Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contribuzione 16
contribuzioni 4
contro 1192
controversia 18
controversie 20
contumace 2
contumacemente 1
Frequenza    [«  »]
18 consuete
18 continuato
18 continui
18 controversia
18 dappoi
18 dignità
18 diligentemente
Francesco Guicciardini
Storia d’Italia

IntraText - Concordanze

controversia
                                                   grassetto = Testo principale
   Libro,  Capitolo, Capoverso                     grigio = Testo di commento
1 2, 4, 3| venire per causa loro in controversia con gli altri grandi. Né 2 4, 5, 2| che, componendosi questa controversia in Italia, i viniziani avessino 3 4, 7, 2| autorità d'arbitro, a finire la controversia o, come amico comune interponendosi 4 4, 12, 3| seguenti hanno senza alcuna controversia signoreggiata ad arbitrio 5 6, 1, 1| sicura: anzi, venuti in controversia con l'arciduca, gli dicevano 6 6, 2, 2| dimandò il re che questa controversia fusse rimessa in sé, con 7 7, 3, 4| o a venire in manifesta controversia con lui o a concedergli 8 7, 8, 2| cose nelle quali accadeva controversia, il beneficio della restituzione, 9 8, 15, 2| cominciava a venire in qualche controversia col re di Francia; per il 10 9, 2 | il re di Francia per la controversia col duca. ~ ~ 11 9, 16, 4| quali non appariva altra controversia che per le cose del duca 12 13, 12, 1| il re di Spagna: la quale controversia, benché fusse di cosa sì 13 13, 13, 1| Restava la controversia dello imperio, con grandissima 14 13, 13, 1| tre prìncipi) si decide la controversia: però mandò allo ammiraglio, 15 4, 17, 1| altra causa importante di controversia: perché, avendo il re smembrato 16 5, 11, 1| cattedrali, delle quali erano in controversia, restando al papa la disposizione 17 6, 1, 6| che includeva ancora la controversia di Ferrara, la quale non 18 6, 4, 3| fu udita ed esaminata la controversia tra il pontefice e il duca


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech