Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ostinazione 31
otomanni 1
otomanno 1
otranto 18
otricoli 1
ottanta 16
ottantamila 11
Frequenza    [«  »]
18 officio
18 orazio
18 ordinata
18 otranto
18 pagando
18 partitosi
18 pensione
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

otranto
   Libro,  Capitolo, Capoverso
1 2, 3, 1| quale esempio la città di Otranto che aveva chiamato il nome 2 3, 5, 2| Ferdinando consegnasse loro Otranto, Brindisi e Trani, e consentisse 3 4, 3, 3| di Napoli della città di Otranto, non fusse stato costretto 4 5, 7, 1| parti, cioè in Terra di Otranto, Terra di Bari e Capitanato. 5 5, 10, 4| Puglia, eccetto Taranto Otranto e Galipoli; benché scorrendo 6 5, 15, 1| loro sparse in Terra di Otranto, deliberato d'andare insieme 7 5, 15, 1| Rodi, sorseno nel porto d'Otranto, con licenza dell'offiziale 8 5, 15, 2| Castellaneta e poi in Terra di Otranto e ultimatamente in Calavria, 9 6, 10, 4| Calavria Rossano, in Terra d'Otranto Oira e in Puglia Venosa, 10 9, 12, 3| sotto colore che verso Otranto si fusse scoperta l'armata 11 13, 9, 2| improviso espugnata la città d'Otranto, e apertasi, se non gli 12 1, 6, 4| principio la recuperazione di Otranto; dove Alfonso duca di Calavria 13 4, 18, 5| pigliare prima Pulignano, Otranto e Brindisi. A' diciassette, 14 5, 1, 4| espedizione di Brindisi e di Otranto. Delle quali città Otranto 15 5, 1, 4| Otranto. Delle quali città Otranto aveva convenuto di arrendersi 16 5, 1, 7| de'] viniziani, acquistato Otranto, dava speranza a ogn'ora 17 5, 7, 4| Angelo, Nardoa in terra di Otranto e Castro, dove era il conte 18 5, 7, 7| viniziana, la quale da Cavo di Otranto infestava tutto il paese,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech