Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accostorono 10 accostoronsi 3 accostossi 10 accrebbe 21 accrebbeno 1 accrebbono 4 accresce 1 | Frequenza [« »] 22 ville 22 zio 21 abbondante 21 accrebbe 21 aggiugnevasi 21 antecessore 21 aragonese | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze accrebbe |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 4| parentado fatto da Lodovico accrebbe la speranza a Ferdinando 2 1, 13, 1| essere brevissima. E si accrebbe molto più per la presenza 3 2, 11, 5| nome di tutti i franzesi, accrebbe difficoltà alla pratica 4 3, 11, 3| l'esercito degli inimici. Accrebbe le laudi sue perché, avendo 5 6, 14, 1| re di Spagna dependeva. E accrebbe il sospetto de' fiorentini, 6 9, 12, 1| La quale suspizione si accrebbe, perché da Mantova scrisse 7 12, 5, 1| Accrebbe questa prorogazione il sospetto 8 12, 7, 3| che prima aveva avuti: e accrebbe il sospetto che, per avere 9 12, 7, 3| che prima aveva avuti: e accrebbe il sospetto che, per avere 10 12, 20, 7| Bologna e verso Reggio. Accrebbe il sospetto, che la venuta 11 13, 13, 1| violentare la elezione, accrebbe l'animo agli elettori che 12 13, 15, 1| morti dal purgatorio. E accrebbe [l'indegnazione] che il 13 14, 10, 4| il tempo in dispute, si accrebbe nuova difficoltà, perché 14 1, 1, 2| mestizia de' quali pensieri accrebbe che, alla venuta sua, la 15 1, 2, 1| seguirne gli animi di ciascuno. Accrebbe la dilazione, e forse anche 16 1, 13, 3| ripigliano in mala parte) accrebbe l'opinione che la capitolazione 17 2, 1, 1| quello che maravigliosamente accrebbe la riputazione de' vincitori) 18 2, 1, 3| quello di Firenze. E gli accrebbe il timore che, essendosi 19 2, 12, 1| valore suo si confermò e accrebbe dopo la morte di Lione; 20 3, 6, 3| immaginarne la cagione. E accrebbe ancora la infamia di questa 21 5, 1, 2| speranza di Lautrech, si accrebbe molto più per uno brigantino