Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempii 1
tempio 7
templi 3
tempo 1242
temporale 11
temporali 23
temporeggiando 4
Frequenza    [«  »]
1369 uno
1351 fu
1286 duca
1242 tempo
1223 città
1203 tanto
1193 degli
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

tempo
1-500 | 501-1000 | 1001-1242

                                                             grassetto = Testo principale
     Libro,  Capitolo, Capoverso                             grigio = Testo di commento
1 1, 1, 3| della pace, e in questo tempo fusse molto stimolato da 2 1, 3, 1| romano: cosa che in questo tempo più prontamente facea, perché 3 1, 3, 1| nato e cui ministro lungo tempo era stato, aveva ottenuto 4 1, 3, 3| suoi, non potere fare lungo tempo fondamento nella confederazione 5 1, 4, 1| essendo nate in progresso di tempo varie discordie e guerre, 6 1, 4, 1| primo Lodovico e in altro tempo il nipote del medesimo nome, 7 1, 4, 1| variando eziandio nel corso del tempo i titoli e i colori della 8 1, 4, 1| regno di Francia era in quel tempo più florido d'uomini, di 9 1, 4, 1| quaranta anni innanzi a questo tempo, sotto Carlo settimo, re 10 1, 4, 2| divozione avuta in ogni tempo da lui, da Galeazzo suo 11 1, 4, 2| della amicizia che lungo tempo co' re di Francia hanno 12 1, 4, 2| le ingiurie fatte in ogni tempo da Ferdinando a' baroni 13 1, 4, 2| Ma perché consumo io più tempo in queste ragioni? come 14 1, 5, 1| stato offeso, in qualche tempo, o dalle armi o dalle arti 15 1, 5, 2| confidavano. Ma in questo tempo si gittavano in Francia 16 1, 5, 2| Spagna, prìncipi in quello tempo molto celebrati e gloriosi 17 1, 5, 2| Massimiliano, privato in uno tempo medesimo del matrimonio 18 1, 5, 2| di quattro anni; al quale tempo Filippo, divenuto di età 19 1, 5, 3| promettendo di consegnargli, al tempo dell'ultimo pagamento, i 20 1, 5, 4| Lodovico, in uno medesimo tempo scelerato contro al nipote 21 1, 5, 4| destrezza sua) sapeva in uno tempo medesimo dare parole a Ferdinando 22 1, 6, 1| principiato; ma in progresso di tempo, o presi nuovi costumi per 23 1, 6, 2| saputa; e giudicando che in tempo tanto pericoloso fusse molto 24 1, 6, 5| grandissima avuta per lunghissimo tempo da' maggiori loro, come 25 1, 6, 6| anno dinanzi e in questo tempo medesimo, v'avesse mandato 26 1, 7, 1| giudicando non essere più tempo a lasciarsi ingannare dalle 27 1, 7, 3| arme italiani, condotti nel tempo medesimo agli stipendi del 28 1, 7, 3| allegando non essere ancora tempo a mettere Lodovico in tanta 29 1, 8, 1| avendo gli avversari avuto tempo di fare potente provisione, 30 1, 8, 2| Camminava in questo tempo medesimo con l'esercito 31 1, 8, 4| Nel quale tempo Alfonso e Piero de' Medici, 32 1, 8, 4| che non consumasse più il tempo inutilmente. ~ ~ ~ 33 1, 10, 1| essendo oltre a questo nel tempo medesimo infestati gli aragonesi 34 1, 10, 1| guerreggiare le quali a quello tempo in Italia si esercitavano. 35 1, 11, 2| che seguitò da poi, molto tempo consumavano; donde i difensori 36 1, 11, 2| piccolissimo intervallo di tempo, sì spesso e con impeto 37 1, 13, 1| impeto suo né la stagione del tempo né alcun'altra difficoltà, 38 1, 13, 3| di metterla a effetto in tempo nel quale, per essere il 39 1, 14, 2| grandissimo a Italia, già lungo tempo assuefatta a vedere guerre 40 1, 14, 3| lontani, non potevano essere a tempo al bisogno presente. Da 41 1, 14, 5| imminenti pericoli provedere nel tempo medesimo a' pericoli degli 42 1, 14, 5| al cammino di Roma. E nel tempo medesimo don Federigo, partito 43 1, 15, 1| aveva promesso. Nel quale tempo e Carlo partì da Serezana 44 1, 15, 3| sospettosissimi in ogni tempo della fede de' pisani, aspettando 45 1, 15, 3| cosa dovere, dopo non molto tempo, essere cagione di tutte 46 1, 15, 3| potessino in processo di tempo partorire. Essere desiderabile 47 1, 15, 3| guerra, vessandogli nel tempo medesimo i soldati degli 48 1, 16, 1| Piero de' Medici; e per dare tempo a Obignì, il quale, per 49 1, 16, 3| di prestargli, quando il tempo lo comportasse, ogni favore 50 1, 16, 5| terminate nel soprascritto tempo, le restituisse a' fiorentini: 51 1, 16, 5| quella; né potessino nel tempo medesimo eleggere senza 52 1, 17, 1| otteneva in Toscana, già lungo tempo, il primo luogo di potenza 53 1, 17, 2| entrato in Firenze; e nel tempo medesimo il pontefice, pieno 54 1, 18, 1| alterare, facevano in questo tempo, a comparazione dell'altre 55 1, 18, 1| qualche frutto, differito a tempo che le cose non solo erano 56 1, 18, 1| molti baroni, i quali lungo tempo erano stati incarcerati. 57 1, 19, 1| sperava difendere; e nel tempo medesimo, non distraendo 58 1, 19, 2| laudabile provedere in uno tempo medesimo alla salute de' 59 1, 19, 3| Capua, quietati secondo il tempo gli animi de' napoletani, 60 1, 19, 3| se ancora qualche poco di tempo ci sostenessimo, perché 61 2, 1, 1| quando poi comperorono, a tempo di Tommaso Fregoso loro 62 2, 1, 2| potere anzi dovere, a qualche tempo, accadere a sé quel medesimo 63 2, 1, 2| che d'armi. Non avere in tempo alcuno la città di Pisa 64 2, 1, 3| avere da loro innanzi al tempo debito i settantamila ducati 65 2, 1, 3| promessigli, mandò, nel tempo medesimo partì da Roma, 66 2, 2, 1| Né erano in questo tempo i fiorentini in minore ansietà 67 2, 2, 2| dominio, siano distribuiti, tempo per tempo, da uno consiglio 68 2, 2, 2| siano distribuiti, tempo per tempo, da uno consiglio universale 69 2, 2, 2| proposito differire ad altro tempo, per non confondere tanto 70 2, 2, 2| sicuramente a più comodo tempo e a migliore occasione. 71 2, 2, 2| perniciosissima in ogni tempo, sarebbe più perniciosa 72 2, 2, 4| queste cose sono in ogni tempo pericolose in un governo 73 2, 2, 4| imperfettamente, in progresso di tempo in tutto si disordini, più 74 2, 2, 4| che da sperare che o col tempo o con le occasioni si riduca 75 2, 2, 5| di profeta; perché, nel tempo che in Italia non appariva 76 2, 2, 5| di Firenze; e in questo tempo, detestando publicamente 77 2, 2, 5| stabile se si fussino, nel tempo medesimo, introdotti tutti 78 2, 3, 4| Nel qual tempo morì in Napoli Gemin ottomanno, 79 2, 3, 4| proceduta da veleno, datogli a tempo terminato dal pontefice, 80 2, 4, 2| da Carlo, furono in ogni tempo più che a tutti gli altri 81 2, 4, 2| Calavria, e che i viniziani nel tempo medesimo assaltassino con 82 2, 4, 3| quello che gli potesse, in tempo tale, importare l'aderenza 83 2, 4, 4| Nel quale tempo era già la riputazione de' 84 2, 5 | Carlo prende, ma per breve tempo, in protezione Siena. ~ ~ 85 2, 5, 1| difficoltà, perché si darebbe tempo a' collegati di fare preparazioni 86 2, 5, 2| tenuta in nome suo; e nel tempo medesimo si scoperse ne' 87 2, 5, 2| farla conservare. Nel quale tempo si tenevano per Ferdinando 88 2, 5, 5| avevano allegato che al tempo che s'arrenderono era già 89 2, 5, 7| pernicioso il dare tanto tempo agli inimici di provedersi, 90 2, 5, 7| ricompensò perciò la perdita del tempo con l'utilità delle deliberazioni. 91 2, 5, 8| durabile e impertinente al tempo presente, rifiutata fusse, 92 2, 6, 2| per il quale intervallo di tempo ebbe spazio il Sanseverino 93 2, 7, 1| resoluzione che, in questo tempo medesimo, promettesse di 94 2, 7, 2| indietro non potevano essere a tempo a unirsi seco, gli seguitassino, 95 2, 8, 1| Nel qual tempo si raccoglieva sollecitamente 96 2, 8, 1| ritornarsene in Francia; e nel tempo medesimo fece correre alcuni 97 2, 8, 3| le risposte arrivassino a tempo, e quanto restasse disonorata 98 2, 8, 3| mancherebbe d'esservi al tempo ordinatogli, ebbe poi nuovo 99 2, 9, 2| concordia, sollecitò, nel tempo medesimo che il campo cominciò 100 2, 9, 2| lasciava più la brevità del tempo e la propinquità degli eserciti 101 2, 9, 2| e sopravenendo in questo tempo la battaglia sua che era 102 2, 9, 2| la cura, quando fusse il tempo, di chiamarlo, niuno lo 103 2, 9, 2| fu messo in fuga. Ma nel tempo medesimo che da questa parte 104 2, 9, 3| prima che, da lunghissimo tempo in qua, si combattesse con 105 2, 9, 3| allegrezza; né seguitorono nel tempo avvenire più negligentemente 106 2, 10, 1| Travagliavasi in questo tempo medesimo, ma con fortuna 107 2, 10, 1| combatté per alquanto spazio di tempo ferocemente, perché la virtù 108 2, 10, 3| saccheggiorono tutta la terra. E nel tempo medesimo l'armata viniziana 109 2, 10, 4| Ferdinando. Ma non si poteva, in tempo sì breve, sperare soccorso 110 2, 10, 4| genti di Castelnuovo se nel tempo medesimo non gli consegnava 111 2, 10, 4| castella. Ma passato il tempo circa a uno mese, quegli 112 2, 10, 5| Morì quasi circa a questo tempo a Messina Alfonso di Aragona, 113 2, 11, 1| spendere: in modo che, in breve tempo, si ritrovorono nel campo 114 2, 11, 2| potentissimo in questo tempo di cavalleria e instruttissimo 115 2, 11, 2| La quale nazione, in ogni tempo indomita e feroce, aveva 116 2, 11, 2| l'opera loro; e in questo tempo più volentieri che negli 117 2, 11, 5| Conchiuse in questo tempo il Carlo, in Turino, con 118 2, 11, 5| del re, per dimorare certo tempo nella sua corte. Il quale 119 2, 12, 2| consegnarlo, eziandio durante il tempo predetto, al re di Francia 120 2, 12, 2| per sicurtà di deporre al tempo convenuto il castelletto. 121 2, 12, 5| ridotte in tanta strettezza di tempo, ma fussino in grado che 122 2, 12, 5| e per arte, avendo avuto tempo sì lungo a ripararlo e a 123 2, 12, 5| maturamente e con lunghezza di tempo, il quale ciascuno conosce 124 2, 12, 6| avessino militato tanto tempo per lui, trattavano di ritenere 125 2, 13, 1| memoria che, essendo in questo tempo fatale a Italia che le calamità 126 2, 13, 1| ritornavano in breve spazio di tempo nella medesima miseria; 127 3, 1, 3| Pisa, conservarsi lungo tempo i fiorentini, a distendersi 128 3, 1, 3| quale, intrattenendosi nel tempo medesimo con varie pratiche 129 3, 1, 4| maravigliosa che in uno tempo medesimo i pisani fussino 130 3, 1, 5| cittadella arebbono nel tempo medesimo, per la porta dove 131 3, 2, 1| di Milano, rompesse nel tempo medesimo la guerra da' confini 132 3, 2, 3| Nel quale tempo Pagolo Orsino, che con sessanta 133 3, 3 | consuma in divertimenti il tempo a Lione. Ricusa proposte 134 3, 3, 1| del pari consumavano il tempo inutilmente a scaramucciare, 135 3, 3, 1| franzesi. Aveva in questo tempo Mompensieri atteso a provedere 136 3, 3, 1| circa a tre mesi. Nel quale tempo e nella Puglia guerreggiava 137 3, 3, 1| in mano Taranto per certo tempo, il re, come se avesse il 138 3, 4, 1| di Milano: il quale nel tempo medesimo, governandosi con 139 3, 4, 2| stessi, mandorono in un tempo medesimo imbasciadori al 140 3, 4, 2| sé quando giudicasse il tempo opportuno: pure, partito 141 3, 4, 3| dubitavano dovere in breve tempo adempiere il desiderio loro 142 3, 4, 3| infamia sarebbe, quando era il tempo di stabilire la libertà 143 3, 4, 3| temeva non gli mancasse il tempo, non a quella republica, 144 3, 4, 3| di affrettare innanzi al tempo le sue deliberazioni; e 145 3, 4, 4| uomini non dovere mancare tempo a usarle: e se in questa 146 3, 4, 5| beneficio suo che Pisa, in uno tempo medesimo, fusse cagione 147 3, 4, 6| benché per non molto lungo tempo, Entraghes: potendo in queste 148 3, 5, 3| vettovaglie, e approssimandosi il tempo di riscuotere la dogana 149 3, 5, 3| non arrivassino. Nel quale tempo giunse a Gaeta un'armata 150 3, 5, 4| distribuitosi per l'asprezza del tempo per le terre, né alcuno 151 3, 5, 5| raccorre da sé. Nel qual tempo si unirono con Mompensieri 152 3, 6, 2| dimandando gli fusse prorogato il tempo di pagare al duca d'Orliens 153 3, 6, 3| Lodovico non consumando questo tempo inutilmente mandò, mentre 154 3, 6, 3| promettendogli che nel tempo medesimo sarebbono molestati 155 3, 6, 4| fusse dannoso il perdere il tempo opportuno alla guerra, massime 156 3, 7, 1| fanti; e i franzesi nel tempo medesimo si erano accampati 157 3, 7, 1| soccorrerlo ma non arrivorono a tempo, essendosi per timore del 158 3, 7, 2| franzesi, concorrendo in uno tempo medesimo quasi infinite 159 3, 7, 2| fu cagione che perdessino tempo in Atella, la quale terra 160 3, 7, 4| , non potendo nel detto tempo partirsi d'Atella alcuno 161 3, 7, 5| sicurtà, tenesse per certo tempo le fortezze: il quale accordo 162 3, 7, 7| fusse molto spesso in questo tempo fatta instanza a' suoi che 163 3, 7, 7| ordinava che i collegati ebbono tempo di mandare, prima a Villafranca, 164 3, 8, 1| Cesare stabilito con loro il tempo e il modo del passare, se 165 3, 8, 3| unissino con loro e, nel tempo che più temevano della passata 166 3, 8, 4| i quali in tutto questo tempo non presono altro che il 167 3, 8, 4| Ed erano i fiorentini nel tempo medesimo infestati da' sanesi; 168 3, 8, 4| essendo anche in questo tempo stati necessitati i fiorentini 169 3, 9, 2| Ma in questo tempo i viniziani, per non lasciare 170 3, 9, 3| difficoltà erano stretti in quel tempo da gravissima carestia, 171 3, 10, 1| perché fu costretta dal tempo ad allargarsi sopra la Meloria ( 172 3, 10, 1| che l'essere giunto così a tempo fusse segno che dove in 173 3, 10, 2| torre nuova; e nel medesimo tempo, per battere dalla parte 174 3, 10, 3| Vinegia andò in Lomellina, nel tempo che era aspettato a Milano: 175 3, 10, 3| a Italia, che già lungo tempo non aveva veduti imperadori 176 3, 10, 4| e dell'altro potesse col tempo porgergli qualche desiderata 177 3, 11, 2| opportunità l'essere in questo tempo discordi Gianluigi dal Fiesco 178 3, 11, 3| essendo utile l'alienarselo in tempo tale, consentirono che il 179 3, 11, 3| alla quale non furono nel tempo seguente inferiori le sue 180 3, 12, 1| si dimostravano in questo tempo in Lombardia per i movimenti 181 3, 12, 1| franzesi fu presa in brevissimo tempo e abbruciata la terra di 182 3, 12, 1| Fregoso a ricercargli che nel tempo medesimo assaltassino la 183 3, 12, 2| terre vicine a Novi; e nel tempo medesimo il cardinale con 184 