7 1, 3, 2| veneto e Giovan Galeazzo duca di Milano (espedivansi in 8 1, 3, 2| patto che i viniziani e il duca di Milano fussino tenuti 9 1, 3, 3| tutta Italia, poiché il duca di Milano rimaneva separato 10 1, 3, 3| conformi a questi semi? Però il duca di Calavria e Piero de' 11 1, 3, 3| forze degli Orsini e che il duca si accostasse prima in luogo 12 1, 4, 1| Giovanna figliuola di Carlo duca di Calavria, il quale giovane 13 1, 4, 1| adottò per figliuolo Lodovico duca di Angiò, fratello di Carlo 14 1, 4, 1| erede (come fu fama) Renato duca d'Angiò e conte di Provenza, 15 1, 4, 1| femmine, ma con tutto che 'l duca dell'Oreno, nato di una 16 1, 4, 2| stato ecclesiastico; il duca di Milano, per l'opportunità 17 1, 4, 3| l'acquisto di Napoli, il duca di Milano fusse tenuto a 18 1, 4, 3| ferme in Asti, città del duca di Orliens, durante la guerra, 19 1, 4, 4| deliberazione da Ercole da Esti duca di Ferrara, suo suocero; 20 1, 5 | investitura di Lodovico Sforza a duca di Milano. Ambasciata di 21 1, 5, 1| occuparlo. E essendogli il duca di Milano congiuntissimo 22 1, 5, 1| degli eserciti e armi sue il duca di Calavria suo primogenito, 23 1, 5, 1| arme che i viniziani e il duca di Milano gli aveano mandate 24 1, 5, 2| occasione della morte di Carlo duca di Borgogna e conte di Fiandra 25 1, 5, 3| Visconte, fusse di legittimo duca sempre vacato: promettendo 26 1, 5, 4| mascolina, la degnità di duca di Milano; nella quale gli 27 1, 5, 4| alcuno di essi legittimo duca di Milano, se ne fece come 28 1, 5, 4| ragione non settimo ma quarto duca di Milano. Benché queste 29 1, 5, 4| comune poi che era diventato duca di Milano: la quale ragione 30 1, 6, 2| condotto a' stipendi comuni col duca di Milano Prospero Colonna, 31 1, 6, 2| ducati trentamila; desse al duca di Candia stati nel regno 32 1, 6, 5| aderissino il pontefice e il duca di Milano, aveva sempre 33 1, 7, 1| Genova, la quale città il duca di Milano, con le spalle 34 1, 7, 1| l'animo ad alienare dal duca di Milano la città di Genova; 35 1, 7, 3| era obligato a dargli il duca di Milano. E nondimeno Lodovico, 36 1, 7, 4| solo per difesa, Ferdinando duca di Calavria (era questo 37 1, 7, 4| comune col pontefice e col duca di Milano, né voluto poi 38 1, 7, 4| difficoltà di andare col duca di Calavria in Romagna se 39 1, 7, 4| lui, lasciasse i soldi del duca di Milano, trattavano continuamente 40 1, 8, 1| fermezza la persona di Luigi duca di Orliens, il quale, ne' 41 1, 8, 2| l'esercito terrestre il duca di Calavria verso Romagna, 42 1, 8, 2| fiume del Po, teneva il duca di Ferrara non mancava di 43 1, 8, 4| poiché avesse fatto sé duca di Milano e fatto passare 44 1, 8, 4| autorità, egli, diventato duca di Milano, avesse conseguito 45 1, 9, 2| certe gioie prestategli dal duca di Savoia, dalla marchesana 46 1, 9, 3| reame di Francia, eccetto il duca di Borbone, al quale commesse 47 1, 10, 1| co' fanti italiani, e il duca di Orliens con mille svizzeri 48 1, 11, 1| Milano, e insieme Ercole duca di Ferrara: dove trattandosi 49 1, 12, 2| a questo dì le cose del duca di Calavria fussino procedute 50 1, 12, 2| della guerra. Perché il duca, raffrenato l'ardore suo 51 1, 12, 2| a Santa Agata, terra del duca di Ferrara; dove, essendo 52 1, 13, 1| infermità, Giovan Galeazzo duca di Milano suo fratello cugino ( 53 1, 13, 1| figliuole di [Lodovico secondo] duca di Savoia); il quale il 54 1, 13, 2| essere necessario avere uno duca che fusse grande di prudenza 55 1, 13, 4| sospetto conceputo del nuovo duca, del quale era fama, che 56 1, 14, 2| sotto la protezione chi del duca di Milano chi de' fiorentini 57 1, 14, 3| quale città per mezzo del duca di Milano aveva occultamente 58 1, 14, 4| potentissimo e aiutato dal duca di Milano; essendo massime 59 1, 14, 4| tanto pericolo, altro che 'l duca di Calavria, impegnato con 60 1, 16, 1| insieme le genti d'arme del duca di Milano, in modo che de' 61 1, 16, 1| di Brescia, fratello del duca di Savoia, indotto da amicizie 62 1, 16, 1| essere perseguitato dal duca di Milano e forse dal re 63 1, 17 | del senato veneziano e del duca di Milano per i buoni successi 64 1, 17, 1| il senato viniziano e il duca di Milano, impauriti di 65 1, 17, 2| Perché la intenzione del duca di Calavria, col quale s' 66 1, 17, 2| proposito, messe subito il duca di Calavria con tutto l' 67 1, 17, 2| fece partire di Roma il duca di Calavria col suo esercito, 68 1, 19, 1| potenza non fede. Perché il duca di Calavria, il quale dopo 69 