Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debitamente 4
debite 7
debiti 22
debito 20
debitore 5
debitori 5
debole 42
Frequenza    [«  »]
20 controversie
20 conveniva
20 debbe
20 debito
20 dichiarato
20 diciotto
20 difendevano
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

debito
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 1, 3| da loro innanzi al tempo debito i settantamila ducati promessigli, 2 4, 12, 4| vicari non pagavano il censo debito in recognizione della superiorità, 3 9, 3, 2| animali, non condotte al debito fine già due anni le ricolte, 4 9, 13, 2| nondimeno, parendo loro essergli debito quel che era stato promesso, 5 10, 12, 2| poteva mancare, come era debito di ciascuno principe cristiano, 6 10, 14, 3| re, arebbe col supplicio debito pagata la pena della fraude. ~ 7 11, 3, 7| non aveano il provedimento debito o di guastatori e di instrumenti 8 12, 2, 1| avere ricevuti al tempo debito i danari promessi da lui. 9 12, 8, 1| preso dai magistrati il debito supplicio. Alloggiavano 10 12, 15, 6| luoghi opportuni e a l'ordine debito l'artiglierie, a fare rimettere 11 13, 11, 1| cristiana. Ed essere ufficio e debito suo pensare allo augumento 12 13, 13, 1| dispute per venire, al tempo debito, secondo gli ordini loro, 13 14, 6, 4| erano consci fu preso il debito supplicio. Né so quale in 14 14, 11, 1| Chiesa, [ma] aveva lasciato debito grande e impegnate tutte 15 14, 12, 3| pure che arrivasse al tempo debito, di assicurare le cose di 16 1, 12, 4| volte, e protestato che il debito suo era non aderire ad alcuno; 17 2, 5, 4| vostro che aspetta il frutto debito di tanta vittoria, ingannato 18 3, 7, 2| presono publicamente il debito supplicio, per infamare 19 4, 13, 7| di Inghilterra per lui il debito de' quattrocento cinquantamila 20 5, 8, 2| pratica, fece pigliare il debito supplicio. Trattava anche


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech