Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bresciani 4 bresciano 14 bresselle 3 brettagna 18 brettone 2 brettoni 2 brettonico 1 | Frequenza [« »] 18 belgioioso 18 bernardino 18 bosco 18 brettagna 18 brevissimo 18 cambio 18 camminavano | Francesco Guicciardini Storia d’Italia IntraText - Concordanze brettagna |
Libro, Capitolo, Capoverso
1 1, 4, 1| Carlo ottavo il ducato di Brettagna. Né mancava nell'animo di 2 1, 5, 2| apparteneva il ducato di Brettagna; con doppia ingiuria di 3 1, 6, 5| medesimo aveva ottenuto la Brettagna: apparecchiarsi grandissimi 4 3, 15, 1| quale avea nella guerra di Brettagna pigliate l'armi. ~ 5 4, 1, 1| con fortuna minore, in Brettagna; perché, congiunto a quegli 6 4, 1, 1| quel ducato, conseguisse la Brettagna, anzi aspirando occultamente 7 4, 1, 1| appresso a Santo Albino in Brettagna, e, condotto in Francia, 8 4, 1, 3| matrimonio il ducato di Brettagna, ducato grande e molto opportuno 9 5, 2, 1| non vi fusse compresa la Brettagna, molte faccende e molti 10 7, 2, 1| costa d'Inghilterra e di Brettagna: ed egli con due o tre legni 11 10, 11, 2| costa di Normandia e di Brettagna, e che mandasse in Spagna 12 11, 1, 4| coste di Normandia e di Brettagna con spavento grande de' 13 12, 1, 2| già pensava fuggirsene in Brettagna: ma gli inghilesi, come 14 12, 3, 4| e de' popoli suoi della Brettagna. ~ ~ ~ 15 12, 9, 2| necessitato a rifuggirsi in Brettagna: preso poi nella giornata 16 12, 10, 2| il ducato di Milano e di Brettagna; obligato a dargli il re 17 12, 10, 2| azione sopra il ducato di Brettagna? perché i brettoni, desiderosi 18 6, 7, 3| per causa del ducato di Brettagna, il quale il re, l'anno