2, 1 | i fiorentini. Aiuti del duca di Milano a' pisani. ~ ~ 70 2, 1, 1| fondamento facevano nel duca di Milano, perché non dubitavano 71 2, 1, 1| fiorentini a Milano, il duca rispondeva non essere in 72 2, 1, 1| madre e tutrice del piccolo duca, vi stette confinato molti 73 2, 1, 1| Galeazzo Visconte primo duca di Milano; per il che e 74 2, 1, 3| animo e di forze, perché il duca di Milano, giudicando essere 75 2, 2, 2| nostri antichi, la libertà il duca di Atene, non per altro 76 2, 4 | Spagna i veneziani e il duca di Milano. Carlo VIII continua 77 2, 4, 2| al senato viniziano e al duca di Milano il pericolo maggiore 78 2, 4, 2| trattare co' viniziani e col duca di Milano di collegarsi, 79 2, 4, 2| Spagna i viniziani e il duca di Milano; il titolo e la 80 2, 4, 2| marittimi; sforzassesi il duca di Milano, per impedire 81 2, 4, 2| piccole forze era rimasto il duca di Orliens; e che a' re 82 2, 4, 3| instanza che i fiorentini e il duca di Ferrara entrassino nella 83 2, 4, 3| confederazione. Ricusò il duca, richiestone innanzi che 84 2, 4, 3| primogenito si conducesse col duca di Milano con cento cinquanta 85 2, 5, 1| città e per necessitare il duca di Milano ad attendere a 86 2, 5, 3| il senato viniziano e il duca di Milano che gli mandassino 87 2, 6 | minacce di Lodovico Sforza al duca d'Orliens che si fortifica 88 2, 6 | si fortifica in Asti. Il duca d'Orliens occupa Novara. 89 2, 6, 1| prosperità, per schernire il duca d'Orliens, mandò a ricercarlo 90 2, 6, 1| usurpasse più il titolo di duca di Milano, il quale titolo 91 2, 6, 1| con grande prontezza, il duca d'Orliens aveva già insieme 92 2, 6, 1| quali era molto odioso il duca di Milano, perché a loro 93 2, 6, 2| genti in Vigevano, e il duca, che per riconciliarsi gli 94 2, 7, 2| fuorusciti con genti date dal duca di Savoia entrassino nella 95 2, 8, 1| viniziani, perché quelle del duca di Milano, avendo egli voltate 96 2, 8, 1| Gaiazzo, confidato molto al duca ma che, non pareggiando 97 2, 8, 2| a essere rincontrato dal duca d'Orliens nelle circostanze 98 2, 8, 2| quivi concordemente dal duca e dagli oratori de' confederati 99 2, 8, 2| quali consultandosi, il duca e l'oratore veneto che erano 100 2, 8, 3| avendo Carlo scritto al duca d'Orliens che si facesse 101 2, 8, 3| ebbe poi nuovo avviso dal duca medesimo che l'esercito 102 2, 9, 1| delle fazioni, non stava il duca di Milano senza sospetto, 103 2, 9, 2| Engiliberto fratello del duca di Cleves e il baglì di 104 2, 9, 2| naturale di Federigo già duca d'Urbino, con uno grosso 105 2, 9, 6| vettovaglie, perché dal duca di Orliens e da' suoi non 106 2, 9, 7| mandate in loro favore dal duca di Savoia molto ingrossati 107 2, 10, 1| Giovanni di Capua fratello del duca di Termini, il quale, insino 108 2, 10, 5| per la quale, mentre era duca di Calavria, fu molto illustrato 109 2, 11, 1| strettezza; perché e il duca di Milano v'aveva intorno 110 2, 11, 1| fanti tedeschi), soldati dal duca di Milano, la maggiore parte, 111 2, 11, 1| erano rifuggiti, v'aveva il duca d'Orliens, tra franzesi 112 2, 11, 2| potentissimo esercito da Carlo duca di Borgogna, quello che 113 2, 11, 3| co' fiorentini, ad Amideo duca di Savoia, perché s'alienasse 114 2, 11, 3| madre e tutrice del piccolo duca di Savoia, e d'animo totalmente 115 2, 11, 3| parole grate e speranza al duca di Milano. Ma come il re, 116 2, 12 | fra il re di Francia e il duca di Milano. Patti di pace 117 2, 12 | VIII, fatta la pace col duca di Milano, ritorna in Francia. ~ ~ 118 2, 12, 1| Per i quali progressi il duca d'Orliens, diffidandosi 119 2, 12, 1| tra il re di Francia e il duca di Milano secrete pratiche 120 2, 12, 2| comunicando co' capitani del duca di Milano, finalmente tutti 121 2, 12, 2| loro stradiotti, per il duca di Milano Francesco Bernardino 122 2, 12, 2| erano astenuti. Ma come il duca d'Orliens fu arrivato al 123 2, 12, 2| ragionamenti; con tutto che il duca di Orliens facesse opera 124 2, 12, 2| italiano a praticare col duca di Milano, ritornatovi nuovamente 125 2, 12, 2| tra il re di Francia e il duca di Milano fusse perpetua 126 2, 12, 2| derogando per questo il duca all'altre sue confederazioni; 127 2, 12, 2| dessino certi statichi: che 'l duca di Milano gli facesse restituire 128 2, 12, 2| personalmente dovesse il duca seguitarlo con certo numero 129 2, 12, 2| guerra fusse obligato il duca ad aiutarlo, per il quale 130 2, 12, 2| de' viniziani: pagasse il duca, per tutto marzo prossimo, 131 2, 12, 