Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maiato 2 maino 1 maiuolo 6 mal 19 mala 65 maladiceva 1 maladivano 1 | Frequenza [« »] 19 largo 19 lasciasse 19 leone 19 mal 19 mantenere 19 marina 19 mettesse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze mal |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 1| Italia era giudicata sì mal sicura ancora per lui, che 2 1, 9, 4| ma spesso più ostinazione mal fondata che costanza; e 3 1, 14, 4| resto del dominio fiorentino mal preparato a difendersi da 4 4, 13, 4| l'altro de' suoi concetti mal fondati, si scoprivano ogni 5 5, 2, 1| Borgia: perché se bene il re, mal sodisfatto del pontefice 6 6, 1, 1| negozi; come quegli che erano mal sodisfatti della pace, o 7 6, 3, 2| contro; ed era oltre a questo mal sicuro che, uscite che fussino 8 6, 7, 3| e perché l'esercito era mal pagato, e per avere i franzesi 9 7, 3, 6| entrassino in Bologna. I quali, mal pazienti di regola alcuna, 10 7, 4, 1| che e il pontefice, benché mal sodisfatto di lui perché 11 7, 10, 4| romani povero, disordinato e mal fortunato, non sarà temuta 12 9, 10, 2| erano in Verona, per essere mal pagati da Cesare, tumultuorno; 13 9, 11, 3| dell'animo del popolo e mal sodisfatto della tardità 14 10, 6, 3| tanto più quanto più fussimo mal preparati a difenderci. 15 12, 7, 2| o perché vedendo le cose mal proviste e dubitando che 16 1, 9, 1| aveva trovato gli animi mal disposti: perché il re, 17 2, 1, 2| sedia apostolica fu spesso mal sicura dalla grandezza degli 18 4, 4, 1| Del quale consiglio suo, mal capace agli altri capitani, 19 6, 3, 2| quale era per l'ordinario mal disposto, sì per l'odio