Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubitò 4
dubitorno 1
dubitorono 4
duca 1286
ducale 4
ducali 1
ducati 372
Frequenza    [«  »]
1387 milano
1369 uno
1351 fu
1286 duca
1242 tempo
1223 città
1203 tanto
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

duca
1-500 | 501-1000 | 1001-1286

                                                           grassetto = Testo principale
     Libro,  Capitolo, Capoverso                           grigio = Testo di commento
501 9, 13, 2| medesimo facendo fare al duca di Ferrara, prometteva d' 502 9, 14 | capitani francesi e del duca di Ferrara. Parere del Triulzio. 503 9, 14, 1| all'esercito le genti del duca di Ferrara, si andasse a 504 9, 14, 3| questo esercito, lo stato del duca di Ferrara e il ducato di 505 9, 14, 3| tentare quel che propone il duca di Ferrara se non con grandissimo 506 9, 14, 4| parere, Ciamonte, lasciato al duca di Ferrara per sicurtà sua 507 9, 14, 6| improviso sopravengono il duca di Ferrara e Ciattiglione 508 9, 15, 4| avendo ordinato che 'l duca di Ferrara ne gittasse un 509 9, 16, 4| controversia che per le cose del duca di Ferrara; la quale Gurgense 510 9, 16, 4| non piccolo pregiudicio al duca. Ma il pontefice, interrompendogli 511 9, 17 | cittadini; terre ricuperate dal duca di Ferrara. ~ ~ 512 9, 17, 1| Galeazzo Visconte potentissimo duca di Milano, superiore molto 513 9, 17, 2| pigliando, per paura del duca di Ferrara, la strada più 514 9, 17, 3| mai nella discordia col duca d'Urbino che era con l'esercito 515 9, 17, 3| finzione che così ricercasse il duca d'Urbino e gli altri capitani, 516 9, 17, 4| terza ora della notte il duca d'Urbino, le genti del quale 517 9, 17, 4| avuta notizia della fuga del duca d'Urbino, preseno per salvarsi 518 9, 17, 4| viniziani, lo stendardo del duca proprio con più altre bandiere, 519 9, 17, 7| occasione di questa vittoria il duca di Ferrara, oltre a Cento 520 9, 18 | avanza richieste di pace. Il duca d'Urbino uccide il cardinale 521 9, 18, 2| guardia de' suoi cavalli, il duca di Urbino, per l'antica 522 10, 3, 1| ora de viniziani ora del duca di Ferrara, si distribuirno 523 10, 9 | e ben presto ripresa dal duca di Ferrara. L'esercito ispano 524 10, 9, 1| tutte le terre che teneva il duca di Ferrara di qua dal Po, 525 10, 9, 1| unirsi col viceré che il duca di Ferrara, andatovi con 526 10, 9, 2| capitano generale, perché..., duca di Termini, eletto dal pontefice 527 10, 9, 2| Civita Castellana; e il duca di Urbino, solito a ottenere 528 10, 12, 1| si doveva congiugnere il duca di Ferrara, con cento uomini 529 10, 12, 1| partita la compagnia del duca di Urbino, essendo, secondo 530 10, 12, 1| ritornate alla divozione del duca di Ferrara. Andorno l'altro 531 10, 13, 2| artiglierie innanzi, guidata dal duca di Ferrara, e ove era anche 532 10, 13, 5| molto gli offendeva. Ma il duca di Ferrara, tirata dietro 533 10, 13, 5| preso già da' soldati del duca di Ferrara Fabbrizio Colonna 534 10, 13, 6| tutto alle strade, e il duca di Urbino, il quale, mandato 535 10, 14, 1| medesime. E si aggiunse che il duca d'Urbino, quel che lo movesse, 536 10, 16, 6| accostandosi a Bologna il duca d'Urbino con le genti ecclesiastiche, 537 11, 1 | Roma, fra il pontefice e il duca di Ferrara. Il duca con 538 11, 1 | e il duca di Ferrara. Il duca con l'aiuto dei Colonna 539 11, 1, 2| efficaci i conforti suoi, il duca d'Urbino con le genti venisse 540 11, 1, 2| seguitare l'esempio del duca che era andato al pontefice 541 11, 1, 2| Arrendessi similmente al duca d'Urbino la Carfagnana: 542 11, 1, 2| cardinale sedunense intendere al duca non essere necessario che, 543 11, 1, 2| non si persuadesse che al duca e a loro avesse a essere 544 11, 1, 2| non molto da lontano il duca e Marcantonio Colonna. Trovò 545 11, 1, 2| potente di loro, aspettato il duca in sulla porta, lo condusse 546 11, 1, 4| svizzeri nel Piemonte contro al duca di Savoia e il marchese 547 11, 2, 1| diversità d'animi nelle cose del duca di Ferrara, ardendo il pontefice 548 11, 3, 1| Chiesa l'aveva vietato il duca di Urbino: il quale, con 549 11, 5, 1| Massimiliano Sforza futuro duca, Benedetto Cribrario, corrotto 550 11, 5, 3| investirnelo, o di dargli nome di duca o alcuno titolo giuridico. 551 11, 5, 7| pontefice non assaltasse il duca di Ferrara: perché in tal 552 11, 6 | Scoperta della congiura del duca di Calabria per fuggire 553 11, 6, 2| il suo esercito Federico duca d'Alva, capitano generale 554 11, 6, 2| venuto il delfino, Carlo duca di Borbone e Longavilla, 555 11, 6, 2| di tutta la Francia, il duca di Alva, fermatosi in alloggiamento 556 11, 6, 2| prevenne la celerità del duca d'Alva; il quale, lasciati 557 11, 6, 3| Ferdinando, che si chiamava duca di Calavria, figliuolo già 558 11, 6, 3| occultamente a Ferdinando dal duca di Ferrara: perché il re 559 11, 7, 2| cantoni i capitoli fatti col duca di Milano, denegate tutte 560 11, 8, 1| la città di Siena per il duca d'Urbino; al quale, per 561 11, 8, 1| lucchesi che ne' travagli del duca di Ferrara avessino occupato 562 11, 8, 1| aveva, acciò che le cose del duca di Urbino in Siena, per 563 11, 8, 1| di Pesero in vicariato al duca di Urbino; ricordando che 564 11, 8, 1| opera principalmente di quel duca era stata, alla morte di 565 11, 8, 2| parmigiani. Da altra parte, il duca di Ferrara, ricuperate subito 566 11, 10, 1| eletto capitano generale del duca di Milano, il che Giulio, 567 11, 10, 1| avere ricevuto in grazia il duca di Ferrara, ma differita 568 11, 10, 4| si facevano innanzi; il duca di Milano, non essendo stato 569 11, 10, 5| Morone, imbasciadore del duca appresso a sé, quarantaduemila 570 11, 11, 1| e cinquecento fanti del duca di Milano vi era rimasto 571 11, 12, 1| Lodovico Sforza padre del duca presente; essere nel campo 572 11, 14 | Propositi degli Adorni e del duca di Milano di mutare il governo 573 11, 14, 2| a questo le volontà del duca di Milano e de' svizzeri. 574 11, 14, 2| Adorni, avevano ricordato al duca la dipendenza che i padri 575 11, 14, 2| cagioni accesi, moveva già il duca le genti sue e i svizzeri 576 11, 14, 2| minaccie del viceré contro al duca e l'autorità del pontefice, 577 11, 14, 4| questo mezzo le genti del duca di Milano, in sussidio delle 578 11, 14, 4| Savello; il quale, mandato dal duca di Milano, andava colla 579 11, 16, 1| seguitandolo Francesco Sforza duca di Bari, per fare l'effetto 580 11, 16, 3| forse con favore occulto del duca di Milano, presa la Spezie 581 11, 16, 3| prima aveano restituita al duca di Ferrara la Garfagnana, 582 11, 16, 4| vennono in potestà del duca di Milano; il quale in quello 583 12, 1, 1| chiamato in Francia il duca di Suffolch come competitore 584 12, 1, 2| fanti tedeschi, guidati dal duca di Ghelleri, e diecimila 585 12, 2, 1| essendo ancora arrivato il duca di Ghelleri, erano necessitati 586 12, 3, 2| dove era anco andato il duca di Albania che era del sangue 587 12, 6, 3| del regno di Francia il duca di Suffolch, che era capitano 588 12, 7, 3| voluto comporre le cose del duca di Ferrara, se bene, nel 589 12, 7, 3| inimico acerbissimo del duca, e da molti altri che gli 590 12, 8, 2| assediata dalle genti del duca di Milano alloggiate nelle 591 12, 8, 2| prigione, e condotto al duca di Milano che lo fece decapitare. 592 12, 8, 2| le genti spagnuole e del duca di Milano, andativi a campo 593 12, 8, 5| secondo si credeva, dal duca di Milano, entrati di notte 594 12, 9, 2| Conciossiaché, di piccolo duca d'Orliens pervenuto felicissimamente 595 12, 10 | Cesare, il re d'Aragona, il duca di Milano e gli svizzeri 596 12, 10, 1| di Francia, il titolo di duca di Milano, come appartenente 597 12, 10, 2| nominato a richiesta del re il duca di Ghelleri; e affermano 598 12, 10, 2| d'avere qualche volta uno duca particolare, quando Anna 599 12, 10, 4| Cesare del re d'Aragona e del duca di Milano, congregati appresso 600 12, 11, 2| Filiberta] sorella di Carlo duca di Savoia e zia materna 601 12, 11, 3| confederati per l'inclinazione del duca di Milano e de' svizzeri 602 12, 11, 3| suoi, si era per mezzo del duca di Borbone convenuto secretissimamente 603 12, 11, 3| tale fede che, avendo il duca di Milano insospettito da 604 12, 11, 3| che meritamente temeva del duca di Milano e de' svizzeri, 605 12, 12, 2| fanti tedeschi guidati dal duca di Ghelleri, diecimila guaschi ( 606 12, 12, 3| della giurisdizione del duca di Savoia, più breve e più 607 12, 13, 1| cominciare per mezzo del duca di Savoia a trattare di 608 12, 13, 2| forse aiuti del re, che il duca di Ferrara si movesse per 609 12, 13, 2| Bentivogli in Bologna e al duca di Ferrara restituisse Modena 610 12, 14, 1| contro a lui, perché il duca di Savoia gliene significò 611 12, 14, 1| lasciati a Vercelli col duca di Savoia il bastardo suo 612 12, 14, 3| dove mentre che stava, il duca di Savoia, avendo uditi 613 12, 14, 3| Piacenza, lo imperadore, il duca di Savoia e il marchese 614 12, 14, 5| con parte delle genti del duca di Milano, e dipoi andato 615 12, 15, 7| Francesco fratello del duca di Borbone, Imbricort, Sanserro, 616 12, 15, 8| paese loro, data speranza al duca di ritornare presto a soccorrere 617 12, 15, 8| difficoltà, che Francesco duca di Bari suo fratello se 618 12, 16, 1| per commissione sua, il duca di Savoia e il vescovo di 619 12, 16, 1| confederazione fatta col duca di Milano aveva convenuto 620 12, 16, 1| facesse compromesso nel duca di Savoia se i fiorentini 621 12, 16, 2| Gonzaga condottiere del duca di Milano, che era in castello, 622 12, 16, 2| che era in castello, e il duca di Borbone parente suo, 623 12, 16, 2| intervenendo nel trattare col duca di Borbone Ieronimo Morone 624 12, 16, 2| persuaso a questo accordo il duca con la autorità sua, che 625 12, 16, 2| beni che per donazione del duca aveva nello stato di Milano, 626 12, 16, 2| beni propri e i donati dal duca e gli uffici che aveva, 627 12, 18, 1| massimamente del continuo per il duca di Savoia la concordia tra 628 12, 18, 1| di Modona e di Reggio al duca di Ferrara, e il pontefice 629 12, 18, 1| restituirle pagandogli il duca i quarantamila ducati i 630 12, 18, 1| il re per Francesco Maria duca di Urbino; il quale, essendo 631 12, 18, 1| molesto il restituire al duca di Ferrara Modona e Reggio. 632 12, 18, 1| circa uno mese, ricevute dal duca le promesse de' danari che 633 12, 18, 2| lasciato luogotenente suo Carlo duca di Borbone: parendogli avere 634 12, 19, 3| pensava mandare subito il duca di Borbone con ottocento 635 12, 20, 6| per il quale timore il duca di Borbone, da cui erano 636 12, 20, 8| nuovamente successore al duca di Borbone, partito spontaneamente 637 12, 21 | del pontefice contro il duca di Urbino. Occupazione del 638 12, 21, 1| corte di Urbino appresso il duca Guido e, morto lui, appresso 639 12, 21, 1| morto lui, appresso al duca presente, non poteva tollerare 640 12, 21, 2| pontefice; consentendo il duca, il quale si era ritirato 641 12, 21, 2| Urbino, e molto amico di quel duca: donde temendo lo sdegno 642 12, 21, 3| Francia l'oppressione del duca di Urbino, spogliato per 643 13, 1, 2| nato di una sorella del duca Guido. Dava, oltre a questo, 644 13, 1, 2| non restituito le terre al duca di Ferrara. Le quali ragioni 645 13, 1, 3| nelle terre sottoposte al duca di Ferrara. Da' quali luoghi, 646 13, 1, 4| Vitello, che in nome del nuovo duca governava quello stato, 647 13, 2, 3| richiedere mai di aiuto contro al duca di Ferrara, anzi essere 648 13, 2, 3| promettesse di restituire al duca di Ferrara Modena, Reggio 649 13, 4, 2| prodotta la grandezza del duca Valentino avessino condotto 650 13, 6 | far fallire l'impresa del duca di Urbino. Accordi di Giampaolo 651 13, 6, 2| darci prigione il vostro duca? - La quale voce, entrata 652 13, 12, 5| amore de' popoli all'antico duca, tenere sotto nome della 653 13, 13, 1| terre franche insieme col duca di Vertimbergh, minacciando 654 13, 13, 1| precedente, ammonito per brevi il duca di Vertimbergh e molte delle 655 13, 13, 1| dal conte palatino e dal duca di Sassonia. Ma l'arcivescovo 656 13, 13, 2| fresca tra loro la causa del duca di Ghelleri, la quale sola, 657 13, 13, 2| occasione della morte di Carlo duca di Borgogna, avolo materno 658 13, 14, 1| conceputo contro a quel duca o dalla cupidità di pareggiare 659 13, 14, 3| uno uomo suo la cosa al duca di Ferrara. Il quale era 660 13, 14, 4| alcuna, non sospetto, il duca ammalato gravemente, e il 661 13, 15, 2| popolare, e il favore del duca di Sassonia, non solo fu 662 13, 15, 3| nelle terre sue aveva dal duca di Sassonia), cominciava 663 13, 15, 3| monitorio gravissimo contro al duca di Sassonia, dal quale esacerbato 664 13, 16 | del pontefice contro il duca di Ferrara. Incoronazione 665 13, 16, 2| nuove insidie contro al duca di Ferrara, per mezzo di 666 13, 16, 3| quella provincia, favore al duca di Vertimberg discordante 667 13, 16, 3| molestasse. Per il che quello duca, trovandosi distrutto sotto 668 13, 16, 4| o accompagnandosi con il duca Francesco Maria, co' figliuoli 669 14, 1, 2| Ruberto della Marcia e il duca di Ghelleri cominciassino 670 14, 1, 2| della rocca di Sciativa il duca di Calavria; il quale, ricusando 671 14, 1, 4| naturale di Lorenzo già duca d'Urbino. ~ 672 14, 4, 1| guardate, per sospetto del duca di Ferrara, Modona, Reggio, 673 14, 4, 1| re di Francia, e che il duca di Ferrara soldava fanti. 674 14, 5 | Parma. Imprese fortunate del duca di Ferrara nel modenese 675 14, 5, 2| seguitavano questo esercito il duca di Urbino e Marcantonio 676 14, 5, 3| perché prestasse fede al duca amicissimo suo, col quale, 677 14, 5, 3| Discorrevano anche che se il duca di Ferrara ingrossasse di 678 14, 6 | della Chiesa e contro il duca di Ferrara. ~ ~ 679 14, 6, 4| riconosciuto altro signore che il duca di Ferrara. Ma intesa questa 680 14, 6, 6| quelle, ma d'assaltare il duca di Ferrara: il quale, attribuendo 681 14, 7 | nemici. Rotta delle genti del duca di Ferrara al Finale. ~ ~ 682 14, 7, 3| ancora riteneva il nome di duca di Traietto, benché lo stato 683 14, 7, 5| assaltorono le genti del duca di Ferrara le quali erano 684 14, 7, 5| Cavriana): con tanto timore del duca di Ferrara, che era al Bondino, 685 14, 9, 4| nome dello imperio e del duca di Milano. La quale cosa 686 14, 10 | di Milano; progressi del duca di Ferrara. I francesi e 687 14, 10, 3| terra e di Reggio contro al duca di Ferrara: il quale, uscito 688 14, 11 | impresa contro Parma; il duca di Urbino riconquista lo 689 14, 11 | lo stato. Le milizie del duca e dei Baglioni sotto Perugia. 