Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] garda 5 garfagnana 3 gargonsa 1 garigliano 20 garlasco 2 garzetta 1 garzula 1 | Frequenza [« »] 20 feceno 20 formidabile 20 fraudi 20 garigliano 20 generali 20 generosità 20 giammai | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze garigliano |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 19, 1| e a fronte il fiume del Garigliano (dicevanlo gli antichi Liri), 2 6, 7 | franco spagnola. La lotta al Garigliano. Infermità nell'esercito 3 6, 7, 2| Fondi insino al fiume del Garigliano. Fu la prima fatica dello 4 6, 7, 2| su il passo del fiume del Garigliano, nel quale luogo è fama 5 6, 7, 2| tutto il paese insino al Garigliano a sua divozione. Riputavasi 6 6, 7, 2| venuto dall'altra parte del Garigliano, per opporsi con tutte le 7 6, 7, 3| oziosamente in sulla ripa del Garigliano; non si facendo, né per 8 6, 7, 4| che intorno alla torre del Garigliano erano rimasti il marchese 9 6, 7, 4| condottolo di notte al Garigliano e gittatolo al passo di 10 6, 7, 4| mezzanotte dalla torre del Garigliano per ritirarsi a Gaeta, lasciatavi 11 6, 7, 4| l'esercito alla torre del Garigliano ma per salvarsi avevano, 12 6, 7, 4| levata dello esercito dal Garigliano saliti in su una barca, 13 6, 7, 5| Francia appresso al fiume del Garigliano, in sulla ripa del quale 14 6, 7, 5| incomodità sostenute intorno al Garigliano, molti di quegli che, fatto 15 6, 10, 1| della rotta ricevuta al Garigliano, e di tanti disordini che 16 6, 10, 2| stavano in sulle ripe del Garigliano aveva occupato Troia e San 17 7, 3, 2| esercito suo in sul fiume del Garigliano; e il desiderio di offendere, 18 7, 8, 4| discostare dal fiume del Garigliano; con che industria militare 19 14, 1, 1| contiene tra il fiume del Garigliano e i confini dello stato 20 5, 3, 4| erano restate alla bocca del Garigliano, per dare favore al principe