Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intitolavano 1 intitolò 1 intollerabile 3 intollerabili 19 intollerabilmente 1 intoppo 1 intorniata 1 | Frequenza [« »] 19 immoderatamente 19 infinita 19 intimazione 19 intollerabili 19 ix 19 largo 19 lasciasse | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze intollerabili |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 2| de' Medici e le dimande intollerabili che si faceano di danari, 2 3, 14, 6| questa retribuzione le spese intollerabili che avevano fatte in questa 3 4, 6, 2| e con travagli e spese intollerabili, di poterlo ottenere, sì 4 5, 2, 2| nevi grandissime e freddi intollerabili, per i quali si impedivano 5 6, 10, 4| loro né passava a termini intollerabili la loro licenza. Ma gli 6 7, 3, 1| quali cominciavano a essere intollerabili, e però diventato odioso 7 7, 11, 1| eccessive; e a' fiorentini intollerabili: a' quali il cardinale brissinense, 8 9, 3, 2| viniziani, e i danni infiniti e intollerabili che ha ricevuto, ci rendiamo 9 10, 4, 3| spese grandissime e quasi intollerabili. Sperava che i svizzeri 10 10, 5, 4| riformare i disordini notori e intollerabili che erano nella Chiesa; 11 10, 8, 2| con nuove dimande, quasi intollerabili, e oltre a questo, nel conversare 12 10, 11, 3| condizioni gravissime, e quasi intollerabili per se stesse, faceva molto 13 2, 8, 2| per sé gravissime, faceva intollerabili la natura degli spagnuoli 14 2, 11, 3| desiderio del suo duca e per le intollerabili esazioni che si facevano 15 3, 8, 1| dimande impudentissime e intollerabili. Per queste cagioni, avendo 16 3, 8, 2| acerbità. I quali pesi essendo intollerabili, non avevano i milanesi 17 3, 8, 4| quali cose, per se stesse intollerabili, rende ancora più gravi 18 3, 12, 3| e la povertà e le spese intollerabili de' milanesi erano tali 19 4, 18, 4| fuggire queste acerbità e pesi intollerabili, molti erano fuggiti e fuggivano