Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rizzatisi 1 rizzorono 2 roano 74 roba 18 robadanges 2 robbe 1 robe 45 | Frequenza [« »] 18 ritirati 18 ritornando 18 riuscì 18 roba 18 ruberto 18 sant' 18 saputo | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze roba |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 2| Firenze certi imbasciadori di roba lunga, (così chiamano in 2 2, 3, 1| uscissino salvi, con tutta la roba che essi medesimi potessino 3 2, 7, 2| né nelle persone né nella roba: ma vana fu la fede data 4 2, 10, 4| fussino soccorsi, salvo la roba e le persone di tutti quegli 5 4, 13, 2| mandati i figliuoli e la roba più preziosa a Firenze, 6 7, 6, 1| essere salva la vita e la roba loro: la quale fede fu incontinente 7 8, 7, 3| fusse salva la vita e la roba, eccetto quegli che fussino 8 9, 17, 3| essere sostentati con la roba e co' danari d'altri, avendo 9 9, 17, 6| fussino salve le persone e la roba di quegli che vi erano, 10 10, 10, 2| monasteri delle donne, ma la roba e gli uomini rifuggitivi 11 10, 10, 2| onore delle persone che la roba, stette sette dì continui 12 10, 13, 7| rifuggito, salve le persone e la roba; ma promettendo all'incontro 13 12, 19, 1| congiunta con la astinenza della roba di altri. Alla virtù rara 14 14, 10, 5| facilmente, la vita e la roba vostra e l'onore delle vostre 15 1, 1, 6| portare seco quanta più roba potevano e, per avere qualche 16 1, 3, 2| medesima moderazione alla roba; perché, il dì stesso che 17 3, 8, 4| uno momento di tutta la roba nostra, costretti gli uomini 18 5, 13, 5| accordò, salve le persone e la roba sua e de' soldati: con grande