Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sforzandosene 1 sforzandosi 24 sforzarci 4 sforzare 19 sforzargli 5 sforzarla 6 sforzarli 1 | Frequenza [« »] 19 scritto 19 scusandosi 19 senatori 19 sforzare 19 simulazione 19 sollevato 19 sottoposta | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze sforzare |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 1, 5| non fussino bastanti a sforzare il borgo di San Marco, congiunto 2 3, 13, 3| città, né Piero potente a sforzare la porta alla quale s'era 3 4, 2, 4| la indegnità e non sapere sforzare se medesimo ad anteporre 4 5, 1, 3| potendo perdere tempo a sforzare il marchese di Mantova, 5 7, 12, 4| potevano a loro piacere sforzare l'esercito viniziano a combattere, 6 11, 14, 3| impossibile che difficile lo sforzare Padova, per le fortificazioni 7 12, 8, 1| Cologna ed Esti; i quali per sforzare al ritirarsi nel reame di 8 13, 8, 3| munizioni di qualità da sforzare le terre, sopportando carestia 9 14, 4, 3| donde non si lasciando sforzare a combattere travagliasse 10 1, 14, 2| valore, tanto più si doveano sforzare di non essere superati da' 11 2, 7, 1| datagli speranza di non lo sforzare a lasciare Reggio e Rubiera 12 2, 7, 1| ragioni dello imperio, né sforzare quel duca che asseriva tenerle 13 3, 6, 3| Milano, non si potere o sforzare o ridurre alla necessità 14 3, 11, 4| che si aveva, forse, di sforzare Milano; perché nella gente 15 4, 1, 1| deliberare o di cercare di sforzare quella terra, a che non 16 5, 1, 1| consultazione se era da tentare di sforzare con lo impeto dell'artiglierie 17 5, 5, 2| dipoi se fusse da tentare di sforzare Milano: il che mentre si 18 5, 6, 1| Urbino che non si pensasse a sforzare Milano, perché bisognava 19 5, 10, 3| che Milano non si poteva sforzare se non con due campi. Ma