Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riunirsi 4 riunitesi 1 riuscendo 2 riuscì 18 riuscibile 2 riuscirà 2 riuscire 3 | Frequenza [« »] 18 risedeva 18 ritirati 18 ritornando 18 riuscì 18 roba 18 ruberto 18 sant' | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze riuscì |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 16, 3| Riuscì vano al re il fondamento 2 3, 1, 4| oppugnazione del qual castello riuscì vana: parte perché i capitani, 3 4, 13, 6| campagna: la quale cosa gli riuscì felicemente, perché i franzesi 4 5, 4, 4| molestia. La quale speranza non riuscì vana, perché al re era stato 5 6, 1, 1| e molti altri signori. E riuscì questo acquisto più opportuno, 6 6, 7, 2| Ma, come spesso accade, riuscì più facile quello che prima 7 6, 11, 2| con spesa molto maggiore, riuscì vana: perché, come il più 8 8, 15, 2| le dimande alte di Cesare riuscì pratica vana; con molto 9 9, 4, 1| quegli che vi erano dentro, riuscì più facile e più presto 10 10, 13, 4| quale deliberazione come non riuscì utile nella fine apparì 11 12, 12, 5| passarle, ma con l'esperienza riuscì molto maggiore. Perché prima 12 13, 7, 4| riputato imprudente e che riuscì poco felice per i suoi. 13 1, 9, 2| questa impresa; cosa che riuscì vana, perché il pontefice 14 3, 16, 1| aiuto in sé piccolo ma che riuscì grandissimo per benefizio 15 4, 9, 1| ad altro. Ma il disegno riuscì vano, perché a Federigo, 16 4, 9, 3| combattere: disegno che riuscì vano, perché nello esercito, 17 5, 8, 2| cosa che medesimamente riuscì vana. ~ 18 5, 14, 2| dispiacere al pontefice, riuscì promessa vana: solamente