690 14, 11, 1| allegando che, benché il duca di Ferrara, non avendo potuto 691 14, 11, 1| per impedire il passo al duca di Urbino), tardò tanto 692 14, 11, 1| medesima si difese e al duca non fu fatto impedimento 693 14, 11, 1| al ducato di Urbino, il duca chiamato da' popoli ricuperò, 694 14, 11, 1| conseguito da Lione il titolo di duca, vi messe dentro Gismondo, 695 14, 11, 1| nondimeno la fortezza per il duca, il quale era rifuggito 696 14, 11, 1| inimicizia che aveva col duca d'Urbino e co' Baglioni 697 14, 11, 1| penultimo dell'anno, il duca di Urbino, Malatesta e Orazio 698 14, 11, 1| fiorentini (a' quali l'essersi il duca voltato a Pesero dette spazio 699 14, 12 | Elezione di Adriano sesto. Il duca d'Urbino e i Baglioni marciano 700 14, 12, 1| campagna commodati loro dal duca di Ferrara. La quale battaglia, 701 14, 12, 1| che sapeva portargli il duca di Urbino e i figliuoli 702 14, 12, 2| intendeva volere voltarsi il duca di Urbino con quelle genti, 703 14, 12, 3| rimesso i fuorusciti), il duca d'Urbino e gli altri, lasciato 704 14, 12, 3| intesono la partita del duca da Perugia, mandorono subito 705 14, 12, 3| intesono la prima mossa del duca di Urbino e de' Baglioni, 706 14, 12, 3| mandato imbasciadori al duca di Urbino, subito che entrò 707 14, 12, 3| loro, non si facesse tra il duca e i sanesi composizione. 708 14, 12, 3| conchiudesse; in modo che il duca, accostatosi alle mura di 709 14, 12, 4| ritornato alla obbedienza del duca di Urbino; il quale avendo 710 14, 12, 4| quella parte, perché il duca non era potente a continuare 711 14, 13, 1| viniziani si era condotto col duca di Milano, esule ancora 712 14, 13, 5| maraviglioso il desiderio del nuovo duca: per le quali cose, tollerando 713 14, 14 | XIV. Il duca di Milano da Trento a Pavia; 714 14, 14 | e fazioni di guerra; il duca a Milano; calorose accoglienze 715 14, 14, 1| fatiche di lungo assedio, il duca di Milano, la partita del 716 14, 14, 2| La partita del duca da Pavia dette speranza 717 14, 15, 2| Perché, appena assicurato dal duca d'Urbino lo stato di Siena 718 14, 15, 2| timore che medesimamente il duca di Urbino non si movesse, 719 14, 15, 2| ragioni che i fiorentini e il duca pretendevano nelle terre 720 14, 15, 2| terre del Montefeltro, il duca fusse capitano generale 721 14, 15, 2| quali avevano seguitato il duca di Urbino, per tentare la 722 1, 1 | assoluzione dalle censure del duca d'Urbino. Rinvestitura di 723 1, 1 | Rinvestitura di Ferrara al duca d'Este. Resa del castello 724 1, 1, 2| comporre le controversie che il duca di Ferrara aveva avute co' 725 1, 1, 5| considerato che Ferdinando duca di Calavria, recusando di 726 1, 1, 7| per interposizione del duca d'Urbino furono contenti 727 1, 1, 7| effetto alcuno. Andò dipoi il duca di Urbino al pontefice, 728 1, 1, 7| in grazia il pontefice il duca di Ferrara, rinvestendolo 729 1, 1, 7| della Chiesa. Obligossi il duca di Ferrara ad aiutare con 730 1, 1, 8| consegnato in potestà del duca Francesco Sforza: né si 731 1, 2, 1| che gli era referito dal duca di Borbone (il quale, già 732 1, 2, 1| Italia seguitavano Cesare il duca di Milano, i genovesi e 733 1, 2, 4| Austria, Francesco Sforza duca di Milano da una parte e 734 1, 2, 4| medesime, Francesco Maria duca di Urbino.~ ~ 735 1, 3, 1| ove, congiuntamente col duca di Sessa imbasciadore di 736 1, 3, 2| essendo stato, per opera del duca di Sessa, ritenuto a Castelnuovo 737 1, 3, 2| incitandolo ancora ardentemente il duca di Sessa e il cardinale 738 1, 3, 3| l'arciduca d'Austria, il duca di Milano, il cardinale 739 1, 3, 3| i fiorentini dugento, il duca di Milano dugento e dugento 740 1, 3, 3| il pontefice, Cesare e il duca di Milano l'artiglierie 741 1, 3, 3| ventimila, altrettanti il duca di Milano e la medesima 742 1, 3, 4| volontà, (così si credeva) del duca, Monsignorino Visconte in 743 1, 3, 4| salvamento. Ritirossi il duca così ferito a Moncia, non 744 1, 3, 5| congiurazione che venne a luce del duca di Borbone. Il quale, per 745 1, 3, 5| della sua fede; donde il duca, ringraziandolo efficacissimamente 746 1, 3, 5| arrendé con licenza del duca di Milano, ritenendosi per 747 1, 3, 6| luce la congiurazione del duca di Borbone, perseverasse 748 1, 4 | fanti spagnuoli contro il duca di Ferrara. Pronti provvedimenti 749 1, 4 | Reggio e Rubiera occupate dal duca di Ferrara. ~ ~ 750 1, 4, 1| fanti spagnuoli, che il duca di Sessa aveva soldati a 751 1, 4, 2| morto il pontefice, il duca di Ferrara, stracco dalle 752 1, 4, 2| di dumila fanti. Però il duca, soldati tremila fanti e 753 1, 4, 2| La qual cosa intesa dal duca di Ferrara, che con dugento 754 1, 4, 2| la terra nelle mani del duca di Ferrara; la quale se 755 1, 4, 2| avesse provato il dominio del duca di Ferrara e quello della 756 1, 4, 2| timore aveano dell'armi del duca di Ferrara. ~ 757 1, 4, 3| per soldare i fanti. Dal duca, come prima ebbe ottenuto 758 1, 4, 3| dugento fanti. Né avea il duca se non piccola speranza 759 1, 4, 3| si appresentò innanzi al duca, ponendo in arbitrio suo 760 1, 4, 3| notte. La quale ricevuta, il duca fermò l'esercito, sperando 761 1, 5 | fra Prospero Colonna ed il duca di Ferrara per la cessione 762 1, 5, 1| che avea dati a Renzo il duca di Ferrara, partitisi da 763 1, 5, 4| il viceré di Napoli e il duca di Sessa, avea, quasi subito 764 1, 5, 4| cominciato a trattare col duca di Ferrara: il quale, ricusato 765 1, 5, 4| inclinasse subito il collo al duca: e movevano Prospero con 766 1, 5, 4| Piacenza più agevolmente al duca di Milano pervenissino. 767 1, 5, 4| non per comandamento del duca di Sessa, per il cui comandamento 768 1, 5, 4| risposono a niuno altro che al duca di Sessa dovere in tal cosa 769 1, 5, 4| chiamato subito al conclave il duca di Sessa, egli, non volendo 770 1, 6, 2| della Chiesa. Perché il duca di Ferrara, spaventato che 771 1, 6, 4| di Otranto; dove Alfonso duca di Calavria entrato trovò, 772 1, 6, 5| convenuto insieme e promesso al duca di Borbone di rompere con 773 1, 6, 5| momento, e quel che tentò il duca di Borbone nella Borgogna 774 1, 6, 5| che Federigo di Tolleto duca di Alva, principe vecchio 775 1, 7, 1| guerra, chiamorno a Milano il duca di Urbino e Pietro da Pesero 776 1, 7, 1| guerra, i quali prestorno al duca [novanta]mila ducati: disponendogli 777 1, 7, 4| quale erano principali il duca di Milano il duca di Borbone 778 1, 7, 4| principali il duca di Milano il duca di Borbone il viceré di 779 1, 7, 4| poi, si unì con loro il duca di Urbino con secento uomini 780 1, 7, 4| soldati. Però ritornò il duca a Milano e con lui Giovanni 781 1, 7, 5| imperiale il Tesino, il duca di Urbino con le genti viniziane 782 1, 8, 1| Incontro a questi mandò il duca di Milano Giovanni de' Medici 783 1, 8, 3| entrati nel territorio del duca di Savoia, pareva avere 784 1, 8, 3| parti: a Lodi fu mandato il duca di Urbino, ad Alessandria 785 1, 8, 3| Novara, accostandovisi il duca di Milano e Giovanni de' 786 1, 8, 4| per Cesare, stimolato dal duca di Borbone e invitato dalla 787 1, 8, 4| speranza che l'autorità di quel duca avesse a essere di grandissimo 788 1, 9, 1| confederatosi con Filippo duca di Borgogna, alienato dalla 789 1, 9, 1| Francia per la uccisione del duca Giovanni suo padre, ebbe 790 1, 9, 2| il seguito grande che il duca di Borbone soleva avere 791 1, 9, 2| re di Inghilterra e col duca di Borbone: che il duca 792 1, 9, 2| duca di Borbone: che il duca passasse nel reame di Francia 793 1, 9, 2| vittoria, si restituisse al duca di Borbone lo stato toltogli 794 1, 9, 2| morte di Carlo ottavo dal duca dell'Oreno ad Anna duchessa 795 1, 9, 3| come fu fatta, benché il duca di Borbone, il quale costantemente 796 1, 9, 3| del paese. Desiderava il duca di Borbone che da Asais, 797 1, 9, 3| non potendo repugnare il duca di Borbone, posero il campo 798 1, 9, 4| spagnuoli ad Alva; seguitando il duca di Borbone co' fanti tedeschi 799 1, 9, 4| cose necessarie, e che il duca di Milano, il quale aveano 800 1, 10, 1| non ci entrino. Duole al duca quanto la morte l'essere 801 1, 10, 1| le sue speranze. Però il duca vi conforta a cedere alla 802 1, 10, 1| ritorneranno. Non abbandonerà il duca al presente se medesimo, 803 1, 10, 1| la pietà vostra verso il duca, la pietà del duca verso 804 1, 10, 1| verso il duca, la pietà del duca verso la patria; e dobbiamo 805 1, 10, 1| della città. Andava e il duca a Milano, non sapendo quel 806 1, 10, 1| Nelle quali cose benché il duca e il Morone fussino proceduti 807 1, 12, 1| andasse Giovanni Stuardo duca d'Albania, del sangue de' 808 1, 12, 1| dicevano queste cose, perché il duca, non aspettata la risposta, 809 1, 12, 1| fanti tedeschi e che il duca di Borbone era andato nella 810 1, 12, 2| alla venuta de' quali il duca di Albania, mosso di nuovo, 811 1, 12, 3| in nome di Cesare e del duca si teneva ancora nel ducato 812 1, 12, 3| onesto modo si provedesse al duca di Milano e al duca di Borbone; 813 1, 12, 3| provedesse al duca di Milano e al duca di Borbone; e che il pontefice 814 1, 12, 4| viceré mandò a Napoli il duca di Traietto, con ordine 815 1, 12, 4| dalla necessità, perché il duca di Albania continuamente 816 1, 13 | Invio di munizioni del duca di Ferrara al re di Francia; 817 1, 13 | Ferrara al re di Francia; il duca di Albania, capo della spedizione 818 1, 13 | Fazione di Varagine. Il duca di Albania a Siena: riordinamento 819 1, 13 | assoldati in Roma e dal duca e dai Colonnesi suoi avversari. ~ ~ 820 1, 13, 1| era stato contento che il duca di Ferrara, ricevuto nuovamente 821 1, 13, 1| per la propinquità del duca di Albania il quale nel 822 1, 13, 1| la partita de' quali il duca di Albania passò, per il 823 1, 13, 3| principio dell'anno medesimo, il duca di Albania astrinse i lucchesi 824 1, 13, 3| di differire l'andata del duca di Albania, fece instanza 825 1, 13, 3| fazione; facendo instanza col duca di Sessa, oratore cesareo, 826 1, 13, 3| neutralità. Dal fermarsi il duca d'Albania intorno a Siena 827 1, 14, 1| viceré, avvicinandosi il duca di Borbone, il quale conduceva 828 1, 14, 2| co' soldati tedeschi il duca di Borbone, niuna altra 829 1, 14, 4| cavalleria una parte andata col duca di Albania un'altra parte 830 1, 14, 7| dove era stato mandato dal duca di Milano per l'omicidio 831 1, 15, 3| Pizzichitone; perché il duca di Milano per sicurtà propria 832 2, 1, 3| l'esercito suo entrò col duca di Borbone in Provenza non 833 2, 1, 3| Napoli, e spingendosi il duca d'Albania con le genti verso 834 2, 1, 3| munizioni delle quali il duca di Ferrara accomodò il re 835 2, 1, 3| ma molto più l'andata del duca di Albania alla impresa 836 2, 1, 3| bene allungava l'andata del duca al reame di Napoli, e a 837 2, 1, 3| timore che, essendosi il duca d'Albania, come ebbe avviso 838 2, 1, 3| dalla sua guardia, perché il duca di Sessa e gli imperiali 839 2, 1, 4| cavalcare, a stanza loro, il duca di Albania con le sue genti 840 2, 1, 4| avere a essere seguitati dal duca di Ferrara, il quale, e 841 2, 2 | i veneziani. Ritorno del duca d'Albania in Francia. Confederazione 842 2, 2, 1| terra di Roma a trovare il duca di Albania, in caso che 843 2, 2, 1| interromperla operò che il duca di Albania dissolvesse, 844 2, 2, 3| conchiudesse, pochissimi , il duca di Albania, il quale per 845 2, 2, 4| fare sì e talmente che il duca di Ferrara restituisse, 846 2, 2, 4| requisizione assolvere il duca dalle censure e privazioni 847 2, 3 | politica dei pontefici verso il duca d'Este, e loro ambizione 848 2, 3 | Ferrara. Apprensioni del duca dopo l'elezione di Clemente; 849 2, 3, 1| Chiesa, roppe guerra al duca Alfonso: nella quale avendo 850 2, 3, 1| braccio allo imperadore il duca di Ferrara, principe che, 851 2, 4, 1| sommessa quel che fusse del duca di Albania; udendo con grandissima 852 2, 4, 2| pontefice, per mezzo del duca d'Albania, avevano riassunta, 853 2, 4, 2| ostante che il viceré e il duca di Sessa avessino dato speranza 854 2, 4, 3| quindicimila ducati; e il duca di Ferrara, non si potendo 855 2, 5 | vescovo di Osma; parole del duca d'Alba. Cesare fa notificare 856 2, 5, 3| seguitassino di parlare, [Federico duca d'Alva, uomo] e appresso 857 2, 5, 5| consiglio fusse udito [il duca d'Alva], avendosi già ciascuno 858 2, 5, 5| come cosa propria, che al duca di Borbone desse la Provenza, 859 2, 5, 5| matrimonio; restituire al duca di Borbone il ducato che 860 2, 6, 1| e per avere loro seco il duca di Borbone, signore di tanta 861 2, 6, 2| promesse, ed empiendo lui il duca di Milano e tutta Italia 862 2, 7, 1| prestato il viceré orecchi al duca di Ferrara, e datagli speranza 863 2, 7, 1| Reggio con le armi se il duca ricusasse di farlo volontariamente, 864 2, 7, 1| sua o di guadagnarsi il duca di Ferrara, o perché e' 865 2, 7, 1| restituzione delle terre tenute dal duca di Ferrara non aveva facoltà 866 2, 7, 1| imperio, né sforzare quel duca che asseriva tenerle in 867 2, 7, 1| stato che le restassino al duca sotto la investitura sua, 868 2, 7, 1| procurato di farvi consentire il duca, se non fusse fatto e interesse 869 2, 7, 1| ma alieno, perché già il duca di Milano, in ricompenso 870 2, 7, 1| fare restituire Modena al duca di Ferrara, rimettere i 871 2, 7, 3| ultimamente più anni il duca di Calavria. Ma parendo 872 2, 7, 3| Italia, per condurre il duca di Borbone in Spagna, senza 873 2, 8 | soggezione a Cesare del duca di Milano; malcontento dei 874 2, 8 | Francesco Sforza. Infermità del duca; raccolta di nuove milizie 875 2, 8, 1| per diverse cagioni, il duca di Borbone e il marchese 876 2, 8, 2| ardentemente desiderava il duca, non avendo insino allora 877 2, 8, 2| facevano di disprezzare il duca e di desiderare apertamente 878 2, 8, 2| investitura, egli, offerendola al duca, aveva dimandato che, per 879 2, 8, 2| peso tanto eccessivo che il duca fu costretto ricorrere a 880 2, 8, 3| parlò da se medesimo col duca di Milano, e operò che il 881 2, 8, 3| prometteva in nome del duca, se il marchese non stesse 882 2, 8, 5| aggravata la infermità del duca di Milano che si fece per 883 2, 9, 2| senza consentimento del duca di Borbone. L'altre particolarità 884 2, 9, 3| confortando anche che al duca di Milano fusse conceduta 885 2, 9, 3| la speranza del quale, il duca di Ferrara, desideroso di 886 2, 9, 3| resistere alla importunità del duca di Sessa oratore cesareo, 887 2, 10 | di Milano ove trovasi il duca; timori d'Italia tutta per 888 2, 10, 1| diversi. Perché essendo il duca di Milano alleggierito in 889 2, 10, 1| Milano, sotto colore che il duca, per le pratiche tenute 890 2, 10, 1| fusse fatto prigione, il duca di Milano, spogliato d'uomini 891 2, 10, 1| imputazioni che si davano al duca di Milano. Non è cosa alcuna 892 2, 10, 1| che grado si trovava il duca di Milano, inutile allora 893 2, 10, 1| congiurazione, accusando il duca di Milano come conscio di 894 2, 10, 2| Lodi e Pavia, ricercò il duca che per sicurtà dello stato 895 2, 10, 2| innovare più altro: le quali il duca, trovandosi ignudo di ogni 896 2, 10, 2| dello esercito di Cesare, il duca consentisse che il castello 897 2, 10, 2| quali dimande rispose il duca che teneva le castella di 898 2, 10, 2| di Milano; nel quale il duca, con grandissimi conforti 899 2, 11, 1| onori fatti da Cesare al duca di Borbone accrescevano 900 2, 11, 3| per il desiderio del suo duca e per le intollerabili esazioni 901 2, 11, 3| e di Cremona in mano del duca; e i viniziani davano speranza 902 2, 11, 3| davano speranza che anche il duca di Ferrara entrerebbe in 903 2, 11, 3| commettersi alla fede del duca di Ferrara né di quello 904 2, 13, 1| difesa e conservazione del duca di Milano, che erano le 905 2, 13, 2| congiuntissimo. Replicò il duca di Sessa che la mente di 906 2, 14 | pontefice a Cesare a favore del duca di Milano. Matrimonio di 907 2, 14, 5| la benivolenza che ha al duca di Milano) si risolve a 908 2, 14, 5| imperadori, la Toscana tutta il duca di Ferrara e il marchese 909 2, 15, 1| stato di Milano si desse al duca di Borbone e si certificò 910 2, 15, 1| prima Cesare ottenuto dal duca di Borbone il consentimento 911 2, 15, 2| Delfino e, oltre a lui, o il duca di Orliens secondogenito 912 2, 15, 2| dargli aiuto alcuno: che il duca di Ghelleri e conte di Zulf 913 2, 15, 2| il re non desse aiuto al duca di Vertimberg né eziandio 914 2, 15, 2| re, fra sei settimane, il duca di Borbone, in ampla forma, 915 2, 16, 1| mancare di investirne il duca di Borbone, a chi egli medesimo 916 2, 16, 1| anzi indirizzò per lui al duca di Sessa la forma dello 917 2, 16, 1| nella confederazione il duca di Borbone, investito da 918 2, 16, 1| delle terre che teneva il duca di Ferrara, ma con condizione 919 2, 16, 2| Presentorono il duca di Sessa ed Errera al pontefice 920 2, 16, 2| Ma si considerava che il duca di Borbone era inimico così 921 2, 16, 2| poiché a Milano restava uno duca che non solo a ogni cenno 922 2, 16, 2| speranza che e' si potesse il duca di Milano, acciò che la 923 2, 17, 1| tirato in barca il piccolo duca d'Orliens. Il quale non 924 3, 1 | Difficili condizioni del duca di Milano assediato nel 925 3, 1, 1| macchinazioni fattegli contro dal duca di Milano, restituirgli 926 3, 1, 1| indegnazione conceputa col duca di Milano e il desiderio 927 3, 1, 3| La necessità, perché il duca di Milano, il quale da principio, 928 3, 2, 3| ancora dagli agenti del duca di Milano che erano a Roma 929 3, 2, 3| verso il fiume dell'Adda, il duca d'Urbino con le loro genti 930 3, 2, 3| numero di svizzeri (anzi il duca di Urbino faceva intendere 931 3, 2, 3| milanese; il quale, mandato dal duca di Milano (per essere intervenuto 932 3, 2, 3| approvata dai ministri del duca di Milano e da Ennio vescovo 933 3, 3, 2| la passata in Italia del duca di Borbone, la quale prima 934 3, 3, 3| Francia i viniziani e il duca di Milano (per il quale 935 3, 3, 3| e ottomila fanti, e del duca di Milano con quattrocento 936 3, 3, 3| confederazione fusse compreso il duca di Ferrara, ancora che desiderato 937 3, 3, 4| era capitano generale il duca d'Urbino e proveditore Pietro 938 3, 4 | Moncada a nome di Cesare col duca di Milano. Tentativi di 939 3, 4, 1| protonotario Caracciolo, fatta al duca ampia fede della benignità 940 3, 4, 1| volontà sua. Ma rispondendo il duca che, per le ingiurie fattegli 941 3, 4, 1| innovare cosa alcuna, come il duca faceva instanza. Credettesi, 942 3, 4, 1| con la reintegrazione del duca di Milano ma eziandio di 943 3, 4, 1| eziandio di convenire col duca solo, assicurandosi che, 944 3, 4, 1| e che la concordia col duca non giovava alle cose di 945 3, 4, 2| si presentò insieme col duca di Sessa innanzi al pontefice, 946 3, 4, 3| Antonio de Leva scriveva al duca di Sessa, avvisandolo della 947 3, 4, 4| capitani imperiali. Perché il duca di Urbino, nel quale aveva 948 3, 5, 1| effetto una, tenuta dal duca d'Urbino e dal proveditore 949 3, 5, 1| ma egli affermava, e il duca di Urbino lo confermava, 950 3, 5, 1| una parte delle genti, il duca di Urbino; il quale essendo, 951 3, 5, 1| credo, statovi e partito il duca di Urbino), dalla rocca 952 3, 5, 1| Milano. Sopravenne dipoi il duca d'Urbino, il quale si gloriava 953 3, 5, 2| Ma altrimenti sentiva il duca d'Urbino, già risoluto che 954 3, 5, 2| avesse a fare, inclinava il duca d'Urbino ad aspettare la 955 3, 5, 3| l'altre deliberazioni dal duca di Urbino; perché, se bene 956 3, 5, 3| superarle, nondimeno parve al duca d'Urbino, il consiglio del 957 3, 6 | VI. Arrivo del duca di Borbone con milizie spagnuole 958 3, 6 | Improvvisa deliberazione del duca d'Urbino di scostarsi da 959 3, 6, 1| farsi innanzi l'esercito, il duca di Borbone, il quale pochi 960 3, 6, 1| venuta, con le galee, del duca di Borbone; perché, restando 961 3, 6, 1| impedirebbe la venuta del duca di Borbone furono parole 962 3, 6, 2| incognita di fuori la venuta del duca di Borbone, la deliberazione 963 3, 6, 2| esercito fu pervertita dal duca di Urbino, o per avvisi 964 3, 6, 2| continuamente di lavorare, il duca, trovata, fuora dell'opinione 965 3, 6, 3| di quella: ancora che il duca d'Urbino dicesse che erano 966 3, 6, 3| ritirata loro, farebbe il duca di Milano disperato di essere 967 3, 6, 3| dagli inimici. Confermò il duca di nuovo la prima conclusione; 968 3, 6, 3| ritirata che, benché il duca avesse detto volere che 969 3, 6, 3| luogotenente di intendere dal duca la cagione, rispose che 970 3, 6, 3| Marignano; con deliberazione del duca di stare fermo quivi insino 971 3, 6, 4| molti dubitassino che il duca non fusse stato mosso da 972 3, 6, 4| altri dubitassino che il duca, ritenendo alla memoria 973 3, 6, 4| essere verisimile che il duca, se avesse sperato di ottenere 974 3, 6, 4| concorsono molti altri) che il duca, caduto dalla speranza la 975 3, 7, 1| Roma. Perché don Ugo, il duca di Sessa partitosi dalla 976 3, 7, 1| congregati all'abitazione del duca di Sessa, che ancora non 977 3, 8 | soldatesche cesaree; speranze nel duca di Borbone e parole d'un 978 3, 8 | a lui. Vane promesse del duca di Borbone ai milanesi. 979 3, 8, 1| parendo numero bastante al duca di Urbino, si aspettavano 980 3, 8, 3| nondimeno alquanto la venuta del duca di Borbone, persuadendosi 981 3, 8, 3| molto più sperorono che il duca, al quale era publicato 982 3, 8, 3| lacrime e lamenti innanzi al duca di Borbone; al quale uno 983 3, 8, 4| sarebbe stata, illustrissimo duca, ricevuta con maraviglioso 984 3, 8, 5| tutti gli altri. A' quali il duca rispose con grandissima 985 3, 9, 1| soccorrerlo; consentendo il duca di Urbino, per non ricevere 986 3, 9, 1| Ambra; nel quale luogo il duca, variando quel che prima 987 3, 9, 1| molto forte. E allegava il duca d'avere fatto mutazione 988 3, 9, 2| le trincee, nondimeno il duca di Urbino il quale giudicava 989 3, 9, 3| tutti la intenzione del duca aliena dal soccorrere, sopravenneno 990 3, 9, 3| accordarsi: al quale avviso il duca prestando fede, disse, presente 991 3, 9, 3| se bene perniciosa per il duca di Milano, essere desiderabile 992 3, 9, 3| dello accordo: perché il duca di Milano, essendo ridotto 993 3, 9, 3| questo caso, aveva tenute col duca di Borbone (il quale, ritirato 994 3, 9, 3| luogo sicuro: liberasse il duca di Milano il vescovo di 995 3, 9, 3| di Cremona; il quale il duca, non potendo più resistere 996 3, 9, 3| Sacco mandato da lui al duca di Borbone che, non potendo 997 3, 9, 3| convenire, mostrando il duca non essere mai per cedere 998 3, 9, 3| volentieri con accettare dal duca quello che potessino avere. 999 3, 10 | X. Richiesta del duca d'Urbino che venga nominato 1000 3, 10 | Inghilterra. Trattative col duca di Ferrara. ~ ~


1-500 | 501-1000 | 1001-1286

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech