Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alamanno 1
alanson 11
alansone 1
alarcone 19
alba 8
albanese 2
albanesi 3
Frequenza    [«  »]
20 volgere
20 x
19 accostato
19 alarcone
19 ambasciatori
19 amendue
19 apostolico
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

alarcone
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 12, 5, 5| che il viceré ordinò che Alarcone, uno de' capitani spagnuoli 2 1, 5, 6| seguente, allato a' ripari, Alarcone, Paolo Vettori commissario 3 1, 10, 1| re di Francia, mandorno Alarcone con dugento lancie a Milano, 4 1, 10, 1| di Francesco Sforza. Ma Alarcone, conoscendo essere vana 5 2, 4, 1| insieme presente il capitano Alarcone, e l'avere il re supplicato 6 2, 7, 3| lasciato con lui il capitano Alarcone, il quale continuamente 7 2, 17, 1| dal viceré e dal capitano Alarcone e da circa cinquanta cavalli, 8 2, 17, 1| dove era egli, il viceré e Alarcone e otto altri, armati tutti 9 2, 17, 1| parte, essendo col viceré Alarcone e otto altri, e col re Lautrech 10 2, 17, 1| consegnato al viceré e da lui ad Alarcone, fu posto subito nel loro 11 3, 3, 1| capitolazione, andò e con lui Alarcone, per commissione di Cesare, 12 4, 2, 1| dato l'assalto; e nondimeno Alarcone, travagliandosi intorno 13 4, 10, 1| marchese del Guasto, don Ugo e Alarcone, vi ritornò per consiglio 14 4, 10, 1| fanti tedeschi il capitano Alarcone; il quale, deputato alla 15 4, 17, 5| autorità il consiglio di Alarcone, che mostrava essere più 16 4, 17, 5| artiglieria; e si diceva che Alarcone usciva di Napoli con dumila 17 5, 1, 8| bisignano e... figliuolo di Alarcone con mille cinquecento fanti 18 5, 1, 8| sostenevano; donde il figliuolo di Alarcone si ritirò in Taranto, lasciato 19 5, 3, 1| nella quale era il genero di Alarcone con dugento cavalli e mille


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech