Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contarino 1 conte 220 contea 20 contegno 20 contemplando 1 contemplarlo 1 contendere 6 | Frequenza [« »] 20 considerato 20 consigliato 20 contea 20 contegno 20 controversie 20 conveniva 20 debbe | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze contegno |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 6 | Alfonso con Lodovico Sforza e contegno di questo. Sollecitazioni 2 2, 9 | voci diffusesi intorno al contegno di Lodovico Sforza. Carlo 3 5, 11 | Giustifica tali timori il contegno del re di Francia specialmente 4 6, 5 | al soldo degli spagnoli. Contegno di Giampaolo Baglioni verso 5 7, 9 | sospensione d'animi in Italia. Il contegno del pontefice. Raffreddamento 6 9, 16 | in Bologna e suo superbo contegno. Sue trattative di accordo 7 10, 1 | nel ducato di Milano; suo contegno amichevole e di devozione 8 10, 7 | riguardo al concilio e suo contegno ambiguo di fronte alle questioni 9 11, 10 | del re di Francia per il contegno e gli atti del pontefice. 10 11, 10 | atti del pontefice. Cauto contegno di questo. Ambiguo contegno 11 11, 10 | contegno di questo. Ambiguo contegno del viceré. Prime irrequietudini 12 12, 14 | I francesi sotto Milano; contegno della popolazione. Pace, 13 1, 7 | condurre a fine la guerra. Contegno del pontefice. Fortunate 14 1, 10 | castello. Difficoltà di Cesare: contegno degli antichi confederati. 15 2, 7 | Francia condotto in Ispagna; contegno di Cesare verso di lui. 16 2, 8 | pontefice ed ai veneziani. Contegno del marchese di Pescara: 17 3, 17 | pontefice; mutamento di contegno del viceré verso il pontefice. 18 5, 11 | le condizioni della pace; contegno del re verso gli ambasciatori 19 5, 12 | inviano a lui ambasciatori; contegno dei veneziani, del duca 20 5, 13 | mandati a trattare con lui. Contegno del re di Francia verso