2| assoluto dal bando avuto dal duca, e rendutogli i suoi beni, 132 2, 12, 2| fussino liberati: che il duca facesse partire di Pisa 133 2, 12, 2| di Genova nelle mani del duca di Ferrara, che chiamato, 134 2, 12, 2| di Francia in caso che 'l duca di Milano non gli osservasse 135 2, 12, 5| quegli che affermi che il duca di Milano osserverà questa 136 2, 12, 6| Ripigliò il duca d'Orliens le parole del 137 2, 12, 6| riguardasse meno all'interesse del duca di Milano che a quello del 138 2, 12, 6| quale non prima giurata dal duca di Milano, il re, tutto 139 2, 12, 6| la pace fatta, mandò al duca di Milano il marisciallo 140 2, 12, 6| simulò d'avere comperata dal duca d'Orliens, governatore Gianiacopo 141 3, 1 | al senato veneziano ed al duca di Milano per aver essi 142 3, 1, 1| del senato viniziano e del duca di Milano che, prese l'armi, 143 3, 1, 2| castelletto di Genova al duca di Ferrara, che andò in 144 3, 1, 2| fu per commissione del duca ritenuto in Alessandria, 145 3, 1, 2| deliberato da' viniziani e dal duca essere bene di non lasciare 146 3, 1, 3| più pronti gli aiuti del duca di Milano; il quale, intrattenendosi 147 3, 1, 4| similmente da quelle del duca di Milano e nutriti di speranze 148 3, 1, 4| tutto che e quel senato e il duca fussino in manifesta guerra 149 3, 1, 5| con lettere efficaci del duca d'Orliens del quale esso 150 3, 2, 1| andato subito a visitare il duca, ma si stabilì poi in Roma, 151 3, 2, 1| soldato de' viniziani e del duca di Milano, rompesse nel 152 3, 2, 1| erano agli stipendi del duca di Milano, desse dalle città 153 3, 2, 1| soldati comunemente dal duca di Milano e da essi, tentato 154 3, 2, 1| autorità de' viniziani e del duca di Milano. ~ 155 3, 2, 2| grandissima in nome del duca di Milano il cardinale Ascanio, 156 3, 2, 3| Guidobaldo da Montefeltro duca d'Urbino, condotto poco 157 3, 2, 3| medesima volontà: perché al duca di Milano era grato che 158 3, 2, 3| questo l'essere intenti, il duca e loro, alle provisioni 159 3, 3, 1| altro che per la difesa del duca di Milano loro collegato, 160 3, 4, 1| dì perché per ordine del duca di Milano fu ritenuto a 161 3, 4, 1| Luzio Malvezzi in nome del duca: per virtù della quale convenzione 162 3, 4, 1| lucchesi e quattromila dal duca di Milano: il quale nel 163 3, 4, 2| de' romani a' viniziani al duca di Milano a' genovesi a' 164 3, 4, 2| instanza da' viniziani e dal duca di Milano; nel quale aveano 165 3, 4, 2| lui pronti sussidi. Ma il duca, benché ne ardesse di desiderio, 166 3, 4, 2| effetto; e i viniziani e il duca di Milano, per la cupidità 167 3, 4, 2| efficace fu da' viniziani e dal duca di Milano, questo augumentandovi 168 3, 4, 2| Ma accadde presto che il duca, alienissimo sempre dallo 169 3, 4, 3| come potersi credere che 'l duca di Milano, solito a permettere 170 3, 4, 4| di Francia, perché né il duca di Milano che l'aveva tanto 171 3, 4, 5| principio considerata dal duca di Milano quanto sarebbe 172 3, 4, 6| come precisamente ordinò il duca di Milano: il quale aveva 173 3, 4, 6| cupidità de' viniziani e del duca di Milano, si teneva per 174 3, 5, 2| pontefice i viniziani e il duca di Milano mandavano in soccorso 175 3, 5, 2| soldate comunemente; benché il duca, non partitosi ancora in 176 3, 5, 3| condotti delle terre del duca di Ghelleri, e quelli svizzeri 177 3, 6, 2| monti con altre genti il duca di Orliens, e finalmente 178 3, 6, 2| volontà sua gli stati del duca di Savoia e de' marchesi 179 3, 6, 2| quale aveva promesso al duca di Milano di non lo offendere, 180 3, 6, 2| pregato strettamente il duca di Borbone che con efficaci 181 3, 6, 2| di casa del re: perché il duca, benché non avesse dato 182 3, 6, 2| prorogato il tempo di pagare al duca d'Orliens i cinquantamila 183 3, 6, 3| ancora i viniziani e il duca che i fiorentini, come il 184 3, 6, 4| intelligenza o col pontefice o col duca di Milano: né a questo rimediavano 185 3, 6, 4| partita sua spedirebbe il duca d'Orliens, e che in termine 186 3, 6, 4| avendo espedito altrimenti il duca d'Orliens ma solo mandato 187 3, 6, 4| per la morte del piccolo duca suo nipote, nella ducea 188 3, 6, 4| inimici. Rimasono a Lione il duca d'Orliens, il cardinale 189 3, 7, 1| trecento uomini d'arme il duca di Urbino, condotto di nuovo 190 3, 7, 3| cento uomini d'arme del duca di Candia soldato de' confederati, 191 3, 7, 4| svaligiate nell'Abruzzi dal duca d'Urbino; e Giangiordano 192 3, 7, 7| terrestri, e che già il duca d'Orliens si fusse preparato 193 3, 7, 7| dispiacere della grandezza del duca d'Orliens, al quale per 194 3, 8, 2| separare dal re di Francia il duca di Savoia e il marchese 195 3, 8, 2| instanza che andasse a lui il duca di Ferrara, il quale sotto 196 3, 8, 5| avevano i viniziani e il duca di Milano molti cavalli 197 3, 8, 5| pagamenti, le genti tenutevi dal duca; e però i viniziani vi mandorono 198 3, 8, 5| animi dalla divozione del duca di Milano, infastiditi e 199 3, 9 | de' legati fiorentini col duca di Milano. ~ ~ 200 3, 9, 2| non lasciare a Cesare o al duca di Milano facoltà di occupare 201 3, 9, 2| mille fanti; significando al duca avervegli mandati perché 202 3, 9, 2| che e' solevano avere nel duca di Milano, desideravano 203 3, 9, 3| procedeva come pareva al duca di Milano, né si vedendo 204 3, 9, 3| volontà: dal quale rimessi al duca, che da Tortona, insino 205 3, 9, 3| all'ora deputata innanzi al duca, convertirono la dimanda 206 3, 9, 4| Aveva il duca, presupponendo che avessino 207 3, 10, 1| queste genti e con quelle del duca di Milano e con parte delle 208 3, 10, 2| stato mandato con lui dal duca di Milano, e postosi egli 209 3, 10, 3| onde, lodandosi molto del duca di Milano, si lamentava 210 3, 10, 3| inopinatamente, senza saputa del duca e degli oratori che vi erano, 211 3, 11, 2| genovesi malcontenti del duca di Milano per essere stato 212 3, 11, 3| Orsini, e consentita dal duca di Milano; ma molesta a' 213 3, 11, 3| tale, consentirono che il duca d'Urbino soldato comune 214 3, 11, 3| era capitano generale il duca di Candia e legato il cardinale 215 3, 11, 3| quali restorono prigioni il duca d'Urbino Giampiero da Gonzaga 216 3, 11, 3| uomini di condizione; e il duca di Candia, ferito leggiermente 217 3, 11, 3| giornata di Soriano, eccetto il duca d'Urbino; della liberazione 218 3, 11, 3| mediante la taglia di quel duca; la quale fu poco poi concordata 219 3, 11, 4| quello ducato al prefetto, duca di Sora. E nondimeno in 220 3, 12, 1| dietro con grosso esercito il duca d'Orliens a fare in nome 221 3, 12, 2| movimento con tanto terrore del duca di Milano, il quale da se 222 3, 12, 2| statone prima spogliato dal duca di Milano, riteneva la fortezza; 223 3, 12, 2| necessario impedire a quegli del duca di Milano la facoltà di 224 3, 12, 2| nuove, non essendo per il duca da quella parte più di cinquecento 225 3, 12, 2| tutte l'altre, ricercava il duca di Ferrara che interponesse 226 3, 12, 2| fortificata da' capitani del duca; e augumentandosi continuamente 227 3, 12, 3| de' fanti tedeschi che il duca di Milano v'aveva mandati, 228 3, 12, 3| più che era fama che 'l duca di Milano, il quale a' sudditi 229 3, 12, 3| esazioni, donasse assai al duca di Borbone e ad altri di 230 3, 12, 3| come si sia, certo è che il duca d'Orliens, destinato a passare 231 3, 12, 4| tutti, e specialmente al duca di Milano, desiderosissimo 232 3, 12, 5| Finale. Ne' quali travagli il duca di Savoia, infestato da 233 3, 13 | XIII. Il duca di Milano propone a' collegati 234 3, 13, 1| procinto di fermarsi, il duca di Milano, benché ne' prossimi 235 3, 13, 1| di Giovan Galeazzo primo duca di Milano che avesse commesso 236 3, 13, 1| pontefice e l'oratore del duca di Milano ardire di contradirgli 237 3, 13, 3| benefici; né contradisse il duca di Milano, non gli parendo 238 3, 13, 4| la grandezza temporale al duca di Candia suo primogenito, 239 3, 13, 4| il pontefice la morte del duca di Candia, ardente quanto 240 3, 14 | Carlo VIII. Morte di Filippo duca di Savoia. Il duca di Ferrara 241 3, 14 | Filippo duca di Savoia. Il duca di Ferrara consegna il castello 242 3, 14, 2| come era stato lecito al duca di Milano fare senza saputa 243 3, 14, 3| piccolo figliuolo Filippo duca di Savoia; il quale dopo 244 3, 14, 4| fine dell'anno medesimo il duca di Ferrara, passati già 245 3, 14, 4| consentiva di pagare dandogli il duca il castelletto, come diceva 246 3, 14, 4| tenuto per l'inosservanza del duca di Milano; a che rispondendo 247 3, 14, 4| liquidata, e che a costituire il duca di Milano in contumacia 248 3, 14, 5| contiguo a' viniziani e al duca di Milano che avevano mandato 249 3, 14, 5| soldo da lui, e il nuovo duca di Savoia si era confermato 250 3, 14, 5| Fregoso si riconciliò col duca di Milano. ~ 251 3, 14, 6| oratori de' re di Spagna e del duca di Milano e quello del re 252 3, 15, 1| falso che fusse, che il duca di Milano, per non stare 253 3, 15, 1| regno di Francia a Luigi duca di Orliens, più prossimo 254 4, 1, 1| imperiale ottenesse il titolo di duca di Milano, era stata maritata 255 4, 1, 1| era stata maritata a Luigi duca d'Orliens fratello di Carlo 256 4, 1, 1| Galeazzo, cominciò Carlo duca di Orliens, figliuolo di 257 4, 1, 1| altra Sicilia, ma ancora duca di Milano; e per fare noto 258 4, 1, 2| cresceva tra i viniziani e il duca di Milano era cagione che, 259 4, 1, 3| che avevano appresso al duca di Savoia; e per gittare 260 4, 1, 3| molto a questo medesimo dal duca di Milano, acciocché per 261 4, 2 | similmente il pontefice. Il duca di Milano s'adopera ad allontanare 262 4, 2, 1| suscitato e nutrito dal duca di Milano per appetito immoderato 263 4, 2, 2| grande instanza aiuto dal duca di Milano: e tanto più che, 264 4, 2, 2| grate senza effetti. Ma il duca non fu lento in questo bisogno, 265 4, 2, 4| nel contado di Pisa, il duca di Milano, benché da principio 266 4, 2, 4| passare per il paese del duca di Ferrara, cammino più 267 4, 2, 4| caldamente favorita dal duca di Milano, dimostrando a 268 4, 2, 5| gli aiuti sì pronti del duca di Milano e per la fama 269 4, 2, 5| de' Medici, il quale il duca di Milano, non contento 270 4, 3, 2| avendo qualche indizio dal duca di Ferrara e da altri che 271 4, 3, 2| potenti in campagna, e il duca di Milano scoperto totalmente 272 4, 3, 3| soldato di nuovo sotto il duca d'Urbino, al quale detteno 273 4, 3, 3| parte di Bologna. Perché il duca di Milano, sdegnato che 274 4, 3, 3| da lui quando Ferdinando duca di Calavria passò in Romagna, 275 4, 3, 3| si concedesse il passo al duca d'Urbino e agli Orsini, 276 4, 3, 3| come faceva instanza il duca di Milano e come confortava 277 4, 3, 3| essendosi per i conforti del duca di Milano fatto autore della 278 4, 3, 4| di Gaiazzo, mandato dal duca di Milano a Cotignuola con 279 4, 3, 4| Fracassa soldato del medesimo duca, che con cento uomini d' 280 4, 3, 4| pericolo, andorono a unirsi col duca d'Urbino, che si era partito 281 4, 3, 4| balestrieri e mille fanti del duca di Milano, e importando 282 4, 4 | lentezza di questi ritorna col duca di Milano. L'Alviano occupa 283 4, 4, 2| difficoltà che nacqueno tra il duca di Milano e il marchese 284 4, 4, 2| condottosi di nuovo col duca. Il quale, per non privare 285 4, 4, 4| potettono proibire che il duca d'Urbino, Carlo Orsino e 286 4, 4, 5| il Fracassa, mandato dal duca di Milano con cinquecento 287 4, 4, 6| composizione, proposta dal duca di Ferrara per opera de' 288 4, 5, 1| odio incredibile contro al duca di Milano, trattavano strettamente 289 4, 5, 1| arcivescovo di Valenza, soldato e duca Valentino, perché il re 290 4, 5, 1| concedutogli, con titolo di duca, Valenza città del Dalfinato 291 4, 5, 1| il che fu causa che il duca Valentino, non potendo più 292 4, 5, 2| piccola somma di danari dal duca di Milano, che si persuadeva 293 4, 5, 2| mesi, senza menzione del duca di Milano, col quale pareva 294 4, 5, 2| qualche composizione il duca di Milano, che con grandissime 295 4, 5, 2| per la guerra di Pisa al duca di Milano, era intra se 296 4, 5, 2| contrario inclinando al duca di Milano: e i viniziani, 297 4, 6, 1| collegarsi seco a offesa del duca di Milano, come egli con 298 4, 6, 2| confederazione contro al duca di Milano, perché ci arreca 299 4, 6, 6| fermo in questo proposito il duca Valentino con gli altri 300 4, 7, 1| necessitati ad accostarsi al duca di Milano, con gli aiuti 301 4, 7, 1| Bibbiena, ove si fermorono il duca d'Urbino, l'Alviano, Astore 302 4, 7, 1| sollecitandolo le spesse querele del duca d'Urbino e degli altri; 303 4, 7, 1| arebbono desiderato il duca di Milano e i capitani che 304 4, 7, 1| commissari conceduto al duca d'Urbino, ammalato, salvocondotto 305 4, 7, 1| persuadevano che, se al duca si fusse difficultato il 306 4, 7, 2| desiderato e sollecitato dal duca di Milano; il quale, spaventato 307 4, 7, 2| lo indurrebbe a fare il duca di Milano, poiché tanto 308 4, 7, 2| benché la impresa contro al duca di Milano fusse giudicata 309 4, 7, 2| qualche dì, minacciando il duca di Milano i fiorentini, 310 4, 7, 2| libero e assoluto, in Ercole duca di Ferrara. Il quale, dopo 311 4, 7, 3| non cadesse in potestà del duca di Milano, cominciavano 312 4, 7, 4| i medesimi protesti del duca di Milano che gli avevano 313 4, 7, 4| quale ambiguità benché il duca di Milano gli confortasse 314 4, 7, 4| fiorentini senza sospetto che 'l duca di Milano, benché la verità 315 4, 8, 1| a' svizzeri. E perciò il duca di Milano, vedendo manifestamente 316 4, 8, 2| del re di Francia né del duca di Milano, e in questo mezzo 317 4, 8, 3| cercasse per mezzo del duca di Ferrara, suocero comune 318 4, 8, 3| perché nel Piemonte, ove il duca di Savoia si era di nuovo 319 4, 8, 3| Asti; e le speranze del duca sempre diminuivano perché 320 4, 8, 3| scrittura di non dare al duca aiuto alcuno, senza ricevere 321 4, 9, 1| innanzi molto fortificato dal duca di Milano; e benché il Sanseverino, 322 4, 9, 1| madonna Bona e al piccolo duca Giovanni Galeazzo, dato 323 4, 9, 4| Aragona, moglie già del duca Giovan Galeazzo, fece a 324 4, 9, 5| Fiesco; il quale, allievo del duca e lasciatovi da lui per 325 4, 10, 3| dato il salvo condotto al duca di Urbino e a Giuliano de' 326 4, 11, 1| similmente in protezione il duca di Ferrara; l'uno e l'altro 327 4, 12, 1| a' vicari di Romagna al duca Valentino, venuto con lui 328 4, 12, 4| del Po, erano tenute dal duca di Ferrara. Ottenute adunque 329 4, 13, 6| Perché avendo, mentre che col duca Valentino andava alla impresa 330 4, 13, 6| passorno nell'esercito del duca di Milano. Il quale, trovandosi 331 4, 14, 1| danari per l'impotenza del duca: il quale, correndo subito 332 4, 14, 1| loro temerno che, se col duca si univano le genti che 333 4, 14, 1| del Tesino, per tôrre al duca e agli altri la facoltà 334 4, 14, 1| loro case. Né potendo il duca, né co' prieghi né con le 335 4, 14, 2| Preso il duca e dissipato l'esercito, 336 4, 14, 2| Ermes Sforza fratello del duca Giovan Galeazzo morto, e 337 5, 1, 3| intercedendo per loro il duca di Ferrara, composti di 338 5, 2, 1| aiuto, e i fiorentini e il duca di Ferrara per le medesime 339 5, 2, 1| questo tempo medesimo il duca Valentino loro gentiluomo, 340 5, 3, 1| Ferdinando sotto titolo di duca di Puglia e di Calavria 341 5, 4, 2| danari prestati loro dal duca di Milano, né quegli che 342 5, 4, 3| approvazione del concistorio, duca di Romagna, e ottenutane 343 5, 5 | Federigo in Francia. Il duca di Calabria in Ispagna. ~ ~ 344 5, 5, 4| scampato il primo impeto, il duca Valentino, il quale con 345 5, 5, 8| dato dal padre il piccolo duca di Calavria, e fra Lionardo 346 5, 5, 8| consegrata di lasciare libero il duca di Calavria, il quale aveva 347 5, 6, 1| era stato ammazzato dal duca Valentino, ad Alfonso primogenito 348 5, 6, 6| vicina nel territorio del duca di Ferrara, fu da quegli 349 5, 7, 1| Ernandes e Luigi d'Ormignacca duca di Nemors viceré del re 350 5, 8, 2| Orsini ma similmente al duca Valentino, che desistessino 351 5, 9, 1| e a tenerlo assediato il duca di Gravina e Liverotto da 352 5, 9, 1| Perugia, dimandò a Guidobaldo duca di Urbino artiglierie e 353 5, 9, 1| spaventò tanto ciascuno che il duca con Francesco Maria dalla 354 5, 10, 1| imbasciadori; tra' quali il duca di Ferrara e il marchese 355 5, 10, 5| quel che aveva trattato col duca Valentino; il quale, ammessagli 356 5, 11, 1| Giampaolo Baglione; e al duca di Ferrara dava maggiore 357 5, 11, 2| medesimo fusse accaduto al duca d'Urbino, accettatovi da 358 5, 11, 3| sospetta tanta prosperità del duca Valentino; sdegnati eziandio 359 5, 11, 3| ritornò in potestà di Guido duca di Urbino; e da questo principio, 360 5, 11, 4| Valentino e a soccorso del duca d'Urbino, obligandosi a 361 5, 11, 5| questo accidente improviso al duca Valentino, in tempo che 362 5, 11, 5| che prima aveva aiutato il duca di Milano contro a lui e 363 5, 11, 5| seguitare la deliberazione del duca; perché andando verso Cagli 364 5, 11, 5| Fossombrone Pagolo e il duca di Gravina, tutti due della 365 5, 11, 7| facesse compromesso libero nel duca Valentino nel cardinale 366 5, 11, 7| ratificato il pontefice, il duca d'Urbino, benché dal popolo 367 5, 11, 8| Ma il duca Valentino, volendo mettere 368 5, 11, 8| prefettessa sorella del duca d'Urbino si fuggì, abbandonata 369 5, 11, 8| incontro Pagolo Orsino e il duca di Gravina, Vitellozzo e 370 5, 11, 9| genti in aiuto loro dal duca di Ferrara, di una sorella 371 5, 12, 2| Orsino, fece strangolare il duca di Gravina e Pagolo Orsini, 372 5, 15, 1| de' viniziani. E però il duca di Nemors, non potendo promettersi 373 5, 15, 1| fortuna. Perché avendo il duca d'Atri e Luigi d'Ars, uno 374 5, 15, 1| curarsi del pericolo del duca d'Atri; al quale, rimasto 375 5, 15, 1| Rutiliano, si scontrò nel duca d'Atri; il quale, spaventato 376 5, 15, 1| altri capitani franzesi e il duca di Somma con molti baroni 377 6, 1, 4| Salerno e di Bisignano il duca di Traietto il conte di 378 6, 1, 4| mandato, per la morte del duca di Nemors, per nuovo viceré 379 6, 3, 1| d'arme per uno dettono il duca di Ferrara i bolognesi e 380 6, 4, 3| facevano negli stati loro il duca d'Urbino, i signori di Pesero, 381 6, 6, 2| concistorio trasferito nel duca Valentino sì pienamente 382 6, 6, 3| de' viniziani mandato il duca Valentino in Romagna, il 383 6, 6, 3| piacevolezza. Così la potenza del duca Valentino, cresciuta quasi 384 6, 12, 1| restituisse al re Federigo o al duca di Calavria suo figliuolo, 385 6, 12, 1| le sue ragioni, e che al duca si maritasse la reina vedova 386 6, 13, 1| offersono per mezzo del duca d'Urbino, amico comune, 387 6, 14, 1| aiutava contro all'arciduca il duca di Ghelleri acerrimo inimico 388 7, 2, 1| dare in mano a Enrico il duca di Sufforth tenuto da lui 389 7, 2, 2| ancora gente in aiuto al duca di Ghelleri contro a Filippo, 390 7, 3, 4| Baglione, confortato dal duca d'Urbino e da altri amici 391 7, 3, 4| osservanza due figliuoli al duca d'Urbino. ~ 392 7, 3, 5| fiorentini, cento prestatigli dal duca di Ferrara, molti stradiotti 393 7, 4 | d'una congiura contro il duca di Ferrara. Fuga del Valentino 394 7, 4, 2| Ferdinando, fratello del duca Alfonso, e Giulio, al quale 395 7, 4, 2| insieme contro alla vita del duca; mossi, Ferdinando, che 396 7, 5, 3| da Filippo Maria Visconte duca di Milano: e avendo per 397 7, 6, 1| altre genti mandate dal duca di Savoia, non avendo avuto 398 7, 10, 2| papa da' fiorentini dal duca di Ferrara e dal marchese 399 7, 10, 4| di Francia potentissimo, duca di Milano, signore di Genova, 400 7, 11, 1| dimandava assai; e ad Alfonso duca di Ferrara, il quale pretendeva 401 7, 11, 2| continuamente aiuti e fomento al duca di Ghelleri, il quale molestava 402 7, 12, 4| loro dugento cavalli del duca di Vertimberg, i viniziani 403 7, 12, 5| Italia, e specialmente il duca di Ghelleri, e a questo 404 7, 12, 5| animo allo eccidio di quel duca, e allegavano che la guerra 405 8, 1, 2| Fiandra per opprimerlo), il duca di Ghelleri, antico collegato 406 8, 1, 2| differenze trall'arciduca e il duca di Ghelleri. ~ 407 8, 1, 4| pace tra l'arciduca e il duca di Ghelleri, tra' quali 408 8, 1, 4| nominati infra tre mesi il duca di Ferrara, il marchese 409 8, 1, 4| moglie del re de' romani e il duca di Ferrara, per conto della 410 8, 1, 4| di lei e moglie già del duca predetto: investisse Cesare 411 8, 1, 4| particolare trall'arciduca e il duca di Ghelleri, nella quale 412 8, 1, 4| simigliante di quelle che al duca erano state occupate. Stabilita 413 8, 3, 1| e Francesco Sforza nuovo duca di Milano, con patto che 414 8, 3, 2| temevano essere molestati dal duca di Ferrara e dal marchese 415 8, 3, 4| quale, accompagnato dal duca dell'Oreno e da tutta la 416 8, 5, 3| fanti, e con artiglierie del duca di Ferrara, il quale avea 417 8, 5, 3| figliuolo di Guido Ubaldo duca di Urbino, zio materno, 418 8, 5, 3| svaligiati per commissione del duca di Urbino. Fece il medesimo 419 8, 5, 4| nuovi inimici. Perché il duca di Ferrara, il quale insino 420 8, 5, 4| Pisinio e Divinio, e il duca di Brunsvich, entrato per 421 8, 7, 4| benché mandasse subito il duca di Brunsvich a recuperare 422 8, 9, 2| essendo venuto a lui il duca di Ferrara, con tutto che 423 8, 9, 5| tedeschi; e da altra parte il duca di Brunsvich mandato medesimamente 424 8, 11, 2| dugento altri mandatigli dal duca di Ferrara sotto il cardinale 425 8, 13 | de' veneziani contro il duca d'Este; i veneziani occupano 426 8, 13, 2| il fiume del Po contro al duca di Ferrara: mossi non tanto 427 8, 13, 3| terra, spaventò molto il duca di Ferrara; il quale trovandosi 428 8, 13, 3| del quale per impedire, il duca, ma con consiglio forse 429 8, 13, 3| mettere in fuga; e benché il duca, sopravenendo con molti 430 8, 14, 2| altra parte lo stato del duca di Ferrara, avevano preso 431 8, 14, 2| di Francia; e perciò il duca, il quale prima ammunito 432 8, 14, 2| difficile. Perché, sperando il duca e il cardinale di rompere 433 8, 14, 2| maravigliosamente la persona del duca, peritissimo e nel fabbricare 434 8, 14, 2| vennono in potestà del duca quindici galee, alcune navi 435 8, 15, 2| aveva operato rendessino al duca di Ferrara la terra di Comacchio 436 8, 15, 2| molestare più lo stato del duca di Ferrara; del quale, credendo 437 9, 1 | Intimazioni del pontefice al duca di Ferrara per la lavorazione 438 9, 1, 3| origine di nuovo scandolo col duca di Ferrara: o mosso veramente 439 9, 2 | del pontefice contro il duca di Ferrara. Discussione 440 9, 2 | per la controversia col duca. ~ ~ 441 9, 2, 3| pensieri, aggiunse contro al duca di Ferrara nuove querele. 