Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cenno 2 cenorono 1 censi 4 censo 20 censori 1 censuari 1 censure 47 | Frequenza [« »] 20 bibbiena 20 canale 20 casciano 20 censo 20 cervia 20 chiamò 20 compassione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze censo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| mitigarlo, condizione di censo e altre sommissioni, si 2 1, 6, 2| con la diminuzione del censo ottenuta per Ferdinando, 3 3, 3, 1| di danari e costituirgli censo di cinquantamila ducati 4 4, 12, 3| stata fatta menzione, con censo di oncie seimila d'oro per 5 4, 12, 3| separò, dopo pochi anni, nel censo e nella recognizione del 6 4, 12, 4| de' vicari non pagavano il censo debito in recognizione della 7 6, 6, 2| altra superiorità che il censo; il quale offerivano prontamente 8 7, 8, 2| di concederla se non col censo con il quale era stato conceduto 9 9, 5, 2| apostolica, accettare il censo dal duca di Ferrara; allegando 10 9, 5, 2| del regno di Napoli, col censo medesimo col quale l'avevano 11 9, 5, 2| di concederla se non col censo di quarantottomila ducati, 12 10, 1, 3| ducato di Ferrara pagato il censo consueto innanzi alla diminuzione 13 10, 14, 2| Romagna, obligassesi al censo antico e che più non si 14 11, 5, 3| perpetuo, ciascuno anno per censo, trentamila. Grave era a' 15 14, 1, 4| Ferrara. Fu accresciuto il censo del reame di Napoli; promessa 16 3, 3, 3| sopra il reame di Napoli uno censo di ducati settantacinquemila 17 3, 3, 3| confederazione, ma avesse da lui censo annuo di quella quantità 18 5, 11, 1| napoletano, riducendo il censo dell'ultima investitura 19 6, 4, 3| centomila ducati e ridotto il censo al modo antico, lo rinvestisse 20 6, 4, 3| san Piero non accettò il censo offertogli, secondo il costume