Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conducessimo 1 conducessinlo 2 conducessino 31 conduceva 18 conducevano 42 conduciamo 1 condurgli 14 | Frequenza [« »] 18 cominciasse 18 comprendeva 18 conchiudere 18 conduceva 18 consuete 18 continuato 18 continui | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze conduceva |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 11, 3| volte sudditi di chi gli conduceva e che spesso aveano interessi 2 2, 7, 1| per bisogno di danari si conduceva a deliberazione di tanta 3 2, 8, 1| grandissima difficoltà si conduceva per quella montagna aspra 4 3, 6, 4| alcuna a effetto non si conduceva; mosso, o per parergli migliore 5 3, 11, 4| dati danari alle genti che conduceva Consalvo, e unite seco le 6 4, 3, 3| contro a' fiorentini, gli conduceva totalmente in servitù se 7 5, 4, 2| acerbità a quello a che non gli conduceva l'autorità usava publicamente 8 6, 3, 1| cinquemila guasconi che conduceva in Italia la Tramoglia, 9 6, 14, 3| affermato che se la battaglia si conduceva in quel luogo otterrebbe 10 6, 14, 3| Torre sei falconetti che conduceva seco; co' quali avendo cominciato 11 11, 14, 3| impedivano tutto quello che si conduceva al campo; impedito anche 12 12, 15, 1| scusarsi se contro a lui conduceva l'esercito, [stretto] dalla 13 13, 4, 1| miglia che quello al quale lo conduceva la strada più facile e più 14 13, 4, 1| molti dì prima all'esercito conduceva l'avanguardia, attendendo 15 1, 8, 1| svizzeri, e Renzo da Ceri conduceva per la via di Val di Sasina 16 1, 14, 1| duca di Borbone, il quale conduceva dell'Alamagna cinquecento 17 5, 1, 2| perché per quella strada si conduceva a Napoli copia grande di 18 5, 7, 4| tutti i luoghi circostanti, conduceva spesso in Barletta bestiami