Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conosca 6 conosce 6 conoscendo 75 conoscendosi 19 conoscenza 1 conoscerà 1 conosceranno 1 | Frequenza [« »] 19 comperare 19 concitati 19 confermato 19 conoscendosi 19 consegnare 19 continuo 19 contrarie | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze conoscendosi |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 2, 4, 3| tempi alle imprese loro, e conoscendosi manifestamente che Lodovico 2 2, 12, 1| ciascuna delle parti. E però, conoscendosi il pericolo da tutti, non 3 4, 12, 3| concessioni ecclesiastiche. Donde, conoscendosi essere in sommo rispetto 4 5, 6, 1| una grande parte d'Italia, conoscendosi che le sue cupidità non 5 6, 1, 1| regno al re Federigo; ma conoscendosi essere cose non solo vane 6 6, 6, 1| pensieri l'animo del pontefice, conoscendosi per allora impotente a disporla 7 6, 7, 1| esercito franzese, i capitani conoscendosi inferiori si ritirorno col 8 6, 11, 1| viniziani, a' quali Lodovico conoscendosi impotente a tenerla l'offeriva, 9 7, 3, 1| tanta varietà, il pontefice, conoscendosi inabile a offendere senza 10 8, 11, 1| corrispondenti a' suoi pensieri, e conoscendosi per la comparazione quanto 11 9, 11, 1| vollono mai gli ecclesiastici, conoscendosi inferiori, uscire con tutte 12 10, 7, 5| frutto avesse a partorire, conoscendosi, per l'esperienza del passato, 13 11, 12, 4| Genova, i fratelli Adorni conoscendosi impotenti a resistere se 14 13, 4, 3| di arrendersi, nondimeno, conoscendosi la facilità dello sforzarlo 15 14, 1, 1| vittoria di ciascuno di loro; conoscendosi chiaramente che quello che 16 1, 1, 7| del quale, i Malatesti, conoscendosi impotenti a resistere alle 17 2, 1, 1| signore di tutta Italia; conoscendosi massime quanto sia facile 18 3, 9, 3| che il tempo si consuma, conoscendosi chiaramente per tutti la 19 5, 1, 3| cavalli degli inimici: donde conoscendosi il disavvantaggio grande