Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapri 1 saprò 1 saputa 38 saputo 18 sarà 82 saracini 1 saragosa 2 | Frequenza [« »] 18 roba 18 ruberto 18 sant' 18 saputo 18 separatamente 18 sera 18 sessantamila | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze saputo |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 6, 1| nuovi costumi per non avere saputo, come quasi tutti i prìncipi, 2 2, 12, 3| grandi né più degni n'aremmo saputo noi medesimi desiderare. - ~ 3 3, 9, 3| da Firenze, dove si era saputo il progresso della loro 4 5, 11, 6| imprudenza propria, non avendo saputo procedere di maniera che 5 6, 15, 2| gloria acquistata avessino saputo moderare la prospera fortuna. 6 7, 3, 5| tutta la corte, se avesse saputo fare risonare per tutto 7 8, 11, 4| autorità perduta per non avere saputo usare sì rare occasioni; 8 9, 14, 3| alloggiarsi e nel fortificarsi saputo sì poco valersi dell'opportunità 9 10, 10, 2| Aveva Giampagolo saputo che Bernardino dal Montone, 10 11, 3, 1| quali il non avere prima saputo quel che a Mantova si fusse 11 12, 1, 2| si crede che se avessino saputo seguitare la vittoria si 12 12, 15, 5| gridi che chi non avesse saputo altro arebbe tenuto per 13 13, 6, 2| molto innanzi era stato saputo da lui. Apparire queste 14 14, 1, 3| si aggiunse, se avesse saputo usare la occasione, maggiore 15 2, 8, 1| giustificato colore che avesse saputo desiderare. Il che, poiché 16 3, 11, 2| quegli di fuori, se avessino saputo o conoscere o pigliare l' 17 4, 8, 4| conte Guido di non avere saputo conoscere una preclarissima 18 6, 4, 1| Malfi: il quale per aversi saputo poco conservare la sua autorità,