Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variato 4
variava 2
variavano 4
variazione 19
variazioni 15
varie 125
varietà 43
Frequenza    [«  »]
19 travaglio
19 tredici
19 troia
19 variazione
19 venia
19 venute
19 voti
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

variazione
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3| Tanta variazione feciono per la morte di 2 1, 2, 3| le cose della chiesa. Ma variazione di importanza non minore 3 1, 2, 3| Dimostrò di questa subita variazione maggiore molestia Lodovico 4 1, 9, 3| orribilissimi accidenti, e variazione di quasi tutte le cose: 5 1, 17, 2| insino quando intese la variazione di Piero de' Medici, aveva 6 4, 6, 5| spesso, per la morte de' re, variazione di pensieri e di governi; 7 4, 12, 2| diversamente, secondo che per la variazione delle cose sorgeva o declinava 8 5, 6, 5| per la elezione del nuovo, variazione alcuna. ­~ 9 5, 12, 3| Toscana non facessino qualche variazione, inteso massime che in Siena 10 7, 5, 3| Francia; ma sdegnato di tanta variazione e insospettito che, come 11 7, 10, 4| manco erra chi si promette variazione nelle cose del mondo che 12 8, 9, 1| gente, spesso e con presta variazione, da luogo a luogo, i viniziani 13 8, 13, 1| quale stato delle cose, variazione degli animi de' prìncipi, 14 9, 14, 4| molti , perché secondo la variazione delle speranze si variava 15 12, 5, 3| altra. Perché dalla spessa variazione delle cose, variandosi secondo 16 12, 12, 4| Italia. Origine di tanta variazione fu che, essendo stato molesto 17 2, 6, 1| dimostrato in molte cose variazione di animo, nondimeno, pochi 18 3, 17, 2| intenzione di Cesare riceveva variazione dai successi delle cose; 19 4, 14, 3| egli, temendo di qualche variazione per la mala volontà che


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech