Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ambigua 6
ambigue 3
ambigui 3
ambiguità 20
ambiguo 17
ambiva 1
ambizione 115
Frequenza    [«  »]
20 agenti
20 aggiunto
20 alloggiate
20 ambiguità
20 ammalato
20 argine
20 bibbiena
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

ambiguità
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 7, 3| afferma non faccia qualche ambiguità, eziandio negli animi determinati 2 1, 17, 2| all'accordo. Nelle quali ambiguità mentre che sta sospeso i 3 4, 7, 4| Maggiore fu la indegnazione e l'ambiguità de' pisani: i quali, concitati 4 4, 7, 4| propria libertà. Nella quale ambiguità benché il duca di Milano 5 5, 9, 2| personalmente in Italia. Nella quale ambiguità mentre che sta, fermatosi 6 6, 2, 2| rispondeva il pontefice con tale ambiguità che ogni diventava più 7 6, 3, 2| esaltazione: nella quale ambiguità permettevano che ciascuna 8 7, 9, 1| medesime cagioni: nella quale ambiguità differiva a risolversi, 9 8, 11, 2| Ma non era minore l'ambiguità degli uomini: perché gli 10 8, 16, 1| Séguita, in questa ambiguità di cose, l'anno mille cinquecento 11 8, 16, 3| comune, non ebbe in queste ambiguità che lo strignevano da ogni 12 10, 2, 1| Raffreddavansi in queste ambiguità e difficoltà i tumulti delle 13 10, 9, 3| di tre ore. Nelle quali ambiguità essendo più facile riprovare, 14 10, 14, 1| udiva il pontefice con somma ambiguità e sospensione, e in modo 15 11, 2, 3| contro al re: della quale ambiguità era in parte cagione il 16 12, 11, 2| consigli suoi. Nutriva questa ambiguità il pontefice, dando parole 17 12, 14, 3| nelle medesime difficoltà e ambiguità; anzi molto maggiori, essendosi 18 1, 2, 2| questi sospetti e in queste ambiguità non occuperanno per sé il 19 1, 2, 4| età presente. Nella quale ambiguità mentre che stanno, essendo 20 3, 1, 2| si stette lungamente in ambiguità quale fusse la mente del


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech