Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] simulatamente 11 simulate 2 simulava 3 simulazione 19 simulazioni 13 simulò 1 sincera 8 | Frequenza [« »] 19 scusandosi 19 senatori 19 sforzare 19 simulazione 19 sollevato 19 sottoposta 19 stampace | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze simulazione |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 3, 2| le azioni di incredibile simulazione e dissimulazione, si fusse 2 1, 12, 1| franzesi in Romagna, deposta la simulazione, dichiarati soldati del 3 3, 1, 2| alla pace fatta con questa simulazione fusse intervenuto il consentimento 4 3, 5, 2| partitosi ancora in tutto dalla simulazione di non contrafare allo accordo 5 5, 5, 1| re di Spagna era, sotto simulazione di dargli aiuto, fermatosi 6 5, 12, 2| continuando nella medesima simulazione di non volere altro che 7 6, 2, 2| il figliuolo ed egli; la simulazione e dissimulazione de' quali 8 6, 10, 3| partirsi, procedendo con quella simulazione medesima che si diceva avere 9 11, 1, 4| seco tante cose con somma simulazione che per avere occasione 10 11, 7, 1| mandasse a Vinegia, sotto simulazione d'altre faccende, un suo 11 12, 10, 4| o il Dalfinato: la quale simulazione aveva appresso a molti fede 12 12, 20, 7| suo nipote, continuando la simulazione della dependenza cominciata 13 13, 12 | armate da parte dei due re e simulazione d'amicizia. Morte di Lorenzo 14 13, 12, 3| prudentemente e coperte con somma simulazione, arebbono avuto bisogno 15 13, 12, 4| l'uno e l'altro re nella simulazione di amicizia, si convennono 16 2, 8, 3| ci prestasse orecchi, con simulazione o no, sono state varie le 17 2, 8, 4| quale, per continuare nella simulazione medesima con gli altri, 18 2, 12, 1| aggiunta una profondissima simulazione, con la quale aggirava ognuno 19 3, 17, 1| effetto era stata fatta la simulazione di decapitarlo; co' quali