Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dotto 1 dottore 4 dottori 7 dottrina 19 dottrine 2 douai 1 dove 642 | Frequenza [« »] 19 disavvantaggio 19 disciplina 19 disperati 19 dottrina 19 ecclesiastica 19 espedizioni 19 espugnarla | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze dottrina |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 2, 5| e aggiunta a singolare dottrina grandissima fama di santità, 2 2, 5, 4| chiarissime per eccellenza di dottrina e di azioni civili e di 3 2, 5, 4| ingegno suo in ogni specie di dottrina, maraviglioso a ciascuno, 4 3, 15, 2| nutrisse discordie, che la dottrina sua non fusse al tutto cattolica, 5 3, 15, 2| propria fondata in sulla dottrina e osservazione della scrittura 6 3, 15, 2| mezzo di eccellentissima dottrina e virtù, e di singolare 7 9, 15, 1| approvatissime per prudenza per dottrina e per costumi. Al re di 8 9, 18, 4| ragioni e aderendo più alla dottrina de' teologi che de' canonisti, 9 10, 6, 3| convertiva in causa pietosa della dottrina e delle lettere. Quel che 10 13, 7, 4| alcuni chiari per opinione di dottrina, e tre generali, è questo 11 13, 7, 4| nell'altro la fama della dottrina aiutata da qualche somma 12 13, 9, 3| faccende o per opinione di dottrina o per essere intrinsechi 13 13, 15, 2| Germania, per contenere dottrina di sorte che, liberando 14 13, 15, 3| spegnere questa pestifera dottrina il pontefice, non usando 15 13, 15, 3| vita e dalla sanità della dottrina che da altra cagione. Mandò 16 13, 15, 3| conosciuto, i settatori di questa dottrina non essere manco infesti 17 14, 1, 4| avevano referito essere dottrina erronea e perniciosa alla 18 14, 12, 2| amplificò le virtù e la dottrina sua; donde, cominciando 19 6, 3, 1| uomini vacui al tutto di dottrina e di lettere e (quel che