Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempii 1 tempio 7 templi 3 tempo 1242 temporale 11 temporali 23 temporeggiando 4 | Frequenza [« »] 1369 uno 1351 fu 1286 duca 1242 tempo 1223 città 1203 tanto 1193 degli | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze tempo |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
501 9, 6, 1| onde manco pensava, e in tempo che non pareva che alcuno 502 9, 6, 1| secreto, trattava che in uno tempo medesimo fusse assaltata 503 9, 6, 2| Cominciò in un tempo medesimo la guerra contro 504 9, 6, 2| altri fuorusciti, e nel tempo medesimo per terra Marcantonio 505 9, 6, 2| terra della Spezie; e nel tempo medesimo l'armata di mare, 506 9, 6, 3| Erano in questo tempo le genti del pontefice, 507 9, 7, 3| passare tutti il fiume in uno tempo medesimo in su foderi di 508 9, 8, 1| pericolo de' franzesi se in uno tempo medesimo fussino concorse 509 9, 8, 2| leggiera de' quali, nel tempo medesimo, passando l'Adice 510 9, 8, 2| San Bonifazio. Nel quale tempo le genti che erano alla 511 9, 8, 3| Succedette in questo tempo, per modo molto notabile, 512 9, 8, 3| considerando non essere tempo a irritare principe tanto 513 9, 9, 3| inutile il dare spazio di tempo allo inimico, lo stimolavano 514 9, 9, 3| muovere dell'armi insino al tempo nuovo: il consiglio de' 515 9, 10, 1| danni: non mancando nel tempo medesimo le genti del pontefice 516 9, 10, 1| proveditore viniziano. Nel quale tempo essendo venuto a luce uno 517 9, 10, 1| gli fusse sopravenuta nel tempo medesimo grave infermità, 518 9, 10, 1| fatte, cercava di interporre tempo all'esecuzione per potere, 519 9, 10, 2| quale in questo spazio di tempo erano entrati molti fanti 520 9, 10, 4| fiorentini, non per alcuno tempo determinato ma per insino 521 9, 10, 4| salvocondotto fermo per lungo tempo, se ne andorono per la via 522 9, 11, 2| consumare inutilmente il tempo intorno a cose delle quali 523 9, 11, 3| che in tanta brevità di tempo stimavano impossibile) o 524 9, 11, 3| fusse nello esercito: e nel tempo medesimo, acciò che in ogni 525 9, 11, 4| quello possedeva; nel quale tempo le differenze loro si decidessino 526 9, 11, 5| Accusorno in questo tempo molti la deliberazione di 527 9, 11, 5| infelicemente succedute se nel tempo medesimo si potesse sapere 528 9, 12, 2| conte di Matelica. Nel qual tempo, essendo il duca di Ferrara 529 9, 12, 2| volendo, per l'asprezza del tempo e per essere male proveduta 530 9, 12, 2| scuse che della stagione del tempo e dell'altre difficoltà 531 9, 12, 3| cattolico, pigliando in uno tempo medesimo occasione di purgare 532 9, 12, 3| allo accordo non per dare tempo a' soccorsi del pontefice 533 9, 12, 3| cominciare il concilio in tempo e in maniera che e' paresse 534 9, 12, 3| tale potenza che per molto tempo assicurasse le cose sue, 535 9, 13, 1| oltre alla acerbità del tempo molto offesi dall'artiglierie, 536 9, 13, 1| per non patire in questo tempo delle incomodità dell'esercito, 537 9, 13, 2| perché per l'umidità del tempo le polveri facevano con 538 9, 13, 2| consiglio: la strettezza del tempo breve a raccorre tanti provvedimenti, 539 9, 13, 2| ricompensando con la prestezza il tempo perduto, diminuirle. Perché 540 9, 13, 2| figliuolo) di pagargli fra certo tempo, per la restituzione delle 541 9, 14, 2| soggiornò per l'asprezza del tempo tre dì; rifiutando il consiglio 542 9, 14, 2| miglia, per non perdere tempo in cosa di piccola importanza. 543 9, 14, 3| forte, e l'avere in uno tempo medesimo a combattere con 544 9, 14, 3| impossibile che in breve tempo non caggia per se stessa, 545 9, 14, 4| come s'approssimava il tempo nel quale aveva data speranza 546 9, 14, 4| in brevissimo spazio di tempo, gli renderebbe il figliuolo. 547 9, 14, 4| stata riputata lunghissimo tempo di giurisdizione dello imperio, 548 9, 14, 4| massimamente che quando in tempo più comodo desiderasse di 549 9, 14, 4| fussino mossi innanzi al tempo. Uscirono dipoi un'altra 550 9, 14, 4| campo, se la qualità del tempo non gli avesse impedito 551 9, 14, 6| similmente procurato che nel tempo medesimo vi si appressasse 552 9, 15, 1| della facoltà di muovere, al tempo determinato e coll'opportunità 553 9, 15, 1| cattolico, e perciò nel tempo medesimo scrisse al pontefice 554 9, 15, 1| fatti da' cardinali nel tempo della sua elezione al pontificato; 555 9, 15, 1| esortandolo a riservare tal cosa a tempo più tranquillo, nel quale 556 9, 15, 1| concordia alcuna se nel tempo medesimo non si terminassino 557 9, 15, 2| state le genti sue molto più tempo che quello che per i patti 558 9, 15, 2| Affrica, turbando in uno tempo medesimo tutta la cristianità; 