Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infiammava 1 infima 6 infimo 1 infinita 19 infinite 27 infiniti 26 infinito 12 | Frequenza [« »] 19 gradi 19 grandemente 19 immoderatamente 19 infinita 19 intimazione 19 intollerabili 19 ix | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze infinita |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 2| ma inestimabile immensa infinita ne' fatti d'arme; dove uno 2 3, 5, 4| era ridotta quantità quasi infinita di pecore e di altre bestie, 3 4, 9, 2| la moltiplicazione quasi infinita dell'arti e degli abitatori, 4 4, 14, 4| sul mezzodì, concorrendo infinita moltitudine a vedere uno 5 5, 8, 1| manifestamente che a saziare la loro infinita ambizione non era bastante 6 5, 11, 2| era diventata immoderata e infinita. Temevasi che essi, conoscendo 7 6, 9, 3| hanno condotto nella Spagna infinita quantità; navigandovi privatamente, 8 7, 8, 3| di passare per mezzo di infinita moltitudine d'uomini e di 9 7, 10, 2| comperare e sostenere con somma infinita di denari: perché, se ha 10 8, 10, 4| mare, pieno di quantità infinita di bestiami; e furono prese 11 8, 11, 2| era esercitata moltitudine infinita d'uomini, non assicurando 12 9, 17, 2| benefici ricevuti, la divozione infinita al nome suo; conoscere il 13 10, 13, 3| occasione d'acquistare con infinita gloria la più magnifica 14 12, 12, 4| nondimeno intollerabile e infinita; ma il re di Francia, se 15 13, 14, 1| lui massime quantità quasi infinita di bellissime artiglierie 16 14, 1, 1| danari, tratto quantità infinita di pecunia, aveva speso 17 1, 5, 6| Ricordavangli la gloria infinita, la perpetuazione eterna 18 1, 5, 6| partirsi; né dovere essere infinita la cupidità degli uomini, 19 4, 9, 3| tanta gente e speso somma infinita di denari e commosso alla