Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
polenta 1
polesine 12
poli 4
politica 20
politiche 1
politici 3
politico 1
Frequenza    [«  »]
20 pegno
20 persuadergli
20 pistoia
20 politica
20 pontevico
20 portogallo
20 povertà
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

politica
                                                  grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                    grigio = Testo di commento
1 1, 1 | Italia intorno al 1490. La politica di Lorenzo de' Medici ed 2 1, 2 | elezione di Alessandro VI. La politica amichevole di Piero de' 3 2, 4 | per la nuova condizione politica d'Italia. Preoccupazioni 4 3, 6 | Italia. Timori e azione politica di Lodovico Sforza. Indugi 5 6, 1 | con l'arciduca Filippo; politica ambigua de' re di Spagna. 6 6, 2 | al dominio della Toscana. Politica ambigua del pontefice e 7 6, 3 | Sospetti del re per la politica sempre ambigua del pontefice 8 7, 1 | prossimi turbamenti della pace. Politica di accordi del pontefice 9 7, 10 | Discussione intorno alla politica da seguire. Deliberazioni 10 8, 16 | di tutta la terraferma. Politica del re per acquietare l' 11 10, 2 | a' cardinali dissidenti. Politica del pontefice verso il re 12 10, 6 | di giudizi intorno alla politica del pontefice. Atti del 13 10, 7 | del re di Francia per la politica degli altri sovrani e del 14 11, 7 | di Francia intorno alla politica da seguirsi rispetto ai 15 12, 7 | della Lanterna di Genova. La politica del pontefice e nuove preoccupazioni 16 2, 3 | III. La politica dei pontefici verso il duca 17 2, 14 | consiglio di Cesare sulla politica da seguirsi riguardo al 18 2, 16 | intenzioni del re. Identica politica dei veneziani. ~ ~ 19 5, 9 | IX. Saggi indirizzi di politica del gonfaloniere fiorentino 20 6, 6 | ragioni di minore concordia. Politica dei delegati del pontefice;


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech