Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ruberie 2 rubertet 1 rubertetto 1 ruberto 18 rubiera 29 rubos 4 rucellai 3 | Frequenza [« »] 18 ritornando 18 riuscì 18 roba 18 ruberto 18 sant' 18 saputo 18 separatamente | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze ruberto |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| Carlo secondo; e dopo lui in Ruberto suo nipote. Ma essendo dipoi, 2 1, 4, 1| essendo dipoi, per la morte di Ruberto senza figliuoli maschi, 3 2, 8, 1| pareggiando nell'armi la gloria di Ruberto da Sanseverino suo padre, 4 3, 4, 6| e con lettere di Lignì, Ruberto di Veste suo cameriere, 5 4, 12, 2| la Puglia e la Calavria, Ruberto Guiscardo, uno di essi, 6 7, 12, 4| stato rotto e ammazzato Ruberto da San Severino, famosissimo 7 8, 13, 2| la lunga oppugnazione di Ruberto da San Severino capitano 8 9, 10, 3| la lunga oppugnazione di Ruberto da San Severino e per la 9 10, 14, 1| congiugnerebbonsi medesimamente Ruberto Orsino Pompeio Colonna Antimo 10 10, 14, 3| dal re di Francia; onde e Ruberto Orsino, che prima era venuto 11 11, 12, 3| virtù o laude alcuna. Solo Ruberto della Marcia, sospinto dall' 12 12, 12, 4| banda nera, condotti da Ruberto della Marcia; la quale banda 13 13, 5, 4| mandorono, per il conte Ruberto Boschetto gentiluomo modonese, 14 13, 12, 3| subitamente nunzio suo in Germania Ruberto Orsino arcivescovo di Reggio, 15 13, 13, 1| frutto, perché l'ammiraglio e Ruberto Orsino, ingannati dalle 16 14, 1, 2| tempo medesimo [operò che] Ruberto della Marcia e il duca di 17 2, 15, 2| Vertimberg né eziandio a Ruberto della Marcia; desse a Cesare, 18 5, 11, 2| cartelli, ed eziandio quello di Ruberto della Marcia. Fu compreso