559 9, 15, 3| scienza delle leggi. In questo tempo medesimo significò il re 560 9, 15, 3| l'asprezza inusitata del tempo, per la quale, con tutto 561 9, 15, 4| contro al Bondino; e nel tempo medesimo il Triulzio mandò 562 9, 16, 1| quale non aveva in questo tempo, per le cose che si trattavano 563 9, 16, 1| strettissimamente erano pagati. Creò nel tempo medesimo il pontefice otto 564 9, 16, 5| si maravigliava che, nel tempo che si trattava del concilio, 565 9, 17, 2| Non era in questo tempo più il pontefice in Bologna: 566 9, 17, 2| difendersi, era venuto il tempo opportuno a dimostrare la 567 9, 17, 3| le loro possessioni e nel tempo propinquo alle ricolte due 568 9, 17, 4| sostenne per alquanto spazio di tempo, ma non potendo finalmente 569 9, 17, 6| obligazione che a lui in certo tempo fussino pagati tremila ducati, 570 9, 17, 7| terre di Romagna; e nel tempo medesimo cacciò Alberto 571 9, 18, 1| dimostrando essere al presente il tempo opportuno a trattarla; il 572 9, 18, 2| Nel quale tempo medesimo sopravenne un altro 573 9, 18, 2| acciocché da ogni parte in uno tempo medesimo lo circondassino 574 10, 1, 3| Napoli, assicurando, in uno tempo medesimo, le cose proprie 575 10, 1, 4| mandare gente, consumava il tempo senza mettere in atto impresa 576 10, 2, 2| Nel quale tempo medesimo, o essendo ambiguo 577 10, 2, 2| a' franzesi. Procurò nel tempo medesimo che a' fiorentini 578 10, 2, 2| pontefice ed egli, che nel tempo medesimo si facesse tra 579 10, 2, 2| Tanto che, finalmente, in un tempo medesimo fu fatta confederazione 580 10, 3, 1| e Roveré, intento in uno tempo medesimo a cacciare, secondo 581 10, 3, 1| andorono alla Scala. Nel quale tempo i cavalli leggieri de' viniziani, 582 10, 3, 3| lui, conservando in uno tempo medesimo in tale stato i 583 10, 3, 3| desiderio, cominciò in questo tempo a fare instanza che, per 584 10, 3, 3| sospetto; con tutto che nel tempo medesimo non fusse senza 585 10, 3, 3| sapendosi massime che nel tempo medesimo trattava con molti 586 10, 4, 1| di sangue che di costumi; tempo essere di svegliarsi oramai 587 10, 4, 1| divenuta, più che mai in tempo alcuno, odiosa a tutti i 588 10, 4, 2| a questo la brevità del tempo, ma come penitente per grazia 589 10, 4, 3| continuando di trattare in un tempo medesimo la pace col re 590 10, 4, 3| infestato massimamente nel tempo medesimo da altre parti, 591 10, 5, 2| città, causate in questo tempo dalla grandezza e autorità 592 10, 5, 5| i viniziani; i quali nel tempo medesimo movessino la guerra 593 10, 6, 3| continuate da lui in tutto il tempo del suo pontificato. Delle 594 10, 6, 4| otterrebbe da loro, col tempo o con qualche occasione, 595 10, 7, 1| pontefice. Passavano nel tempo medesimo l'Apennino i tre 596 10, 7, 1| Perciò significorno, nel tempo medesimo: al re, essere 597 10, 7, 2| vilipendere, si offendeva in un tempo medesimo il pontefice e 598 10, 7, 4| volergli mandare: anzi, nel tempo medesimo, o allegando per 599 10, 7, 5| più a nuocere in questo tempo, o i successi prosperi o 600 10, 7, 5| confederazione fatta con lui: e nel tempo medesimo il vescovo di Tivoli 601 10, 7, 5| anticamente soleva stare; e nel tempo medesimo, per fare ferma 602 10, 7, 5| appresso a sé: nel qual tempo alcuni de' suoi sudditi 603 10, 8, 1| alla primavera: al qual tempo, passando in Italia personalmente 604 10, 8, 2| ribellatisi, già è grandissimo tempo, si reggono per loro medesimi, 605 10, 8, 2| pochi anni innanzi a questo tempo, venuti tra loro medesimi 606 10, 8, 3| svizzeri adunque, in questo tempo non degenerati ancora tanto 607 10, 8, 3| perché non aveva avuto tempo a raccorle, né più che dumila 608 10, 8, 3| altro da Carpi. E in questo tempo furno intercette lettere 609 10, 8, 4| Né si dubita, che se nel tempo medesimo che entrorono nel 610 10, 8, 6| potesse portare seco il tempo futuro; in altri poteva 611 10, 8, 6| deliberazione; e in questo tempo dimostrava non potere essere 612 10, 9, 1| per non consumare quel tempo oziosamente, Pietro Navarra 613 10, 9, 3| pericolo alcuno, non potesse a tempo essere soccorso; e che nel 614 10, 9, 3| essere soccorso; e che nel tempo medesimo si cominciasse, 615 10, 9, 3| mura, confermando in uno tempo medesimo gli animi degli 616 10, 9, 4| uno angolo; e nel medesimo tempo si dava opera per Pietro 617 10, 10, 1| insino alle porte; e nel tempo medesimo, risonando per 618 10, 10, 1| Castagnetolo; essendosi nel tempo medesimo approssimato a 619 10, 10, 1| Pontemulino; avendo, quasi nel tempo medesimo che passava, mandato 620 10, 10, 2| perdendo una ora sola di tempo, il nono dì poi che erano 621 10, 10, 2| celerità sua avesse, in tempo di quindici dì, costretto 622 10, 11, 3| E nondimeno il re, nel tempo che più gli sarebbe bisognato 623 10, 11, 6| pigliare i partiti che a quel tempo fussino giudicati migliori. 624 10, 11, 7| difficilmente resistere se in uno tempo medesimo concorressino tante 625 10, 12, 1| inimici, ma in modo che in uno tempo medesimo non avessino la 626 10, 12, 2| sua alienazione, fu nel tempo medesimo certificato d'avere 627 10, 12, 2| scaramuccia: e in questo tempo Fois mandò cento lancie 628 10, 13, 1| verso Ravenna. Nel quale tempo i cittadini della terra, 629 10, 13, 1| quanto patì la brevità del tempo, innanzi alla fronte del 630 10, 13, 1| alloggiamento. Nel qual tempo si consigliava, non senza 631 10, 13, 3| tanto la vittoria quanto di tempo si consuma a parlare con 632 10, 13, 4| profondo quanto la brevità del tempo aveva permesso (che girando 633 10, 13, 5| due ore; tirando in questo tempo da ogni parte infiniti colpi 634 10, 13, 5| sostentato per alquanto spazio di tempo più col valore del cuore 635 10, 13, 5| a discostarsi. Nel qual tempo il Navarra, desideroso più 636 10, 14, 1| si potesse in brevissimo tempo né con grave spesa riordinare: 637 10, 14, 1| così presto che non avesse tempo a provedersi, perché era 638 10, 14, 1| piene di sdegno. Nel qual tempo sopravenne Giulio de' Medici 639 10, 14, 2| avere maggiore spazio di tempo a vedere i progressi di 640 10, 14, 3| fortunato, perché, non molto tempo di poi, preso nella guerra 641 10, 15, 2| riverenza della religione, e nel tempo medesimo il dispregio del 642 10, 16, 1| e grande che in qualche tempo i suoi progenitori non fussino 643 10, 16, 3| opere, avessino quasi nel tempo medesimo, come preambolo 644 10, 16, 5| comportare la brevità del tempo di soldarne di nuovo, non 645 10, 16, 5| licenza usata già tanto tempo immoderatamente da' soldati. 646 11, 1, 1| in Roma per assaltare nel tempo medesimo Ferrara. ~ 647 11, 1, 4| che, differito ad altro tempo questo pensiero, attendesse 648 11, 2, 1| città possedute lunghissimo tempo da quegli che aveano dominato 649 11, 2, 4| ammazzarlo che a fatica ebbe tempo di fuggirsene occultamente 650 11, 2, 5| e de' svizzeri; e che il tempo e il modo si stabilisse 651 11, 3, 1| lasciato brevissimo spazio di tempo a fare i provedimenti necessari. 652 11, 3, 3| quanto in tanta brevità di tempo potevano, raccoglievano 653 11, 3, 4| altro il rimuovere in questo tempo, con le minaccie e con lo 654 11, 3, 4| necessitata a dimorare breve tempo in Toscana, e mossa dalle 655 11, 3, 5| modo tale che in brevissimo tempo questa città diventerebbe 656 11, 3, 5| simile a Bologna quale era al tempo de' Bentivogli, a Siena 657 11, 3, 5| quegli che predicano il tempo e il governo di Lorenzo 658 11, 3, 7| che, per la brevità del tempo e per la imperizia di chi 659 11, 4, 2| ricomperare infra certo tempo i beni alienati dal fisco 660 11, 5, 1| Giovanni; e battevano in un tempo la città e, con l'artiglierie 661 11, 5, 1| vescovo Gurgense: a cui, nel tempo medesimo che il viceré entrò 662 11, 5, 3| debiti all'esercito per il tempo passato e provedesse per 663 11, 5, 3| quello che da grandissimo tempo in qua non avesse mai la 664 11, 5, 5| confederazione fra certo tempo e sotto certe condizioni: 665 11, 5, 7| difficile l'espugnare nel tempo della vernata Ferrara, forte 666 11, 6, 1| Navarra; e nel medesimo tempo, o per dare maggiore spazio 667 11, 6, 1| potesse per alquanto di tempo con le forze proprie difendersi, 668 11, 6, 1| dispute fu consumato molto tempo, infastiditi gli inghilesi 669 11, 6, 2| Aveva il re d'Aragona, nel tempo che agli inghilesi dava 670 11, 6, 2| costretti dalla stagione del tempo, che era del mese di dicembre, 671 11, 6, 2| lasciare l'artiglierie: e nel tempo medesimo Lautrech, che con 672 11, 6, 3| Nel qual tempo essendo venuto a luce che 673 11, 7, 3| viniziani, i quali nel tempo medesimo trattavano ancora [ 674 11, 7, 3| fusse valido se infra certo tempo non si approvava dal re. 675 11, 7, 3| essere state in questo tempo qualche volta parole sue, 676 11, 8, 1| fusse stato innanzi, per tempo alcuno. Perché aveva deliberato 677 11, 8, 1| sua fusse percuotere in un tempo medesimo tutto il mondo, 678 11, 9, 1| Milano. Aborriva in ogni, tempo il re cattolico d'avere 679 11, 9, 1| pronti o bisognava che nel tempo della guerra stesse con 680 11, 9, 1| subiezione: ma in questo tempo massimamente era confermato 681 11, 9, 2| fatta dal re cattolico nel tempo che si credeva avesse applicati 682 11, 9, 3| cose che senza lunghezza di tempo non si potevano spedire. 683 11, 10, 1| Faceva in questo tempo medesimo il re, con sommi 684 11, 10, 3| comandamento del suo re, nel tempo medesimo che gli significò 685 11, 10, 3| significando (come fu fama) nel tempo medesimo al Triulzio la 686 11, 10, 4| Milano, non essendo stato a tempo a entrare in Alessandria, 687 11, 11, 1| trovando che nel medesimo tempo vi entrava, pure in favore 688 11, 11, 1| guardia. Né accadeva perdere tempo per la recuperazione della 689 11, 11, 2| Nel qual tempo medesimo si accostò per 690 11, 11, 2| avversari poteva essere a tempo il soccorso che aveva chiesto 691 11, 11, 2| Fregosino, avendo a fatica avuto tempo di salvare la propria vita, 692 11, 12, 2| mi accende: avendo in un tempo medesimo occasione di dimostrare 693 11, 12, 2| è piccolissimo spazio di tempo quello nel quale possono 694 11, 12, 3| erano, per la brevità del tempo e perché non si temeva tanto 695 11, 12, 3| una medesima parte in un tempo medesimo alcuni piegarsi 696 11, 12, 5| lasciati, per non perdere tempo, per la strada alcuni pezzi 697 11, 12, 5| biade del veronese; e nel tempo medesimo mandò Giampaolo 698 11, 12, 5| attendendo se in questo tempo nascesse dentro qualche 699 11, 13, 2| Verona. Ricercò in questo tempo Cesare il pontefice che 700 11, 14, 1| la sua venuta. Nel qual tempo essendo in Bergamo un commissario 701 11, 14, 2| degli Sforzeschi, perché nel tempo medesimo che Lodovico avea 702 11, 14, 3| leggieri de' viniziani. Al qual tempo, venuto il vescovo Gurgense 703 11, 14, 4| vettovaglie. E circa questo tempo medesimo Renzo da Ceri, 704 11, 14, 5| e nel bergamasco, e nel tempo medesimo molestare Crema, 705 11, 14, 5| di San] Secondo: e nel tempo medesimo predavano e guastavano 706 11, 15, 2| battaglia, e movendosi nel tempo medesimo, per comandamento 707 11, 15, 2| quasi in uno istante di tempo, andò la vittoria a coloro 708 11, 16, 1| difficultarla più, avesse nel tempo medesimo lasciato Brescia 709 11, 16, 2| danneggiati. Solamente, in questo tempo, Renzo da Ceri con somma 710 11, 16, 2| distribuitesi, per la stagione del tempo, alle stanze per le terre 711 11, 16, 3| Italia procedevano in questo tempo medesimo quietamente: eccetto 712 11, 16, 4| arrendersi se infra certo tempo non erano soccorse, vennono 713 12, 1, 1| acciò che entrasse nel tempo medesimo nella Borgogna 714 12, 1, 1| volere fare, rompesse nel tempo medesimo la guerra da' suoi 715 12, 2, 1| Inghilterra, non avere ricevuti al tempo debito i danari promessi 716 12, 2, 1| perché non avendo a quel tempo più di seimila fanti tedeschi, 717 12, 3, 1| effetto: camminando in questo tempo l'esercito suo lungo la 718 12, 3, 1| potesse o allora o con tempo pervenire in potestà del 719 12, 3, 2| a perfezione se non col tempo e con le occasioni. Era 720 12, 4, 1| dimostrava l'esperienza del tempo passato. Essere cosa dura 721 12, 4, 3| stare [la sposa] insino al tempo abile alla consumazione 722 12, 4, 3| medesima convenzione riservato tempo di tre mesi a Cesare e al 723 12, 5, 1| in lui, non ristretto a tempo alcuno e con ampia e indeterminata 724 12, 5, 2| Fece anche in questo tempo il Frangiapane in Friuli 725 12, 5, 3| consenso, riservò tanto tempo a ratificare a ciascuno 726 12, 5, 3| arebbeno desiderato che in uno tempo medesimo si fussino pronunziate 727 12, 5, 4| Procedevano in questo tempo prosperamente le cose loro 728 12, 6, 1| Tornai, aveva, per avergli a tempo se venisse nuovo bisogno, 729 12, 6, 3| l'altro re, per tutto il tempo che il generale stesse nell' 730 12, 6, 4| Nel quale tempo aveva anche il pontefice 731 12, 6, 4| nondimeno averla fatta per breve tempo, né contenersi in quella 732 12, 7, 1| obligazione che per qualche tempo non assaltasse lo stato 733 12, 7, 2| fusse ricercato ad altro tempo. E successe la cosa secondo 734 12, 7, 2| confidare che anche a quello tempo non gli mancherebbe il favore 735 12, 7, 3| Cesare, bisognoso in ogni tempo di denari, che gli desse 736 12, 7, 3| re, dispiacendogli che in tempo tanto propinquo a muovere 737 12, 7, 3| re, dispiacendogli che in tempo tanto propinquo a muovere 738 12, 8, 2| fuggirono nella Cappella; e nel tempo medesimo Mercurio e Malatesta 739 12, 9, 1| propria essere stata in ogni tempo utile alla sedia apostolica, 740 12, 9, 1| però provedesse in uno tempo medesimo alla sicurtà della 741 12, 9, 1| che mai arebbe né in altro tempo né con altra congiunzione 742 12, 9, 1| vittoria, vorrebbe in uno tempo e vendicarsi contro a tutti 743 12, 9, 1| confortato a passare in Italia in tempo che si poteva senza pericolo 744 12, 9, 2| reame di Francia; nel qual tempo vidde lo imperio suo ridotto 745 12, 9, 2| pericoli. Nondimeno morì in tempo che pareva gli ritornasse 746 12, 10, 1| non invitare innanzi al tempo gli altri a prepararsi per 747 12, 10, 1| col re Luigi. Venne e nel tempo medesimo onorata imbasceria 748 12, 10, 2| ciascuno di loro, riservato tempo di tre anni al re di Scozia 749 12, 10, 2| che alla osservanza del tempo futuro: perché, quale fondamento 750 12, 11, 4| fiorito che già grandissimo tempo fusse passato di Francia 751 12, 12, 2| fare cosa di momento in tempo breve, più difficile dimorare 752 12, 12, 2| sì lungo circuito, troppo tempo, indebolirsi le forze e 753 12, 12, 4| Nel qual tempo venne al re, partito già 754 12, 12, 4| petto suo, né essendo a tempo di potere dargli con l'armi 755 12, 12, 5| A questo tempo significò Giaiacopo da Triulzi 756 12, 13, 2| verità, che la madre al tempo della sua procreazione aveva 757 12, 13, 4| re di Francia. Nel qual tempo quella parte de' franzesi 758 12, 15, 2| pericolo, potendo avere in uno tempo medesimo i franzesi alle 759 12, 15, 2| fianco, né si potendo senza tempo e senza qualche confusione 760 12, 15, 3| Il re, in questo tempo medesimo, andò da Marignano 761 12, 15, 4| senza interporre una ora di tempo, andiamo a straccare l'armi 762 12, 15, 7| Alviano, che sopravenendo in tempo che la battaglia era ancor 763 12, 15, 8| di espugnarlo in minore tempo d'uno mese. ~ ~ ~ 764 12, 16, 2| puntelli, per farla cadere nel tempo medesimo che si desse fuoco 765 12, 17, 3| imminente già la vernata, e il tempo dimostrarsi molto sottoposto 766 12, 17, 3| mura co' picconi. Nel quale tempo Marcantonio Colonna, uscito 767 12, 17, 3| i quali, temendo in un tempo medesimo non essere assaltati 768 12, 18, 1| benivolenza e di amore. Nel qual tempo, oltre al riconfermare con 769 12, 19, 3| potendo l'arciduca essere a tempo a soccorrerlo, averne facilmente 770 12, 19, 3| regno di Napoli. Nel qual tempo, per aiutarsi oltre alle 771 12, 20, 4| accostato a Milano, il quale tempo dimorò intorno ad Asola, 772 12, 21, 1| soldi del re; l'avere nel tempo medesimo negato il passo 773 12, 21, 1| fratello; il quale, nel tempo dello esilio loro, dimorato 774 12, 21, 3| trattandosi nel medesimo tempo tra Cesare, il quale fermatosi 775 12, 22, 3| Nel qual tempo i deputati de' due re convennero, 776 12, 22, 3| reame di Navarra fra certo tempo, e non lo restituendo fusse 777 12, 22, 4| acciò che, potendo in uno tempo medesimo entrare nella cittadella 778 12, 22, 4| terra. Tagliavasi anche nel tempo medesimo il muro co' picconi; 779 12, 22, 4| anticipò di cadere innanzi al tempo disegnato da' capitani. 780 12, 22, 5| patria e in progresso di tempo molte grazie e onori. La 781 12, 22, 6| parte ora dall'altra, tanto tempo sopportati.~ ~ ~ 782 13, 1, 2| quale per la brevità del tempo non era stata sottoscritta), 783 13, 1, 4| Lorenzo, non avendo avuto tempo a provedere in tanti luoghi, 784 13, 1, 4| Francesco Maria, non perduto tempo altrove, a Urbino; e se 785 13, 2, 2| dargli favore; ma traendo nel tempo medesimo qualche frutto 786 13, 2, 2| la quale, quasi in questo tempo medesimo, si conchiuse in 787 13, 2, 3| dinegata ma riservata ad altro tempo, allegando essergli molto 788 13, 3, 1| pareva fusse già maturo il tempo di tentare di liberarsi 789 13, 3, 2| Nel qual tempo, per uno trombetto venuto 790 13, 4, 2| Nel qual tempo mandò Francesco Maria uno 791 13, 5, 2| tedeschi i quali, levati nel tempo medesimo del campo di Lautrech, 792 13, 6, 4| delle quali cose fu nel tempo seguente, per avventura, 793 13, 6, 5| camminare più lentamente, avesse tempo l'esercito a sopragiugnergli, 794 13, 7, 1| non procedevano in questo tempo più felicemente le cose 795 13, 7, 2| della sua corte e per il tempo lungo che era stato in quella 796 13, 7, 3| consuma in progresso di tempo la vita di chi lo riceve. 797 13, 8, 1| Ma in questo tempo Francesco Maria, poiché 798 13, 8, 1| grande, per la perdita del tempo, delle cose sue, non combattendo 799 13, 8, 2| vittoria del pontefice, e nel tempo medesimo aveva di lui il 800 13, 8, 2| certamente, chi osservò in questo tempo i progressi de' prìncipi 801 13, 8, 3| né con la lunghezza del tempo, felice successo. E al pontefice, 802 13, 9, 1| innanzi passasse molto tempo, a voltare le armi vittoriose 803 13, 9, 2| soldani, occupò in brevissimo tempo tutta la Soria e tutto lo 804 13, 9, 2| da' turchi ma in questo tempo indebolito per essere in 805 13, 9, 3| difficile e che ricercava tempo lungo l'introdurre uno ardore 806 13, 9, 3| in progresso di non molto tempo gli uomini quasi sicuri. 807 13, 10, 1| Nel quale tempo tra il pontefice e il re 808 13, 10, 2| Prorogorono anche, quasi nel tempo medesimo, i viniziani per 809 13, 10, 3| ratificassino infra certo tempo: e il re d'Inghilterra si 810 13, 10, 3| pagandone trecentomila altri in tempo di dodici anni; promettendo 811 13, 10, 4| Nel medesimo tempo, essendo morta la figliuola 812 13, 12, 2| con le armi preparate in tempo opportuno e che gli altri 813 13, 12, 3| medesimo; e potere in questo tempo, acquistata che avesse fede 814 13, 12, 5| Morì in questo tempo Lorenzo de' Medici, oppressato 815 13, 13, 1| varie dispute per venire, al tempo debito, secondo gli ordini 816 13, 14, 1| trovandosi in Ungheria) tempo opportuno di tentare di 817 13, 14, 3| prontamente, ma data però nel tempo medesimo occultamente altra 818 13, 15, 2| cominciò in progresso di tempo a levare le immagini delle 819 13, 16, 1| antica servitù che in ogni tempo aveva avuto con la sua casa, 820 13, 16, 3| stare non piccola parte del tempo fuora di Spagna; ma molto 821 14, 1, 1| non solo aveva in breve tempo dissipato con inestimabile 822 14, 1, 1| quale ottenne poi in altro tempo da lui la degnità del cardinalato) 823 14, 1, 2| Nel quale tempo, molto opportunamente a 824 14, 1, 2| regno al re antico; e nel tempo medesimo [operò che] Ruberto 825 14, 1, 4| Ceures il quale insino a quel tempo aveva avuto in lui somma 826 14, 1, 5| pretendeva che fussino in questo tempo le ragioni dello imperio 827 14, 2, 1| assalto improviso, in un tempo medesimo, per mezzo de' 828 14, 2, 1| movendosi similmente nel tempo medesimo, per opera sua, 829 14, 2, 3| alla torre; tremando nel tempo medesimo, per il tuono smisurato 830 14, 3, 2| aspettato per grande spazio di tempo invano, il governatore della 831 14, 3, 3| Nel qual tempo il pontefice, conoscendo 832 14, 3, 3| perché si approssimava il tempo delle ricolte, erano, prima 833 14, 3, 3| loro essere anteriore di tempo a quella che aveano contratta 834 14, 3, 3| solita ad amministrarsi nel tempo del re morto: il quale, 835 14, 3, 3| medesimo sostenessino al tempo del re passato, il quale, 836 14, 4, 1| Era in questo tempo Prospero Colonna a Bologna: 837 14, 4, 1| alloggiamento; nel quale tempo si congiunsono con l'esercito [ 838 14, 4, 1| fanti tedeschi: nel qual tempo non si faceva a' parmigiani 839 14, 4, 2| aiuti, variando eziandio nel tempo del passare la montagna 840 14, 4, 2| impazienti di aspettare il tempo che aveano significato, 841 14, 4, 2| ritornerebbeno indietro. Al qual tempo non potendo esservi il marchese 842 14, 4, 3| fuora e guardarsi in uno tempo medesimo da quegli di dentro. 843 14, 4, 3| mutati in breve spazio di tempo i modi della milizia e l' 844 14, 4, 3| consumati pure troppi, dare tempo che con Lautrech, che di 845 14, 4, 4| eziandio innanzi a questo tempo poco concordi; perché il 846 14, 4, 4| detrimento, perché tanto maggiore tempo ebbe Lautrech a raccorre 847 14, 5, 1| Nel quale tempo, dimorando oziosamente l' 848 14, 5, 1| da non si potere fare in tempo sì breve) impediva che l' 849 14, 5, 3| diminuisse il campo di gente, in tempo che si dubitava dell'approssimarsi 850 14, 5, 3| del campo avesse in uno tempo medesimo a combattere con 851 14, 6, 1| industriosamente dessino tempo alla venuta del soccorso 852 14, 6, 4| uomini del paese, e che nel tempo medesimo si moveano molti 853 14, 6, 4| il nome della Chiesa. Nel tempo medesimo fuggì da Milano 854 14, 6, 4| supplicio. Né so quale in questo tempo [fusse] maggiore, o la mala 855 14, 6, 5| Tentò Prospero, in questo tempo medesimo, di abbruciare 856 14, 8, 3| ritirati gli inimici, nel tempo medesimo che in su l'altra 857 14, 8, 3| vie: né si dubita che se a tempo fussino arrivate l'artiglierie 858 14, 8, 3| all'altra ripa; dando nel tempo medesimo terrore agli inimici 859 14, 9, 3| assaltare i ripari: però, nel tempo medesimo che essi entrorono 860 14, 9, 3| di discernere in sì breve tempo lo stato degli inimici, 861 14, 9, 4| Milano Lodi e Pavia; e nel tempo medesimo il vescovo di Pistoia 862 14, 9, 4| temperata, fu mandato nel tempo medesimo il marchese di 863 14, 9, 5| Mandorono da Milano nel tempo medesimo il vescovo di Veroli 864 14, 10, 1| se non con lunghezza di tempo mandare nuove genti in Italia, 865 14, 10, 4| mancamento de' danari, in tempo molto importuno, perché 866 14, 10, 4| questo non senza perdita di tempo contraria alle speranze 867 14, 10, 4| prieghi, e consumandosi il tempo in dispute, si accrebbe 868 14, 10, 4| difficoltà, perché essendo il tempo di dare la paga, i fanti, 869 14, 10, 4| giustificazione non piccola per ogni tempo co' pontefici futuri: co' 870 14, 10, 4| sospetto di non essere in uno tempo medesimo assaltati di dentro 871 14, 10, 5| insieme, parte togliendo loro tempo con lo andare intorno alla 872 14, 10, 5| evidentissimo del sacco. Ma in quel tempo medesimo che volevano esporre 873 14, 10, 5| volessimo tutti, non siamo più a tempo ad accordarci; bisogna o 874 14, 10, 6| parere loro non essere più a tempo a tentare altri rimedi, 875 14, 10, 6| combattevano virilmente; e nel tempo medesimo un'altra parte 876 14, 11, 2| Nel quale tempo, nello stato di Milano si 877 14, 11, 3| si era differita per dare tempo ai cardinali assenti di 878 14, 12, 2| Non era a questo tempo espedita la elezione del 879 14, 12, 2| che per la lunghezza del tempo s'avessino o a straccare 880 14, 12, 3| presidio, pure che arrivasse al tempo debito, di assicurare le 881 14, 12, 4| Cortona, legato, insino a tempo di Lione, della città di 882 14, 12, 4| cardinale de' Medici, avea nel tempo medesimo convenuto con lui, 883 14, 13, 3| venuta del quale era in quel tempo stimata di molto momento, 884 14, 13, 3| estrema carestia. Nel qual tempo medesimo, essendo incognito 885 14, 13, 3| in Bergamo non furono a tempo a impedirlo; e condottigli 886 14, 13, 4| quelle, impedivano in uno tempo medesimo che nel castello 887 14, 13, 5| Nel quale tempo Lautrech, avendo con alcune 888 14, 13, 5| Venne a questo esercito nel tempo medesimo Giovanni de' Medici; 889 14, 13, 5| potere con la lunghezza del tempo pervenire alla vittoria; 890 14, 13, 5| fatiche de' soldati. Nel qual tempo essendo, per la ruina delle 891 14, 14, 1| qualche dì, avendo in questo tempo preso Santo Angelo e San 892 14, 14, 2| del suo corso. Nel quale tempo Prospero, uscito con tutto 893 14, 14, 2| nazione prodiga in ogni tempo del sangue proprio per la 894 14, 14, 3| grande di salirvi; e nel tempo medesimo lo Scudo andato 895 14, 14, 4| promettendo di pagargli fra certo tempo. Ma essendosi in questa 896 14, 14, 4| gli spagnuoli, entrati nel tempo medesimo nella città per 897 14, 14, 4| artiglierie, se infra 'l detto tempo, il quale terminava il vigesimo 898 14, 14, 5| presidio di Genova, entrò nel tempo medesimo nel porto. Nondimeno, 899 14, 15, 1| Ma nel tempo medesimo che queste cose 900 14, 15, 1| venuta, levato quando parve tempo il romore, e cominciato 901 14, 15, 2| essere restituiti a certo tempo. Le quali cose, mentre che 902 14, 15, 2| giugno, perché insino a quel tempo era obligato a' viniziani. 903 14, 15, 2| di ratificare, finito il tempo per il quale era pagato, 904 14, 15, 2| sforzarsi di fare perdere tempo agli inimici, a' quali si 905 14, 15, 2| mancherebbono presto i danari, e nel tempo medesimo procurare quanto 906 1, 1, 1| innanzi passasse molto tempo, ad assaltare di nuovo il 907 1, 1, 1| d'Italia. Dopo il quale tempo fu rinnovata l'imposizione, 908 1, 1, 2| Spagna, non perdere tanto tempo che avesse poi a navigare 909 1, 1, 6| del suo ordine lunghissimo tempo conservata, e stati come 910 1, 1, 6| mai uno minimo punto di tempo di tormentargli, ora col 911 1, 1, 6| avesse dato documento per il tempo futuro. Ma continuandosi 912 1, 1, 8| Nel quale tempo il castello di Milano, stretto 913 1, 1, 8| non era soccorso: al quale tempo, osservata la convenzione, 914 1, 2, 1| Trattavasi in questo tempo medesimo continuamente la 915 1, 2, 2| quali siano stati in ogni tempo i costumi e le azioni mie 916 1, 2, 2| necessario il riposo di qualche tempo, mosse subito in Italia 917 1, 2, 2| conosceranno meglio nel tempo presente, nel quale ha questo 918 1, 2, 2| accadde egli questo medesimo a tempo del re Luigi? che le ingiurie 919 1, 2, 2| vostro imbasciadore), che al tempo che più temeva di essere 920 1, 2, 3| maggiori; donde depende nel tempo presente la sicurtà nostra, 921 1, 2, 3| accidenti di fortuna. E quanto tempo è che, concitatagli contro 922 1, 2, 3| queste ragioni risguardano il tempo futuro e lontano; ma se 923 1, 3, 1| difficoltà: la tregua per tempo breve non piaceva a Cesare, 924 1, 3, 1| Francia la rifiutava per tempo lungo. Onde il pontefice, 925 1, 3, 2| Nel qual tempo la mala fortuna del cardinale 926 1, 3, 3| per tre mesi, e per quello tempo più che dichiarassino il 927 1, 3, 4| inimici non avevano avuto tempo a riparare, piantate le 928 1, 3, 7| sé, o per la brevità del tempo che regnò o per essere inesperto 929 1, 4, 2| fosse, né fattavi già molto tempo alcuna riparazione, pareva 930 1, 4, 3| Modona, e nutrendosi nel tempo medesimo, come di sotto 931 1, 5, 3| non piccolo numero; e nel tempo medesimo Paolo Luzzasco, 932 1, 5, 5| cibarsi. Erano in questo tempo nell'esercito franzese ( 933 1, 6, 1| cardinali, consumorno tanto tempo con varie contenzioni; dividendo 934 1, 6, 1| abbandonare, né per lunghezza di tempo né per qualunque accidente, 935 1, 6, 1| sarebbe differita molto più tempo se ne' cardinali avversi 936 1, 6, 2| fusse accaduto lunghissimo tempo, pareva ricompensata con 937 1, 6, 2| perché aveva tanti anni a tempo di Lione governato quasi 938 1, 6, 3| non perdere del tutto il tempo, mandò Renzo da Ceri con 939 1, 6, 4| Camminava in questo tempo alla morte Prospero Colonna, 940 1, 6, 4| desiderio di vederlo, in tempo che sopravisse poche ore 941 1, 6, 4| queste invenzioni dette, a tempo de' padri nostri, forse 942 1, 7, 1| corressino ordinatamente di tempo in tempo i pagamenti. Sollevorono 943 1, 7, 1| ordinatamente di tempo in tempo i pagamenti. Sollevorono 944 1, 7, 3| subito a Milano, per non dare tempo agli inimici, che erano 945 1, 7, 4| de' viniziani. Nel quale tempo il castello di Cremona, 946 1, 8, 3| sostenessino per lungo spazio di tempo, lasciorno finalmente sette 947 1, 8, 3| Similmente Federico, dimandato tempo di pochi dì per certificarsi 948 1, 8, 4| si differivano in altro tempo tante calamità; rimanendo 949 1, 9, 1| vettovaglie, né mancasse tempo a coloro che lo difendevano 950 1, 9, 1| tregua per la quale si dava tempo al re di Francia a riordinarsi 951 1, 9, 1| autorità, pensava, in uno tempo medesimo, e fare risonare 952 1, 9, 2| rompesse Cesare la guerra nel tempo medesimo da' confini di 953 1, 9, 3| tedeschi: nel quale spazio di tempo pensava Borbone di potere, 954 1, 9, 4| raddoppiorno, per essere a tempo a difendere il ducato di 955 1, 9, 4| grandissima prestezza, in tempo che già l'esercito del re 956 1, 10, 1| l'esercito imperiale, nel tempo medesimo che gli inimici 957 1, 10, 2| augumentorono. Nel qual tempo, de' capitani di Cesare, 958 1, 10, 2| di quella città dava loro tempo (perché altrimenti niuno 959 1, 10, 2| consigli ed esempio in questo tempo non mediocremente risguardavano. ~ 960 1, 11, 2| pace: per la quale, nel tempo medesimo, procurava con 961 1, 12, 2| Nel quale tempo procedevano le cose di ciascuna 962 1, 12, 3| molta instanza, gli parve tempo opportuno a manifestare 963 1, 12, 4| de' pericoli, avendo in un tempo medesimo a sostenere in 964 1, 12, 4| mesi sostenere; nel qual tempo verisimilmente si imporrebbe 965 1, 12, 4| Italia, non si potendo in tempo alcuno trattare con maggiore 966 1, 12, 4| le condizioni conformi al tempo; e a certificarlo della 967 1, 12, 4| ducato di Milano se, nel tempo medesimo, per Cesare e per 968 1, 13, 1| Perseverava in questo tempo l'assedio di Pavia, benché 969 1, 13, 1| di Albania il quale nel tempo medesimo avea passato il 970 1, 13, 3| potente non fusse in uno tempo medesimo quello reame e 971 1, 14, 2| del capitano, proceduta in tempo tanto opportuno che si credette 972 1, 14, 2| morto di veleno. Nel qual tempo, o poco prima, il marchese 973 1, 14, 2| perché non avendo, già molto tempo, ricevuti danari allegavano 974 1, 14, 2| danari, in essi, già tanto tempo, niuna; e nondimeno non 975 1, 14, 4| consumando la maggiore parte del tempo in ozio e in piaceri vani, 976 1, 14, 8| Arrivò in questo tempo nello esercito imperiale 977 1, 15, 2| ottenesse in brevissimo tempo e senza sangue la vittoria. 978 1, 15, 3| del barco per fare in uno tempo tre assalti: uno con tremila 979 1, 15, 3| venne in sua mano. Nel quale tempo, il Guasto con la prima 980 1, 15, 3| potevano uscirne in uno tempo medesimo cento e cinquanta 981 1, 15, 3| tregua co' franzesi per tempo di uno mese. E il Numaio: 982 1, 15, 4| posto fine alla guerra, e in tempo che stimolato dai viniziani 983 2, 1, 3| cagioni, non fusse in questo tempo esoso a Cesare il nome suo: 984 2, 1, 3| Cesare, allegando che in quel tempo, non avendo i capitani suoi 985 2, 1, 3| altri, dai cesarei, col tempo e con l'occasione, ma che 986 2, 2, 1| più lontani, a' quali il tempo suole spesso partorire rimedi 987 2, 2, 4| Cesare non ratificasse fra il tempo questi capitoli, avesse 988 2, 2, 5| carriaggi, avevano bisogno di tempo e di denari a riordinarsi: 989 2, 2, 5| di Clemente, secondo il tempo che correva, prudente e 990 2, 2, 5| leggieri e che aspettano tempo, attendono con ogni diligenza 991 2, 3, 1| di Ferrara, aveva molto tempo posseduto Reggio e Modena 992 2, 3, 1| essere mai stato suo in tempo alcuno, come per lo sdegno 993 2, 3, 1| quando il benefizio si fa in tempo che pare causato più da 994 2, 4, 2| Convennono in questo tempo medesimo i lucchesi col 995 2, 4, 2| mandati dal viceré, nel tempo medesimo che i danari si 996 2, 4, 3| pontefice, e trattando nel tempo medesimo di fare appuntamento 997 2, 5, 4| fallaci di quegli che in ogni tempo ha, appresso a tutti gli 998 2, 5, 4| prigione di Cesare, nel tempo che e' pensava di avere 999 2, 6, 2| nondimeno, procedendo in questo tempo col medesimo stile che altre 1000 2, 6, 2| delle cose. Però, e nel tempo medesimo offeriva a Cesare