Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] risolvendo 2 risolvendosi 1 risolverci 1 risolvere 19 risolvermi 2 risolverono 6 risolveronsi 2 | Frequenza [« »] 19 ricercare 19 rimanere 19 rimanessino 19 risolvere 19 ritornata 19 savonarola 19 scaramucciare | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze risolvere |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 5| che questo moto s'avesse a risolvere più tosto in romori che 2 1, 16, 1| volte andorno a Signa per risolvere seco il modo dello entrare 3 2, 9, 4| altra parte, non si sapeva risolvere, per il debole consiglio 4 2, 12, 2| difficoltà che accadevano risolvere così presto come arebbono 5 4, 2, 2| soccorrergli, volle prima risolvere con loro che provisioni 6 5, 3, 1| potendo così prestamente risolvere molte difficoltà che intervenivano 7 7, 9, 3| di danari prestamente a risolvere, farebbe ritirare le genti 8 7, 10, 4| difficoltà che non si possa risolvere: perché la natura delle 9 9, 5, 1| sua ardiva spesse volte risolvere e dare forma alle cose per 10 9, 16, 4| Ferrara; la quale Gurgense per risolvere (perché Cesare senza questa 11 10, 16, 3| temporeggiare s'avesse a risolvere tanto numero di svizzeri: 12 11, 3, 5| di alluminare e di fare risolvere alla migliore parte le menti 13 12, 4, 3| potessino con maggiore comodità risolvere le difficoltà della pace, 14 13, 12, 4| Spagna; e molto più per risolvere le cose del reame di Navarra, 15 14, 8, 1| si potesse consultare e risolvere quello avessino a fare; 16 2, 10, 3| e il volere prima Cesare risolvere tante altre cose che aveva 17 2, 12, 3| coloro che dovevano aiutarlo risolvere, non sapeva egli medesimo 18 4, 9, 2| capi dello esercito per risolvere le fazioni future. Sopra 19 5, 11, 2| per essere più presto a risolvere le difficoltà che occorressino.