Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiamerebbe 1 chiameremo 3 chiami 2 chiamò 20 chiamonsi 1 chiamorno 4 chiamorono 5 | Frequenza [« »] 20 casciano 20 censo 20 cervia 20 chiamò 20 compassione 20 concetto 20 concordi | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze chiamò |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| adottò per figliuolo e chiamò in soccorso suo il medesimo 2 1, 8, 4| andamento al re di Francia, chiamò uno dì a casa sua, sotto 3 3, 11, 3| soldando di nuovo molta gente, chiamò del regno di Napoli in soccorso 4 5, 11, 6| confidare molto in lui, lo chiamò a Imola: per sicurtà del 5 5, 12, 1| potesse penetrare ad altri, chiamò subito sotto colore di altre 6 6, 6, 1| Manfredi suoi antichi signori, chiamò Astore, giovane di quella 7 8, 9, 3| deliberando porvi il campo, chiamò il marchese di Mantova; 8 8, 11, 5| alla prossima primavera, chiamò a sé Ciamonte per trattare 9 9, 15, 4| alloggiamenti degli inimici, chiamò da Verona dumila fanti tedeschi 10 11, 2, 3| eletto al cardinalato si chiamò il cardinale di Santi Quattro) 11 13, 7, 1| alle cose di Alfonso, lo chiamò a Roma, concedutogli salvocondotto, 12 1, 1, 5| della rocca di Sciativa, lo chiamò con grande onore alla corte, 13 1, 5, 5| fanti; degli altri una parte chiamò a sé, gli altri distribuì 14 1, 10, 1| nome del re, ripreso animo chiamò il nome di Cesare e di Francesco 15 1, 14, 6| Chiamò ancora il re dumila fanti 16 2, 10, 1| aveva fatte fortificare), chiamò inaspettatamente a Novara 17 2, 10, 1| tutto lo stato di Milano, chiamò a Novara il Morone, nella 18 3, 14, 1| ad armarsi. Però non solo chiamò a Roma Vitello con la compagnia 19 3, 15, 2| di Napoli, e poi quando chiamò le genti a Roma per sua 20 5, 4, 5| promettevano menargli presto; chiamò dugento stradiotti de' viniziani