442 9, 2, 3| nuove querele. Perché quel duca, dappoi che 'l golfo fu 443 9, 2, 4| infamia d'abbandonare il duca di Ferrara, dal quale per 444 9, 2, 4| essere stato nominato il duca di Ferrara: e di più, che 445 9, 2, 4| avere per gli interessi del duca di Ferrara a venire all' 446 9, 3, 1| essendogli congiunto il duca di Ferrara con dugento uomini 447 9, 4, 4| lancie spagnuole guidate dal duca di Termini, le quali mandate 448 9, 4, 5| tempo medesimo dal campo il duca di Ferrara e con lui Ciattiglione, 449 9, 5 | protezione di questo al duca di Ferrara. Nuove manifestazioni 450 9, 5 | avversione del pontefice al duca ed al re. Sospetti e gelosia 451 9, 5, 1| avendo potuto rimuovere il duca di Ferrara dalla divozione 452 9, 5, 1| causa della protezione del duca di Ferrara e desideroso 453 9, 5, 1| lecito procedere contro al duca quanto apparteneva alle 454 9, 5, 1| avea della protezione del duca, che e' paresse quasi potesse 455 9, 5, 1| alla protezione presa del duca di Ferrara; e cercando il 456 9, 5, 1| lamentandosi più che mai del duca di Ferrara che, confortato 457 9, 5, 1| concitare il pontefice contro al duca di Ferrara; movendolo il 458 9, 5, 2| re di Francia e contro al duca di Ferrara, recusò il dì 459 9, 5, 2| accettare il censo dal duca di Ferrara; allegando che 460 9, 6, 1| in aiuto di Cesare e del duca di Ferrara, onde i viniziani 461 9, 6, 2| Perché, con tutto che 'l duca di Ferrara, contro al quale 462 9, 6, 3| del pontefice, sotto il duca d'Urbino, entrate contro 463 9, 6, 3| Urbino, entrate contro al duca di Ferrara in Romagna; dove, 464 9, 6, 3| Bagnacavallo e tutto quello che il duca teneva di qua dal Po, erano 465 9, 6, 3| sopravenendo avviso che il duca di Ferrara, con le genti 466 9, 6, 3| veniva per soccorrerla, il duca d'Urbino, levatosi subitamente 467 9, 6, 3| presidio alcuno, non avendo il duca, occupato nella difesa dell' 468 9, 6, 3| cagione. Perduta Modona, il duca, temendo che Reggio non 469 9, 7, 1| passato lo Apennino, contro al duca di Ferrara, aveva indotto 470 9, 7, 1| Ferrara, aveva indotto il duca di Savoia a negare loro 471 9, 7, 2| erano andate in aiuto al duca di Ferrara, cinquecento 472 9, 9, 1| che ancora ubbidiva al duca di Ferrara, assaltorono 473 9, 9, 1| sperando essere soccorsa dal duca, si arrendé loro. ~ 474 9, 9, 2| pontefice si mosse contro al duca di Ferrara, v'aveva mandato 475 9, 9, 2| abbandonare la protezione del duca di Ferrara, se non direttamente, 476 9, 9, 2| altre faccende uno uomo del duca di Savoia, e offerendo che 477 9, 9, 3| deliberò di difendere il duca di Ferrara, stabilire quanto 478 9, 9, 3| stato de' fiorentini e del duca di Ferrara in fuora, lo 479 9, 10 | francesi minacciano Modena. Il duca di Ferrara occupa Cento 480 9, 10 | dal pontefice contro il duca di Ferrara e i suoi aderenti. 481 9, 10, 1| città oltre alle genti del duca erano dugento cinquanta 482 9, 10, 1| abbandonato per le molestie che il duca aveva intorno a Ferrara. 483 9, 10, 1| piglierebbe l'armi contro al duca: con tutto che i capitani 484 9, 10, 1| per gittare il ponte, il duca di Ferrara con le genti 485 9, 10, 2| tutte le forze sue sotto il duca di Urbino capitano generale, 486 9, 10, 2| ordine conveniente, e tra 'l duca di Urbino e il cardinale 487 9, 10, 2| procedette tanto oltre che il duca, accusandolo di infedeltà 488 9, 10, 3| correrie e scaramuccie, il duca di Ferrara, il quale aveva 489 9, 10, 3| montagna. Ma essendo il duca appena mosso, fu necessitato 490 9, 10, 3| ebbeno i viniziani con Ercole duca di Ferrara, per la lunga 491 9, 10, 3| per la difesa di Federigo duca di Urbino, capitani famosissimi 492 9, 10, 3| guardate per ordine del duca, venuta per l'Adice contr' 493 9, 10, 3| questa molestia, perché il duca uscito di Ferrara assaltò 494 9, 11, 5| di aspettare le genti del duca di Ferrara e Ciattiglione 495 9, 12, 2| Nel qual tempo, essendo il duca di Ferrara e con lui Ciattiglione, 496 9, 12, 2| lasciato a guardia di Modona il duca di Urbino, andasse a dirittura 497 9, 12, 2| Reggio, e che era tenuta dal duca di Ferrara ma parte del 498 9, 12, 2| l'animo dalle fatiche, il duca impotente e il re alieno 499 9, 12, 3| non lasciasse perire il duca di Ferrara. Il quale aggiunse 500 9, 12, 4| discordia che era tra 'l duca di Urbino e il cardinale