Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quartodecimo 9
quasi 789
quattordicesimo 1
quattordici 18
quattordicimila 7
quattro 167
quattrocento 165
Frequenza    [«  »]
18 propinqua
18 prospera
18 provvedimenti
18 quattordici
18 ricercava
18 ricevesse
18 riconoscere
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

quattordici
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| l'anno mille quattrocento quattordici, senza figliuoli, pervenne 2 2, 3, 3| castella, se n'andò con quattordici galee sottili male armate, 3 3, 7, 2| terra, avendo già sostenuto quattordici mesi l'assedio di... famosissimo 4 6, 9, 2| Esperide], e che sono gradi [quattordici distanti dallo equinoziale 5 8, 1, 1| Italia fussino state, già quattordici anni, tante guerre e tante 6 8, 2, 1| per ordine de' pisani, con quattordici brigantini e molte barche, 7 10, 5, 5| Aragona dodici galee sottili, quattordici n'armassino i viniziani; 8 12, 9, 1| l'anno mille cinquecento quattordici. ~ 9 14, 9, 1| sulla ripa del fiume, più di quattordici ore poi che i primi fanti 10 1, 5, 6| terra distante da Milano quattordici miglia, gli altri mandò 11 2, 15, 2| come pervenisse alla età di quattordici anni. Nominoronsi molti 12 4, 4, 6| statuito dovere partire a' quattordici di marzo, e perciò rimandato 13 4, 11, 5| Carato, distante da Milano quattordici miglia, ritornò a Milano; 14 4, 15, 2| galee d']Andrea Doria e quattordici galee franzesi con le sedici 15 4, 17, 4| colle di Troia. Lautrech, a quattordici , girò quello colle dalla 16 5, 4, 1| essendo arrivato Barbigios con quattordici galee a Savona, Andrea Doria, 17 5, 5, 4| Pavia: per la quale, a' quattordici, erano stati piantati in 18 6, 2, 2| trovandosi in Volterra con quattordici compagnie di fanti, arebbe


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech