Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fano 18 fante 6 fanteria 55 fanterie 19 fanti 1772 far 4 farà 12 | Frequenza [« »] 19 espedizioni 19 espugnarla 19 famoso 19 fanterie 19 fiorentina 19 fuggito 19 furtivamente | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze fanterie |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 5, 9, 2| la maggiore parte delle fanterie de' fiorentini perché, essendo 2 5, 11, 3| capitano generale delle loro fanterie, la quale, andando da Urbino 3 5, 11, 8| eseguirono, alloggiando le fanterie ne' borghi della città e 4 5, 15, 1| parte franzese, alloggiò le fanterie nella terra di Gioia vicina 5 6, 3, 1| le genti d'arme e l'altre fanterie sollecitavano di camminare: 6 6, 15, 2| volle Ercole spingere le fanterie, che erano ordinate in battaglia, 7 6, 15, 2| innanzi. Ma non era nelle fanterie italiane, e raccolte tumultuariamente, 8 9, 10, 3| avendo messo una parte delle fanterie nel borgo che è volto alla 9 11, 3, 3| poche genti d'arme, non fanterie se non o fatte tumultuosamente 10 12, 12, 6| difficoltà, le genti d'arme e le fanterie; alcuni per il medesimo 11 13, 1, 1| capitanato generale delle fanterie concedutogli prima da Giuliano. 12 13, 1, 3| guardia o genti d'arme o fanterie: e per meglio assicurarsi 13 13, 8, 1| ora tanto manco potenti di fanterie, non arebbeno non che altro 14 14, 10, 4| adunque, mandate di notte le fanterie de' franzesi giù per il 15 14, 10, 4| Marcantonio Colonna, con le fanterie viniziane le quali erano 16 3, 4, 5| approssimandosi alla città le fanterie spagnuole chiamate da capitani, 17 4, 7, 2| chiamare una parte delle fanterie viniziane che erano alloggiate 18 4, 9, 3| con tutti i cavalli e le fanterie ecclesiastiche accostarsi 19 5, 6, 7| capitano generale delle fanterie sue, non potendo più tollerare