Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] insospettire 3 insospettirne 1 insospettiti 9 insospettito 18 insospettiva 1 insospettivalo 1 insperatamente 1 | Frequenza [« »] 18 indugio 18 infelicità 18 ingratitudine 18 insospettito 18 intendendo 18 inveterata 18 italiana | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze insospettito |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 6| piegare a questo il Vincola, insospettito tanto che qualunque sicurtà 2 1, 14, 5| figliuolo. Donde Ferdinando, insospettito della volontà de' faventini 3 2, 4, 1| impedirla. E già Carlo, insospettito degli andamenti di Lodovico, 4 5, 8, 2| ducato di Milano, il quale insospettito di questa novità lo confortava 5 7, 5, 3| sdegnato di tanta variazione e insospettito che, come era la verità, 6 9, 5, 2| perché il re cattolico, insospettito della grandezza del re di 7 9, 10, 4| del soprastare de' quali insospettito il pontefice, dopo molte 8 9, 14, 4| Rubiera. Dalle quali cose insospettito Vitfrust, avendo fatti incarcerare 9 10, 4, 3| contrarie del re d'Aragona, insospettito più che mai che il re di 10 11, 1, 2| dall'occupazione di Reggio insospettito non mediocremente dimandò 11 11, 4, 4| contro ad Alfonso da Esti, e insospettito per le minaccie che publicamente 12 12, 11, 3| avendo il duca di Milano insospettito da questa fama disposto 13 12, 15, 2| pericolo: perché il viceré, insospettito per la andata di Cintio 14 12, 21, 3| rifuggito Ieronimo Morone, insospettito de' franzesi, che contro 15 13, 8, 4| contenzione; onde Francesco Maria, insospettito che non lo vendessino al 16 1, 3, 5| tardi, perché egli, già insospettito e dubitando non fussino 17 4, 6, 3| medesimo dì il luogotenente, insospettito del camminare di Borbone, 18 4, 13, 5| riordinarsi in quella città, insospettito l'oratore del duca di Milano