Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tornabuoni 1 tornai 17 tornando 2 tornare 18 tornarsene 5 tornasse 3 tornassino 4 | Frequenza [« »] 18 tagliare 18 temuto 18 tentativo 18 tornare 18 transito 18 trovava 18 tua | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze tornare |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 4, 7 | tentare ogni cosa pur di non tornare soggetti a Firenze. ~ ~ 2 4, 7, 4| prima ogni cosa estrema che tornare sotto il dominio de' fiorentini: 3 6, 4, 2| fazione, e invitandogli a tornare negli stati propri, restituì 4 6, 13, 3| manifesto pericolo non poteva tornare indietro. [Però] deliberò 5 7, 2, 1| promettendo di più non vi tornare: che Ferdinando avesse proprio 6 7, 5 | delibera improvvisamente di tornare a Roma sdegnato col re per 7 7, 6, 3| Giustiniano per condurgli, tornare a Genova, né per la via 8 8, 6, 1| sarebbeno così renitenti a tornare sotto l'antico dominio come 9 9, 17, 2| necessitare i franzesi a tornare a difendere le cose proprie, 10 9, 17, 2| quando a loro fusse più grato tornare sotto la servitù de' Bentivogli 11 12, 4, 1| accordo fatto a Digiuno che tornare in pericolo di avere, la 12 12, 8, 4| rimanere libero, recusò di tornare più in potestà di chi l' 13 12, 12, 4| sì bello ducato, avere a tornare gloriosissimo nel regno 14 12, 16, 1| della Chiesa al viceré di tornare con l'esercito nel regno 15 3, 15, 1| Così, cominciando a tornare in nuove e maggiori difficoltà 16 5, 7, 2| uscito prima con promessa di tornare; ma o temendo perché non 17 5, 10, 3| di Viboldone, deliberò di tornare di là dal Po per andare 18 6, 3, 1| ma la cupidità di farla tornare nella tirannide de' suoi.