3, 12, 2| tra 'l Bosco e Novi dette tempo a Lodovico di provedersi, 185 3, 12, 5| fatta, i pagamenti. Nel qual tempo i collegati avevano, da 186 3, 13, 3| il quale indugio dette tempo a quegli che facevano professione 187 3, 13, 5| Nacqueno in questo tempo dal movimento fatto per 188 3, 14, 4| vicini tanto potenti, in tempo che quotidianamente diminuiva 189 3, 14, 5| interponesse lungo spazio di tempo, altri servendosi d'ogni 190 3, 14, 5| in modo che non solo il tempo di passare in Italia era 191 3, 14, 5| i fiorentini, non avuto tempo di avvisarnelo, gli condussono 192 3, 15, 2| l'animo del pontefice, in tempo massimamente che trattandosi 193 4, 1, 1| diventasse, in progresso di tempo, più importante e maggiore, 194 4, 1, 1| che mancando in qualunque tempo la linea sua mascolina succedesse 195 4, 1, 1| colore) pretendevano nel tempo medesimo e Federigo imperadore, 196 4, 3, 1| artiglierie; e preso nel medesimo tempo tutto il Valdicalci e fatto 197 4, 3, 1| persuasi, vi perderono più tempo che non avevano disegnato; 198 4, 3, 2| di fare insino a questo tempo, parte per non offendere 199 4, 3, 3| non potevano stare molto tempo in campagna, essendo il 200 4, 3, 3| de' pericoli ne' quali col tempo gli condurrebbe la grandezza 201 4, 3, 3| contado, e operò che nel tempo medesimo i fiorentini mandorono 202 4, 3, 3| che i sanesi, fra certo tempo, potessino edificare qualunque 203 4, 4, 5| l'alpi; e rinchiusi, in tempo asprissimo, in quella valle, 204 4, 4, 5| rispetto né a lunghezza di tempo né al pigliare molte fatiche, 205 4, 4, 6| fiorentini: e in questo tempo medesimo, con tutto che 206 4, 5, 1| Setta, lo fece in altro tempo morire occultamente di veleno. ~ 207 4, 5, 2| col quale pareva in questo tempo sdegnato, perché non aveva 208 4, 5, 2| congiugnere seco in uno tempo medesimo i viniziani e i 209 4, 5, 2| restituirla loro fra breve tempo. La quale pratica, piena 210 4, 6, 1| Ma a Vinegia, in questo tempo medesimo, si consultava 211 4, 6, 2| che ci può dopo qualche tempo pervenire della vittoria 212 4, 6, 4| maravigliosa potenza, staremo nel tempo della pace in gravissima 213 4, 6, 4| gravissima spesa e sospetto, e in tempo di guerra saremo tanto esposti 214 4, 6, 4| vituperoso lasciarsi innanzi al tempo traportare dallo sdegno, 215 4, 6, 5| innanzi che passasse molto tempo, dava speranza la natura 216 4, 6, 6| quale fu convenuto che nel tempo medesimo che egli assaltasse 217 4, 6, 6| fussino obligati, per certo tempo e con determinato numero 218 4, 7, 1| quattromila fanti, ebbe tempo il conte di Pitigliano di 219 4, 7, 3| altri beni mobili tolti nel tempo della ribellione ascendevano 220 4, 7, 3| rimovendo le genti di Toscana al tempo determinato, con intenzione 221 4, 7, 4| avere in progresso di breve tempo, con la industria e con 222 4, 8, 1| prossimo, e togliendogli in uno tempo medesimo la speranza che 223 4, 8, 1| salute. Però, tentando in un tempo medesimo gli animi di tutti 224 4, 8, 1| Lodovico se nel medesimo tempo non fussino reintegrati 225 4, 8, 2| mesi e perseguitato in quel tempo i fiorentini con molte ingiurie, 226 4, 8, 3| a muovere la guerra nel tempo medesimo che i franzesi 227 4, 9, 1| miglia ad Alessandria, e nel tempo medesimo presono Valenza, 228 4, 9, 2| sostenere per brevissimo tempo i primi pericoli, sarebbe 229 4, 9, 4| di ducati; ma in questo tempo, secondo l'opinione degli 230 4, 9, 4| quegli luoghi dove già, nel tempo che era collocato in tanta 231 4, 10, 1| Ma nel tempo medesimo che dal re di Francia 232 4, 10, 1| somma delle cose il perdervi tempo. ~ 233 4, 10, 2| certa la vittoria; e nel tempo medesimo fare cadere verso 234 4, 10, 2| abbandonavano i pisani, e nel tempo medesimo si batteva la casa 235 4, 10, 2| ricuperata da' pisani, che nel tempo medesimo ripreseno la torre 236 4, 10, 2| letto, mentre che mette tempo in mezzo per vestirsi, salito, 237 4, 10, 3| occulte co' Medici, e nel tempo medesimo trattato e quasi 238 4, 11, 2| franzese avevano patito a tempo del re passato, era avversa 239 4, 12, 2| a Silvestro pontefice; a tempo del quale essendo venuto 240 4, 12, 2| manifestissimo che allora, e lungo tempo dipoi, fu amministrata Roma 241 4, 12, 2| indebolendo in progresso di tempo l'autorità degli imperadori 242 4, 12, 2| capitani, e poi per lungo tempo da Teoderico re de' goti 243 4, 12, 2| immediatamente allo esarco. Nel quale tempo i pontefici romani, privati 244 4, 12, 2| pontefici. I quali, dopo molto tempo, essendo insieme co' romani 245 4, 12, 2| queste parole formali il tempo della scrittura: «Imperante 246 4, 12, 3| vissono dipoi lunghissimo tempo in basso stato