Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vendicarci 1
vendicare 1
vendicarle 1
vendicarsi 20
vendicatasi 1
vendicatesi 1
vendicatosi 1
Frequenza    [«  »]
20 v.
20 vantaggio
20 ve
20 vendicarsi
20 volgere
20 x
19 accostato
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

vendicarsi
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| armi loro, non poteva né di vendicarsi contro a Ferdinando né di 2 1, 4, 4| non potendo con l'armi vendicarsi di tanta ingiuria, cercasse 3 1, 4, 4| tanta ingiuria, cercasse vendicarsi col dargli pestifero consiglio. ~ ~ ~ 4 2, 7, 2| impetuosamente dentro, per vendicarsi che quando l'esercito passò 5 2, 10, 4| il rigore de' patti, di vendicarsi, col sangue degli statichi, 6 4, 6, 2| ingiurie, né di essere pronto a vendicarsi: cosa sommamente necessaria, 7 4, 6, 4| né è vergogna aspettare a vendicarsi gli accidenti e l'occasioni 8 4, 13, 6| città ardenti di cupidità di vendicarsi de' ghibellini, i quali 9 5, 8, 1| tôrre a lui la facoltà di vendicarsi di tanta ingiuria. ~ 10 6, 1, 1| onore e il regno perduto e vendicarsi con l'armi di tanta ingiuria. 11 6, 4, 1| solo di usare il veleno per vendicarsi contro agl'inimici o per 12 6, 4, 2| veneziani, che venisse a vendicarsi, insieme con gli altri della 13 6, 5, 1| fondamento principale di vendicarsi in sull'armi, almeno come 14 7, 4, 2| perché non poteva sperare di vendicarsi contro al cardinale con 15 9, 16, 4| occasione paratissima di vendicarsi, con l'altrui forze e danari, 16 10, 4, 1| sediziosissime parole a vendicarsi in libertà: assai essere 17 11, 7, 3| al re e il desiderio di vendicarsi; penetrando massime, da 18 12, 9, 1| vorrebbe in uno tempo e vendicarsi contro a tutti delle ingiurie 19 2, 11, 3| o per assicurarsi o per vendicarsi; trovandosi, come era credibile, 20 2, 14, 5| molte cose, per desiderio di vendicarsi e di assicurarsi de' franzesi,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech