Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mettersi 22 mettervele 1 mettervi 12 mettesse 19 mettessino 18 metteva 17 mettevano 13 | Frequenza [« »] 19 mal 19 mantenere 19 marina 19 mettesse 19 mine 19 miserabili 19 monopoli | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mettesse |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 9, 2| italiani; e se pure alcuno si mettesse a resistere, le spoglie 2 2, 3, 3| reame al suo competitore mettesse tutto il resto in manifestissimo 3 2, 10, 2| voleva levarsi in suo favore, mettesse in terra o tutta o parte 4 3, 13, 5| numero minore di cittadini si mettesse in consulta se era da permettere 5 4, 7, 3| efficace in tutte le cose, si mettesse a esecuzione co' fatti, 6 5, 12, 2| potenza di uno cittadino, si mettesse tutta la città in sì grave 7 7, 2, 1| Aragona, non mancasse chi mettesse in considerazione, e forse 8 7, 2, 2| passare in Italia e ricercarlo mettesse in ordine le cinquecento 9 8, 15, 5| temevano che temerariamente mettesse in pericolo il loro imperio. ~ ~ 10 9, 15, 2| più favorevole a Cesare, mettesse lui in necessità d'accettare 11 14, 14, 3| comandò che ciascuno de' suoi mettesse in su la sopravesta la croce 12 1, 12, 1| facesse questa impresa, né mettesse lui in necessità di non 13 2, 3, 1| pontefice non esasperasse né mettesse in necessità di gittarsi 14 3, 6, 4| la grandezza sua non gli mettesse in pericolo lo stato, non 15 4, 2, 2| fatta e ordinare che la si mettesse a esecuzione, trovò il dì 16 4, 4, 3| condurre vettovaglie, si mettesse a passare innanzi in mezzo 17 4, 10, 1| tutto lo stato della Chiesa; mettesse in potestà di Cesare, per 18 4, 13, 6| banda grosso esercito, o non mettesse in pericolo Lautrech o non 19 6, 2, 7| e con ogni pericolo, si mettesse a venire; disegnando, come