e separati 247 4, 12, 3| esaltata in progresso di tempo quella famiglia a titoli 248 4, 12, 3| principati, sono stati da molto tempo in qua spessissime volte 249 4, 12, 4| difficoltà e spesso fuora di tempo, ma tutti indistintamente 250 4, 12, 4| pontefici. Ma in questo tempo erano possedute da' viniziani 251 4, 13, 5| Lodovico Milano non perdé tempo alcuno a soldare quantità 252 4, 14, 2| del re: tanto in questo tempo potette più nel senato viniziano 253 5, 1, 2| pratiche, differisse ad altro tempo i pensieri della guerra 254 5, 1, 3| ciò darsi a' pisani troppo tempo di ripararsi e provedersi, 255 5, 1, 3| ducati, né potendo perdere tempo a sforzare il marchese di 256 5, 1, 4| Ma in questo tempo i pisani, ostinati a difendersi, 257 5, 2, 1| Procedeano in questo tempo prosperamente le cose di 258 5, 2, 1| pontefice, creorono in questo tempo medesimo il duca Valentino 259 5, 2, 2| opponeva l'acerbità del tempo, asprissimo sopra quella 260 5, 2, 2| lunga pace, e che in quel tempo non aveva altro capo che 261 5, 2, 3| Nel qual tempo Alessandro suo padre, acciocché 262 5, 3, 1| innanzi passasse molto tempo, per mezzo del medesimo 263 5, 3, 1| le pratiche, cominciate a tempo del re Carlo, della divisione 264 5, 3, 1| cupidità sua non fusse, molto tempo prima, stata nota a' re 265 5, 3, 1| convenneno di assaltare in uno tempo medesimo il reame di Napoli, 266 5, 3, 1| arrivato a Roma: al qual tempo gli imbasciadori di amendue, 267 5, 3, 1| seguenti; benché in uno tempo medesimo se l'avessino, 268 5, 4, 1| dimostrazioni; ma non molto tempo poi condotto a Roma, saziata 269 5, 4, 4| franzesi come de' pisani. E nel tempo medesimo partiva di Provenza 270 5, 5, 2| rimedio, quando fusse il tempo, a tutti i disordini; ma 271 5, 5, 2| franzesi gli potrebbe in breve tempo pervenire medesimamente 272 5, 5, 4| mesi: nel quale spazio di tempo gli fusse lecito di andare 273 5, 5, 5| essendo stata, quasi in uno tempo medesimo, privata del marito, 274 5, 5, 8| Era nel tempo medesimo passato Consalvo 275 5, 5, 8| la città e la rocca se in tempo di quattro mesi non fussino 276 5, 6, 3| trattorono i fiorentini in questo tempo di essere di nuovo ricevuti 277 5, 6, 6| stato e dominio che in quel tempo possedevano; che i fiorentini 278 5, 6, 6| ubbidienza con la lunghezza del tempo e con la fame, poiché le 279 5, 6, 6| corso di più anni, ma in tempo che per ottenerne la vittoria 280 5, 6, 6| occupati tutti i passi. E nel tempo medesimo, avendo notizia 281 5, 8, 1| come in breve spazio di tempo poteva fare, fece subito 282 5, 8, 1| contento che innanzi al tempo determinato da lui co' congiurati 283 5, 8, 2| Italia e di non interporre tempo alcuno a sostenere le cose 284 5, 9, 1| Ma in questo tempo il Valentino, che dopo il 285 5, 9, 2| succedeva, si trattavano nel tempo medesimo per il pontefice 286 5, 9, 2| fiorentini, e perché essendo il tempo della ricolta non volevano 287 5, 9, 4| disegnando oltre a questo, nel tempo medesimo, cacciare di Siena 288 5, 9, 5| con quella si creava per tempo di due mesi, si eleggesse 289 5, 10, 2| di fare tregua per certo tempo ritenendo ciascuno quello 290 5, 10, 4| assedio di Barletta. E nel tempo medesimo Obignì, entrato 291 5, 11, 2| e autorità le quali, nel tempo che si confederorno insieme, 292 5, 11, 2| Chiesa, nondimeno in questo tempo, ricercandolo il Bentivoglio 293 5, 11, 2| pontefice, anteriore di tempo a tutte quelle che aveva 294 5, 11, 5| improviso al duca Valentino, in tempo che tutto attento a occupare 295 5, 11, 6| Giovanni Bentivogli, avendo nel tempo medesimo mandato Carlo degli 296 5, 11, 7| quella impresa. Nel quale tempo il pontefice mandò il campo 297 5, 11, 8| particolari: e nel medesimo tempo Vitellozzo e gli Orsini, 298 5, 11, 8| quattro prigioni; e in uno tempo medesimo mandati a svaligiare 299 5, 11, 8| altri suoi fratelli, in tempo che avevano già nell'armi 300 5, 12, 1| subito fatto prigione: e nel tempo medesimo presi alle loro 301 5, 12, 2| potersegli in progresso di tempo presentare occasione da 302 5, 12, 3| medesima famiglia; e nel tempo medesimo il padre procedeva 303 5, 13, 2| Sopravenne in questo tempo di Spagna in Sicilia un' 304 5, 13, 3| luoghi, non potevano essere a tempo a congregarsi. E si aggiunse 305 5, 13, 4| quale era stato non solo a tempo de' loro maggiori ma ve 306 5, 14, 1| Era in questo tempo medesimo il re di Francia 307 5, 14, 1| molestare Bellinzone fra certo tempo. Tanto erano i franzesi 308 5, 14, 1| non solamente in questo tempo che avevano guerra co' re 309 5, 14, 1| ma eziandio in ogni altro tempo, comperare l'amicizia di 310 5, 15, 1| svizzeri, non aveva nel tempo medesimo minore speranza 311 5, 15, 1| per conciliarsi per ogni tempo l'animo di quel principe, 312 5, 15, 1| riva opposita; e in detto tempo la retroguardia spagnuola, 313 5, 15, 3| primo squadrone nel medesimo tempo sopravenne, voltò tutto 314 5, 15, 4| Consalvo: come feceno, nel tempo medesimo, Aversa e Capua.~ ~ 315 6, 1, 1| novelle di tanto danno, in tempo che più poteva in lui la 316 6, 1, 1| avevano riservato libero, più tempo potevano, il pigliare consiglio 317 6, 1, 1| intenzione, perché quanto più tempo ne stesse ambiguo il re 318 6, 1, 1| e per mare, che già gran tempo fa fussino state fatte per 319 6, 1, 1| marittima molestare, nel tempo medesimo, la costiera di 320 6, 1, 1| quasi sopra terra; e nel tempo medesimo Pietro Navarra 321 6, 1, 1| della cittadella; e nel tempo medesimo i fanti spagnuoli 322 6, 1, 1| forze de' quali in poco tempo soprafatti, ritirandosi 323 6, 1, 3| Faceva in questo tempo Pietro Navarra certe barche 324 6, 1, 4| Ma gli succedevano nel tempo medesimo prosperamente tutte 325 6, 2, 1| Nel qual tempo non erano l'altre parti 326 6, 2, 2| facevano per essi in questo tempo vari pensieri, differendo 327 6, 2, 2| stata fatta la domanda nel tempo che l'arciduca in nome de' 328 6, 2, 2| stati al pontefice se nel tempo medesimo non si congiugneva 329 6, 3, 1| svizzeri parte franzesi; e nel tempo medesimo si moveva l'armata 330 6, 3, 2| nondimeno giudicando essere il tempo comodo a fare mercatanzia 331 6, 4, 1| brevi e presenti, in altro tempo e in altro luogo, con larga 332 6, 4, 2| potere accadere che nel tempo medesimo avesse egli a essere 333 6, 4, 2| non potere sostenere in un tempo medesimo l'inimicizia de' 334 6, 4, 3| Nel qual tempo non erano minori i tumulti 335 6, 4, 4| consentito che si desse tempo a venire a' cardinali assenti: 336 6, 4, 4| presupponeva dovere in brevissimo tempo terminare i suoi : cardinale 337 6, 5, 3| esempio suo, trattava in uno tempo medesimo di condursi co' 338 6, 5, 4| era quel medesimo che a tempo del pontefice passato, di 339 6, 5, 5| quale, inquietissimo in ogni tempo e che aveva consumato la 340 6, 6, 1| Occuporono similmente, nel tempo medesimo, il castello di 341 6, 6, 1| della amicizia tenuta lungo tempo da lui con quella republica, 342 6, 6, 2| pontefici Faenza, anzi di tempo in tempo l'avevano conceduta 343 6, 6, 2| Faenza, anzi di tempo in tempo l'avevano conceduta a nuovi 344 6, 6, 3| che il pontefice avesse tempo a soccorrergli; ma vedendo 345 6, 6, 4| Partissi in questo tempo da Roma il cardinale di 346 6, 7, 3| non solo consumavano il tempo inutilmente ma ricevevano 347 6, 7, 4| Mola per alquanto spazio di tempo ferocemente; sostenendosi 348 6, 7, 4| porte di quella città. E nel tempo medesimo Fabrizio Colonna, 349 6, 7, 5| necessarie che è certo che al tempo della rotta erano in Roma, 350 6, 8, 1| ciascuno di loro, ma non nel tempo medesimo, l'armata sua a 351 6, 8, 1| non essere assaltati nel tempo medesimo dagli altri prìncipi 352 6, 9, 2| edificate in progresso di tempo fortezze ne' luoghi opportuni, 353 6, 9, 2| hanno fatta in progresso di tempo questa navigazione tanto 354 6, 9, 2| condurvisi [dieci] mesi di tempo, la finiscono oggi comunemente, 355 6, 10, 3| acquistare assai se, nel tempo che totalmente disperavano 356 6, 10, 3| pontefice, differendo ad altro tempo i suoi vasti pensieri, si 357 6, 10, 3| Alviano di assaltare nel tempo medesimo i fiorentini, per 358 6, 11, 2| entravano in Pisa. La quale nel tempo medesimo si molestava per 359 6, 11, 3| pisano andasse fra certo tempo ad abitare alle sue possessioni 360 6, 11, 3| partirono, alleggerendo in uno tempo medesimo la carestia che 361 6, 12, 1| Trattavasi in questo tempo medesimo strettamente la 362 6, 12, 1| degna da re consumare il tempo in pratiche vane, essere 363 6, 13, 2| Mandò in questo tempo il re di Francia, desideroso 364 6, 13, 3| la medesima via, per dare tempo a' pisani di venire ad assaltargli. 365 6, 13, 3| facilmente tanto che sarebbe a tempo di soccorrergli il popolo 366 6, 13, 4| avessino più breve spazio di tempo a provedersi ritardò quanto 367 6, 14, 3| determinazione. Ma avuto in questo tempo da' pisani il consentimento 368 6, 15, 1| vincergli, come in ogni altro tempo, con le forze, delle quali 369 6, 15, 1| soprafatto tanto che in quel tempo difficilmente vi si sta 370 6, 15, 2| levata di sole, al quale tempo cominciorno a tirare l'artiglierie, 371 6, 16, 2| infuriato, aspettato il tempo comodo che Giulio fusse 372 7, 1, 1| vasti e smisurati, e che a tempo di Sisto e di Innocenzio 373 7, 1, 2| e trovandosi in questo tempo già non poco abbondante 374 7, 1, 2| conceputo contro al re, nel tempo che fuggendo l'insidie di 375 7, 2, 2| Nel quale tempo erano nel petto del re di 376 7, 2, 2| lo sdegno conceputo nel tempo della guerra di Napoli, 377 7, 2, 2| potesse essere a qualche tempo pericolosa la loro potenza; 378 7, 2, 2| prontamente a adempiere al tempo tutto quello a che era tenuto, 379 7, 2, 2| de' romani, tentava nel tempo medesimo di pervenire con 380 7, 3, 1| ultimatamente ritornata, a tempo di Niccolao quinto pontefice 381 7, 3, 1| restando in progresso di tempo il nome e le dimostrazioni 382 7, 3, 4| egli, parendogli non essere tempo da simili movimenti, lo 383 7, 3, 4| amichevolmente a differire a tempo che per questo accidente 384 7, 3, 5| che differisse ad altro tempo la impresa, ed escusare 385 7, 4, 1| Passò in questo tempo per mare in Italia il re 386 7, 5, 1| feciono in progresso di tempo queste due famiglie più 387 7, 5, 1| di Genova essere in ogni tempo procedute più da' gentiluomini 388 7, 6, 1| allegrezza grande. E nel tempo medesimo cominciorno a battere 389 7, 6, 2| paese inimico. Nel quale tempo l'armata del re di otto 390 7, 6, 3| Castellaccio. Nel quale tempo il re, dubitando di maggiore 391 7, 7, 1| fussino, già lunghissimo tempo, concorsi a dieta alcuna: 392 7, 7, 2| del re Luigi: dal quale tempo in qua, recusando di fare 393 7, 7, 3| case illustri avere lungo tempo regnato in Italia negli 394 7, 8, 2| solo per la brevità del tempo, e perché difficilmente 395 7, 8, 2| quale essendo stato nel tempo medesimo più nella rocca 396 7, 8, 3| Ferdinando, che non per tempo brevissimo, come il re di 397 7, 8, 4| la quale sostentò tanto tempo i soldati senza danari; 398 7, 8, 5| insieme tre ; nel quale tempo ebbono secretissimi e lunghissimi 399 7, 9, 1| Procedeva nel tempo medesimo la dieta, congregata 400 7, 9, 3| fiorini di Reno, per tutto il tempo: le quali genti fu statuito 401 7, 10, 1| senato viniziano, in questo tempo, che la quiete d'Italia 402 7, 10, 2| esserci noto quel che tanto tempo hanno trattato insieme contro 403 7, 10, 2| rimedi dagli accidenti e dal tempo. Dipoi, quando bene il fare 404 7, 10, 4| speranza di potere ad altro tempo, con sicurtà maggiore e 405 7, 10, 4| Lodovico Sforza: al quale tempo se ci fussimo governati 406 7, 11, 1| Massimiliano erano, nel tempo che si ebbe maggiore spavento 407 7, 11, 2| quali forze, e in quale tempo e da quale parte avesse 408 7, 11, 2| fanti spagnuoli; avendo nel tempo medesimo Ciamonte, dubitando 409 7, 11, 4| Erano nel tempo medesimo molti fuorusciti 410 7, 11, 5| essendo stato prima, lungo tempo, felicissimo di tutti i 411 7, 11, 5| arbitrio suo Bologna (nel qual tempo, non che altro, non sentì 412 7, 12, 1| Vicenza. E nel medesimo tempo uscì verso Roveré il marchese 413 7, 12, 2| sottili e altri navili. E nel tempo medesimo Massimiliano, che 414 7, 12, 2| dieta di Gostanza. E nel tempo medesimo le genti degli 415 7, 12, 3| Triesti, la quale città nel tempo medesimo era molestata per 416 7, 12, 4| rimessa la dieta di Olmo a tempo più comodo, confuso tra 417 7, 12, 5| non fare tregua per minore tempo di uno anno, né in modo 418 7, 12, 5| altre condizioni, perché del tempo concordavano durasse per 419 7, 12, 5| Italia, riservando luogo e tempo al re di Francia di entrarvi: 420 7, 12, 5| avesse a godere per qualche tempo questa quiete.~ ~ ~ 421 8, 1, 2| disperazione, l'altro nel tempo medesimo concitorono in 422 8, 1, 2| incominciorono in breve spazio di tempo a manifestarsi: perché Cesare, 423 8, 1, 2| altre terre possedute lungo tempo da' duchi di Milano, aveva 424 8, 1, 3| contro a' viniziani nel tempo medesimo il pontefice, acceso 425 8, 1, 4| mese di aprile; al qual tempo avessino similmente a cominciare 426 8, 1, 6| fermarle. Conciossiaché, se nel tempo medesimo fussino assaltati 427 8, 1, 6| consentimento tanto grande, e nel tempo che fioriva di ricchezze 428 8, 1, 6| si era perseverato lungo tempo. Avere i padri loro ed essi 429 8, 1, 6| in brevissimo spazio di tempo, risulterebbe la totale 430 8, 2, 1| Erano, in questo tempo medesimo, ridotte e ogni 431 8, 2, 1| una e l'altra ripa; e nel tempo medesimo, per rimuovere 432 8, 3, 1| Italia, erano in questo tempo di piccola considerazione, 433 8, 3, 1| viniziani non potessino in tempo alcuno fortificarvi; a' 434 8, 3, 1| apparecchiavano per scendere nel tempo medesimo in Italia seimila 435 8, 3, 2| cominciare la guerra al tempo promesso; e il pontefice 436 8, 3, 3| parte si considerava, se nel tempo che tutte quasi le loro 437 8, 3, 4| lamentava essere passato il tempo determinato nella capitolazione, 438 8, 3, 4| cominciasse a correre il tempo a Cesare obligato a muovere 439 8, 4, 2| tutti i frutti ricevuti nel tempo l'aveano tenute, sotto pena, 440 8, 4, 2| supremo di tutti. Nel quale tempo, aggiugnendosi al monitorio 441 8, 4, 2| muovere loro la guerra nel tempo che più speravano di lui, 442 8, 4, 4| alloggiamenti forti, fuggire in un tempo medesimo la necessità del 443 8, 4, 4| franzesi in ordinanza: nel qual tempo condotta da una parte de' 444 8, 4, 5| appropinquorno molto in un tempo medesimo l'avanguardia franzese 445 8, 4, 5| e per alquanto spazio di tempo dubbia la vittoria de' franzesi; 446 8, 4, 6| con la quale avevano, al tempo degli avoli loro, sostenuto 447 8, 5, 3| Nel quale tempo, non si sentendo ancora 448 8, 5, 3| caduto da cavallo appena ebbe tempo a ritirarsi nella rocca: 449 8, 5, 3| accordo; ed essendo in questo tempo medesimo succeduta la vittoria 450 8, 6, 2| vincendo, in qualunque tempo, acquistò mai il maggiore 451 8, 6, 2| antichità niuno corso di tempo cancellerà delle menti de' 452 8, 7, 4| Trento, significando nel tempo medesimo al re di Francia 453 8, 8, 1| Poseno in questo tempo i fiorentini l'ultima mano 454 8, 8, 1| a Lucca; disegnando, nel tempo medesimo che 'l campo che 455 8, 8, 1| opprimere quella ma nel tempo medesimo assaltare uno degli 456 8, 9, 1| di Codalunga; e che nel tempo medesimo dumila villani 457 8, 9, 1| furono in breve spazio di tempo, con perdita di molti de' 458 8, 9, 3| in ogni luogo e in ogni tempo debbino stare vigilanti 459 8, 9, 4| cesareo; proponendo nel tempo medesimo agli altri confederati, 460 8, 9, 4| quale, e allora e in altro tempo che più lungamente si trattò, 461 8, 10, 1| maggiori occupava in questo tempo gli animi di tutti gli uomini: 462 8, 10, 2| ancora non è passato il tempo di aiutare la nostra patria, 463 8, 10, 2| le parti sue che in uno tempo medesimo si gode la comodità 464 8, 10, 2| la sua potenza che, stata tempo lunghissimo formidabile 465 8, 10, 2| la patria nostra in uno tempo medesimo l'origine sua e 466 8, 10, 2| degli uomini che in uno tempo medesimo entrano nel nostro 467 8, 10, 4| avendo consumato tanto tempo inutilmente e dato spazio 468 8, 11, 1| cose de' prìncipi, avere in tempo non molto lungo a recuperare 469 8, 11, 1| diventasse, in progresso di tempo, preda non meno de' turchi ( 470 8, 11, 2| propri la più parte del tempo non ricevessino danari, 471 8, 11, 3| fare senza lunghezza di tempo e difficoltà: con tutto 472 8, 11, 4| viniziani avevano avuto tempo a provedersi di soldati, 473 8, 11, 4| che se fussino venuti al tempo conveniente non sarebbe 474 8, 11, 5| quello gli dovessino per il tempo passato. E avendo Cesare 475 8, 11, 5| sopravenute per la stagione del tempo le pioggie grandi non si 476 8, 12, 1| procedere ne' benefici che nel tempo futuro vacassino nella corte 477 8, 12, 2| né volontari né infra 'l tempo determinato nel monitorio 478 8, 12, 3| pontefice romano che a quel tempo risedeva con la corte nella 479 8, 13, 1| abbandonorono) entrò in questo tempo in Verona nuova gente di 480 8, 13, 1| presentati alle mura in uno tempo medesimo, quegli che erano 481 8, 13, 1| piantate l'artiglierie; e nel tempo medesimo Antonio e Ieronimo 482 8, 14, 2| Sopragiunsono in questo tempo le genti del pontefice e 483 8, 15, 1| proveduti e la stagione del tempo molto contraria, si ritirò 484 8, 15, 4| pontefice: e nondimeno, nel tempo medesimo, detraeva senza 485 9, 1, 1| quella città dovesse il tempo porgere loro molte occasioni, 486 9, 1, 2| continuate insino a quel tempo, oltre alle pensioni che 487 9, 1, 2| maggiore animo, che nel tempo medesimo, per opera Giorgio 488 9, 2, 1| secondo che gli mostrasse il tempo e l'occasioni. Alla qual 489 9, 2, 2| Nel quale tempo, essendo la città di Verona 490 9, 2, 3| Inclinò in questo tempo l'animo del pontefice a 491 9, 2, 3| generali. Ma perseverò poco tempo in questa sentenza: perché 492 9, 3, 2| tosto che in breve spazio di tempo, in tanto tumulto in tanti 493 9, 3, 2| nostre calamità da quel tempo in qua sono state tali che 494 9, 3, 2| nostri. Sia esempio, in uno tempo medesimo, Vicenza, che i 495 9, 4, 2| Nel quale tempo, desiderando i tedeschi 496 9, 4, 2| ciascuno. Né erano in questo tempo minori ruine nel paese del 497 9, 4, 3| Ma approssimandosi il tempo determinato alla partita 498 9, 4, 4| Monselice; avendo in questo tempo patito molto nelle vettovaglie 499 9, 4, 5| Partì in questo tempo medesimo dal campo il duca 500 9, 5, 1| la quale in progresso di tempo si augumentò, che Alberto


1-500 | 501-1000 | 1001-1242

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech