Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corrado 1 corre 7 correggere 2 correndo 19 correndovi 1 corrente 2 correre 43 | Frequenza [« »] 19 consegnare 19 continuo 19 contrarie 19 correndo 19 costantemente 19 deliberorono 19 delitti | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze correndo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 9, 2| erano manco lontani che, correndo tutti a coprire con le persone 2 3, 7, 4| vettovaglie che vi venivano, correndo massime per tutto gli stradiotti 3 4, 14, 1| impotenza del duca: il quale, correndo subito al tumulto, con benignissime 4 5, 13, 4| ammazzarlo, Francesco Salamone correndo al pericolo del compagno 5 8, 4, 5| speranza della vittoria, correndo in qua e in là, riscaldava 6 8, 9, 3| favorevole a' viniziani, perché correndo continuamente i cavalli 7 8, 11, 3| città, e i cavalli leggieri, correndo continuamente per tutto, 8 9, 12, 2| innanzi o volgersi a Ferrara, correndo alcune squadre di quelle 9 11, 14, 3| altre parti della città, correndo liberamente per tutto il 10 11, 16, 1| taglieggiando i popoli amici, e correndo e predando per il paese 11 12, 20, 5| divisi in più parti e correndo per tutto il paese infestavano 12 12, 21, 2| quegli di dentro. I quali, correndo ciascuno a' luoghi ordinati 13 12, 22, 2| e i soldati di Verona, correndo ogni dì nel vicentino e 14 14, 5, 3| Reggio, e che, eziandio correndo per il paese con le genti 15 14, 7, 3| dinanzi Giovanni de' Medici, correndo verso gli inimici, i quali 16 2, 8, 3| al pontefice. Il quale, correndo la posta fu di notte da 17 3, 12, 3| andavano all'esercito; e correndo per tutti i paesi circostanti, 18 4, 4, 2| con seimila fanti; donde correndo qualche volta Paolo Luzasco 19 5, 7, 4| Simone Romano, il quale, correndo co' suoi cavalli leggieri