Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] orti 1 ortiche 1 orto 3 orvieto 19 oscenissimi 1 oscura 1 oscuramente 1 | Frequenza [« »] 19 opinioni 19 opportuni 19 ornamenti 19 orvieto 19 pagavano 19 parato 19 partecipazione | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze orvieto |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 2, 5 | incontrarsi con Carlo si reca a Orvieto e, quindi, a Perugia. Nuovi 2 2, 5, 6| Santo Angelo se ne andò a Orvieto; lasciato legato in Roma 3 2, 5, 6| palagio di Vaticano. Da Orvieto il pontefice, come intese 4 2, 5, 6| luogo comodo tra Viterbo e Orvieto, se ne andò a Perugia, con 5 7, 3, 4| loro, andò a incontrarlo a Orvieto: dove, rimettendosi totalmente 6 11, 8, 3| quale, mandato il vescovo d'Orvieto, gli confortò con parole 7 4, 9, 1| di Roma, e agli undici a Orvieto: dove, per consiglio di 8 4, 9, 2| quindici o a' sedici, a Orvieto, essendo stato causa di 9 4, 9, 2| Tevere alla volta di Roma. A Orvieto si convenneno insieme tutti 10 4, 9, 2| però volle statichi da Orvieto, per assicurarsi che nel 11 4, 9, 2| alloggiato tre dì a' piedi di Orvieto, e fermatosi uno dì nello 12 4, 11, 3| divozione della lega Perugia, Orvieto, Spuleto e l'altre terre 13 4, 11, 3| primo pagamento, si ritirò a Orvieto e dipoi presso a Castello 14 4, 14 | prigionia. Il pontefice a Orvieto. ~ ~ 15 4, 14, 3| uno alloggiamento o tra Orvieto e Viterbo o nel territorio 16 4, 14, 3| fusse condotto salvo in Orvieto, Spoleto o Perugia; e fra 17 4, 14, 3| medesimo l'accompagnò insino a Orvieto, nella quale città entrò 18 4, 15, 3| quale ne' primi che arrivò a Orvieto, essendo andati a lui a 19 4, 16, 5| nondimeno trovandosi a Orvieto, e neutrale ancora tra Cesare