Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mancati 8 mancato 24 mancatori 2 mancava 20 mancavano 28 mancherà 2 mancheranno 2 | Frequenza [« »] 20 imprudentemente 20 iv 20 maestra 20 mancava 20 mandata 20 mandava 20 miserabile | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mancava |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| ducato di Brettagna. Né mancava nell'animo di Carlo inclinazione 2 1, 6, 3| Né mancava Alfonso, essendogli diventato 3 1, 8, 2| teneva il duca di Ferrara non mancava di qualunque comodità alle 4 1, 16, 1| Francia presunto avevano. Né mancava tra i principali del suo 5 2, 2, 5| rimettendo, a fare quel che mancava, all'occasione de' tempi 6 3, 7, 4| acqua del fiume, e dentro mancava l'acqua necessaria alle 7 6, 4, 4| Roano, al quale ogni dì più mancava la speranza di essere eletto, 8 7, 2, 2| al regno, poiché in lui mancava continuamente la speranza 9 7, 12, 3| giorno per accordo, perché mancava loro armi acqua e vettovaglie; 10 8, 3, 2| non mancasse la volontà mancava la facoltà di rimuovere 11 8, 11, 2| umanità co' suoi soldati, mancava di pagargli non per avarizia 12 9, 10, 3| libero il passo del Po, non mancava a passare altro che gittare 13 11, 2, 5| cosa in se medesima non mancava di molte difficoltà: perché 14 12, 1, 1| stato dato al suo padre. Né mancava al re di Francia speranza 15 1, 3, 7| collegati, al favore de' quali mancava oltre alla autorità pontificale 16 2, 12, 3| distesonsi i capitoli, né mancava altro che lo stipulargli, 17 3, 1, 4| senza alcuna provisione. Né mancava anche Milano, non gravato 18 3, 11, 3| Cremona (perché in quel campo mancava governo e obbedienza) il 19 4, 14, 3| morto di uno archibuso. Né mancava il pontefice a se medesimo; 20 5, 4, 7| consumato gli imperiali a' quali mancava ogni cosa.~ ~