Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] propagare 2 propende 1 propenso 2 propinqua 18 propinque 7 propinqui 13 propinquità 12 | Frequenza [« »] 18 potettono 18 presentò 18 prevalendo 18 propinqua 18 prospera 18 provvedimenti 18 quattordici | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze propinqua |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 3, 2, 3| cavalli all'Orsaia villa propinqua a Cortona, sperando che 2 5, 5, 4| intervenuto nella speranza propinqua degli accordi, dette occasione 3 5, 9, 2| Borgo a San Sepolcro, terra propinqua a Città di Castello (benché 4 8, 14, 1| Peschiera domina il Mincio) e propinqua a Brescia a sei miglia, 5 9, 8, 2| accordo la terra di Assilio propinqua al fiume Musone, dove erano 6 9, 13, 1| alloggiato in una chiesetta propinqua alle sue artiglierie e più 7 10, 10, 2| alla torre del Magnanino, propinqua all'Adice e poco distante 8 11, 3, 6| gente alla terra di Prato, propinqua a dieci miglia a Firenze; 9 12, 10, 3| desiderio di non avere guerra propinqua a' confini di Spagna, pure 10 12, 15, 4| artiglierie, avevano la speranza propinqua del soccorso, e nondimeno, 11 12, 18, 1| per giudicio comune era propinqua, o veramente fusse finita 12 14, 9, 2| Marignano, terra parimente propinqua a Milano e Pavia; perché 13 14, 10, 4| notte il Po a Torricella propinqua a Parma a dodici miglia; 14 14, 14, 3| inimici alla Bicocca, villa propinqua tre miglia poco più o meno 15 1, 7, 4| esercito a Casera, terra propinqua a cinque miglia a Biagrassa; 16 2, 10, 3| già in termini che pareva propinqua alla conclusione, di rinnovare 17 3, 12, 3| di Cesare; anzi, essendo propinqua al fine la condotta sua, 18 4, 13, 6| inviò verso Benerola, villa propinqua a quattro miglia a Milano;